il gruppo nh sta relegando a comparsa il marchio steyer, infatti ora preferiscono vendere lo stesso trattore marcato case cvx o nh.....non ricordo la sigla.......per cui il marchio austriaco oltre a non aver piu mercato sta finendo miseramente nella polvere........
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Steyr - New Holland
Collapse
X
-
In quelle zone quanti trattori vendi all'anno? 50?
Fiat ha fatto in fretta a sotterrare il proprio nome e sfruttare NewHolland per "esigenze globali", inoltre, a parte la questione nome, la gente non é mica scema, un NewHolland verniciato di bianco e rosso non diventa uno Steyr => anche se mantieni il marchio lo fai per poco.
Vieni un po'a vedere qua da me quanti ne girano di Hürlimann "rossi" (quelli VERI) e quanti "verdi" (SAME)
Son trent'anni che non ci sono piú gli Hürlimann, e la gente l'ha capito.
-
le scelte di NH si potranno anche discutere,ma resta il fatto che tutti urlano all'orrore della cancellazione del marchio ma NESSUNO o pochi comprano steyer(nel 2004 credo abbia immatricolato in Italia 60-70 macchine+ o- come Belarus con il dovuto rispetto),quindi non dobbiamo stupirci piu' di tanto.
NH ha comprato Case che a sua volta era gia' proprietaria di steyer anche perche' questi marchi non e' che avessero dei bilanci cosi' floridi,quindi prima o poi sarebbe scoppiato qualcosa.
la serie 8000 sulle alte potenze credo avesse il cambio massey ferguson che infatti si rivelo' un problema.
dai cvt (anche cvx e tvt)invece a breve sparira' il motore sisu per lasciare il posto al nef,come pure la cabina sara' rimpiazzata dal tipo NH tsa.saluti
Commenta
-
Dunque: tra case e nh è avvenuta una fusione, infatti dai due soggetti ne è nato un altro: CNH, l'economia insegna che quando avviene una fusione i debiti delle due compagnie vengono eliminati, e da quanto ne so io tenneco nn vedeva l'ora di sbarazzarsi di caseih visto che era un buco nero continuo per i grandi investimenti necessari per tenere il passo dei tempi e il non grandissimo numero di macchine che vengono vendute (il trattore nn è un prodotto di massa ma di nicchia), inoltre anche NH nn se la passava bene e fiat ha pensato bene di aquisire case in modo da costituire un gruppo di livello mondiale al pari di JD e da avere sbocchi anche in america (in america esistono due fazioni contrapposte johndiristi e casisti).
In tutto questo steyr ha un ruolo marginale...una fabbrica che da sola non riusciva a reggere la concorrenza degli altri ed è finita anch'essa nel calderone.
CNH è un prodotto dei tempi, lo dico a malinquore, ma è così.
Commenta
-
io sarei casista
steyr è 1 delle mie marche preferite e se dovesse scomparire caccierei 1 tale casino che la rimetterebbero in piedi in 1 secondo
purtroppo i concessionari nn hanno interesse a venderwe questo marchio e nn so neanche xke
da me c'è un concessionario che vende tutti e 3 i marchi CNH e x 1 certo tempo aveva 1 steyr cvt 170 in casa dovevate vedere quanti cvx hanno venduto e il povero CVT era sempre li finche 1 terzista lo ha preso
Commenta
-
in america il mercato e in mano a JD....
Case per quanto americano sembra non godere di grande fortuna neanche a casa sua.
Oltre al fatto che Case e stata venduta a NH perche non reggeva il mercato ed era affogata dai debiti, leggendo un numero di MAD, ottima rivista, si leggeva tempo fa che JD, prevedeva di aumentare le vendite in america per il 2004 di ben il 25%, mentre Case, per lo stesso periodo, cioe per il 2004 anno boom per la vendita di trattori in USA, prevedeva un incremento delle vendite di uno striminzito 3%, questo vuol dire in parole povere, che Case, sta perdendo il mercato americano, che e il miglior mercato al mondo per la vendita di trattori!!!!!
E se non riescono a vendere neanche a casa loro.....non vedo grandi motivazioni perche lo debbano fare in europa!!!!!
Commenta
-
Un paio di precisazioni doverose.
