Dal sito della fendt (http://www.fendt.com/index.php?id=ef...53f&nr=610&l=4)"
La trattività entra in una nuova dimensione
La potenza viene trasmessa a terra attraverso tre assali, ovvero sei singole ruote, in questo modo la macchine si presta in modo ottimale ad un uso versatile, indipendentemente dalle condizioni del terreno. La stabilità su pendenze trasversali è notevolmente superiore a quella di un trattore standard, anche su terreni bagnati, dove i trattori cingolati trovano i propri limiti. Inoltre, la superficie aderente dei pneumatici è molto più ampia rispetto ad un trattore convenzionale o snodato classico. Per ottenere il massimo beneficio in termini sia di trattività che di salvaguardia del terreno, Fendt prevede anche un sistema di regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
Il concetto delle sospensioni indipendenti
La cabina X5 ed il concetto Variocenter garantiscono un comfort operativo senza eguali. Grazie alle sospensioni indipendenti per tutte e sei le ruote ed alla struttura a tre assi la guida a bordo del TRISIX Vario diventa estremamente confortevole. Inoltre, il veicolo proposto come studio è idoneo per circolare in autostrada, quindi offre on comportamento molto stabile a qualsiasi velocità, sia su percorsi rettilinei che in curva.
Incrementa la produttività nei trasporti
L'efficientissimo sistema frenante, dotato a richiesta anche di ABS, è adatto per velocità massime di oltre 60 km/h. Il notevole carico utile ed il concetto innovativo del veicolo creano le basi per una grande produttività nei trasporti. Il pianale dietro la cabina può essere utilizzato per il montaggio di ulteriori zavorre, di contenitori per il trasporto oppure per il traino di semirimorchi.
Specifiche tecniche
Una potenza massima di 540 CV (400 kW) e due cam-bi Vario permettono di concretizzare ciò che le dimen-sioni del TRISIX Vario promettono. Con una lunghezza totale di 7,61 m ed una larghezza di 2,75 m questo progetto apre un capitolo completamente nuovo anche per quanto riguarda le dimensioni."
Cosa pensate di una macchina di questo tipo? Al di là dei proclami commerciali, potrebbe essere una valida possibilità per superare lo schema "convenzionale" per la gamma di alta (o meglio dire altissima) potenza?
Con lo studio TRISIX Vario, Fendt presenterà all'Agritechnica 2007 un veicolo ad alta potenza che stravolgerà tutti gli schemi tradizionali. Il concetto totalmente innovativo unisce i vantaggi di un trattore cingolato con quelli del trattore gommato ad alta potenza – senza avere però i relativi svantaggi. I tre assali consentono un miglior trasferimento della potenza con un conseguente importante guadagno in termini di trattività, senza superare però gli ingombri massimi consentiti per la circolazione stradale.
La trattività entra in una nuova dimensione
La potenza viene trasmessa a terra attraverso tre assali, ovvero sei singole ruote, in questo modo la macchine si presta in modo ottimale ad un uso versatile, indipendentemente dalle condizioni del terreno. La stabilità su pendenze trasversali è notevolmente superiore a quella di un trattore standard, anche su terreni bagnati, dove i trattori cingolati trovano i propri limiti. Inoltre, la superficie aderente dei pneumatici è molto più ampia rispetto ad un trattore convenzionale o snodato classico. Per ottenere il massimo beneficio in termini sia di trattività che di salvaguardia del terreno, Fendt prevede anche un sistema di regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
Il concetto delle sospensioni indipendenti
La cabina X5 ed il concetto Variocenter garantiscono un comfort operativo senza eguali. Grazie alle sospensioni indipendenti per tutte e sei le ruote ed alla struttura a tre assi la guida a bordo del TRISIX Vario diventa estremamente confortevole. Inoltre, il veicolo proposto come studio è idoneo per circolare in autostrada, quindi offre on comportamento molto stabile a qualsiasi velocità, sia su percorsi rettilinei che in curva.
Incrementa la produttività nei trasporti
L'efficientissimo sistema frenante, dotato a richiesta anche di ABS, è adatto per velocità massime di oltre 60 km/h. Il notevole carico utile ed il concetto innovativo del veicolo creano le basi per una grande produttività nei trasporti. Il pianale dietro la cabina può essere utilizzato per il montaggio di ulteriori zavorre, di contenitori per il trasporto oppure per il traino di semirimorchi.
Specifiche tecniche
Una potenza massima di 540 CV (400 kW) e due cam-bi Vario permettono di concretizzare ciò che le dimen-sioni del TRISIX Vario promettono. Con una lunghezza totale di 7,61 m ed una larghezza di 2,75 m questo progetto apre un capitolo completamente nuovo anche per quanto riguarda le dimensioni."
Commenta