MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BM tractor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • BM tractor

    salve a tutti......
    volevo sapere qualche informazione sul BM BETTER 130....qualcuno di Voi l'ha mai visto in azione o provato?
    grazie a tutti

  • #2
    Trattore BM BETTER 130

    Ciao a tutti,
    ho visto tale mezzo alla recente fiera di Verona e mi ha abbastanza incuriosito.
    E' idrostatico, ma la presa di forza è meccanica, isodiametrico ma con un certo peso (a occhio sui 35 q.li).
    Motore 4 cilindri Nef da 130 cv.
    Guida reversibile.

    Mi sembra che non ne abbiamo mai parlato, voi cosa ne pensate ?

    Commenta


    • #3
      sembra una macchina versatile,per tutti i compiti in canpagna e in allevamento.
      andrea

      Commenta


      • #4
        Qualcuno li ha visti al lavoro ?

        Avendo la trasmissione idrostatica dovrebbe essere estremamente comodo per fienagione e movimentazione materiali, ma per contro che svantaggi potrebbe avere per lavorazioni del terreno e trasporti a raggio più lungo ?

        Rispetto a un pari peso, tipo NH TL-A, o SAME Explorer etc. (i 30 cv in più abbuoniamoglieli per l'idrostatica), come potrebbe comportarsi ?

        Info sul prezzo ?

        Commenta


        • #5
          BM tractor

          ciao a tutti,vagando in internet ho trovato su farmphoto delle foto di un mezzo strano a ruote isodiametriche,a primo inpatto sembrava un trattorinio da 80cv a ruote isodiametriceh ma poi ho letto 130 cv ,aperto il link ecco cosa mi si è presentato d'azanti http://www.bmtractors.com/specifiche.htm 130 cv in 3500 kg,monta un motore iveco a raffredamento ad acqua 4 cilindri a 2300g\m http://www.bmtractors.com/ ecco al homepage ,ho visto anche che è a uso comunale ,agricolo e forestale,a mio modesto parere sembra davvero innovativo che un trattorino cosi abbia una potenza tale,ciaociao
          Ultima modifica di angelocentauro; 21/08/2008, 21:57.

          Commenta


          • #6
            Li costruiscono a Zocca in emilia Romagna, anni fà partirono dall'80 cv, poi come dice iso sono arrivati al 115 ed ora al 130.
            E' un mezzo molto interressante sarebbe bello averne uno un pò più piccolo da 80-100cv per il frutteto.

            Commenta


            • #7
              si sarebbe il massimo anche con lo snodo centrale,una tale potenza per un vigento è una manna



              eccolo al lavoro con una trinciastocchi http://it.youtube.com/watch?v=agm3OG...spx?mid=613284
              Ultima modifica di angelocentauro; 20/08/2008, 21:50. Motivo: aggiunta video

              Commenta

              Caricamento...
              X