Quando Nh ha comprato Case non era affatto in cattive acque, anzi aveva una grande liquidità (necessaria per questo tipo di acquisizioni) semmai il gruppo ha faticato qualche anno per digerire il boccone (veramente grosso) di case che per alcuni parametri era perfino più grande della stessa NH.
Per quanto riguarda i debiti è assolutamente vero che stavano strangolando il gruppo Case ma non per i piccoli numeri venduti ma per operazioni di riorganizzazione sbagliate che il management del gruppo ha posto in essere negli anni per recuperare la situzione difficile ereditata da Case con l'acquisizione di International.
Inoltre alcune acquisizioni (pagate molto care ) non proprio fatte in maniera brillante hanno finito di mandare in difficoltà il Gruppo Case che di trattori (soprattutto in America basta esserci andati per essersi resi conto di quanti "Rossi" ci sono in giro) ne ha venduti sempre tanti.
Sicuramente in America vende di più J.D. ma non credo sia così fastidioso arrivare secondi o terzi in un mercato di Milioni di trattori.
Comunque prima di criticare il modo di operare di CNH (e io sono tra quelli che per "poesia della meccanizzazione" qualche volta lo fa) vi invito a leggere l'articolo che riguarda questo costruttore sull'ultimo numero del contoterzista dove L'amm. Delegato dice a chiare lettere che non pensano di chiudere nessun marchio tantomeno Steyr che su alcuni mercati ha posizioni di eccellenza.
Inoltre dai conti riportati si capisce come dopo la riorganizzazione e le cessioni per l'antitrusti il gruppo è assolutamente sano con debitti fiosiologici e con utili da destinare alla ricerca.
Il che garantirà la prosecuzione di un marchio come Case e Steyr che invece rischiavano di chiudere davvero.
Per quanto riguarda la scomparsa della componentistica di alcune marchi io ci starei attento visto che in NH sanno sfruttare molto bene tutte le cose che comprano infatti sono molte le cose ex Case usate tuttora compreso i motori Nef e simili che arrivano da una Joint Venture che Case aveva con Cummins.
Oltre a questo come Benny ed altri hanno detto ci sono interi modelli (STX, TG, TVT ecc) che sono interamente ex Case.
Per quanto riguarda i cambi alcune trasmissioni sono state usate anche recentemente (non CVT ma anche alcuni cambi del TSA) quindi piuttosto che per partito preso piangere per la NEWHOLLANDIZZAZIONE di CASE forse è meglio guardare le cose in maniera più approfondita.
Sento in continuazione parlare di marchi colpevoli di fare fusioni e altri marchi che invece mantengono la loro storia non facendone... Ma siamo proprio sicuri???
E se io vi dicessi che JD ha provato fino all'ultimo a prendere la Deutz (trattori) insieme a NH e che entrambi sono stati battuti da Same???
Provare a fare le cose e non riuscirci può essere venduto come scelta strategica di mantenimento della propria storia???
Saluti
Commenta
-
Ben detto delfo anzi secondo me è proprio JD che elimina i marchi visto che per i suoi Telescopici ultimo fra tutti, hanno acquisito un'azienda (non ricordo il nome ma comuque ha fatto scomparire il marchio mettendoci il suo) come le rotopresse, le falciacondizionatrici lo stesso sistema track dei cingoli in gomma nasce da un'altra azienda che viene inglobata nell'orbita del Cervo ma nessuno sa niente. L'unica eccezzione è stata Kemper troppo nota per eliminare del tutto questo marchio....... Quindi JD 6920 al posto che sparare a zero qualche volta rifletti un consiglio da amico....
Commenta
-
E' vero i telescopici si chiamavano Matbro e avevano due linee una rigida e una articolata....
Attenzione non facciamo però gli stessi errori al contrario tutto questo non ha nulla a che fare con la qualità delle macchine Giallo Verdi che secondo me è veramente elevata ma serve solo a dimostrare che le lotte di religione spesso ottenebrano le menti e rendono poco lucido il pensiero.
Saluti.
Commenta
-
secondo me le piattaforme comuni ormai sono necessarie x contenere i prezzi di produzione
personalmente odio quando 1 marchi sparisce soprattutto se ha portato innovazioni
mi dispiace proprio x case e steyr mi consolero pensando che i loro colori vivono ancora
se anche i colori di queste 2 marche dovessoro sparire (x ki nn lo avesse capito CASE IH è il mio marchio preferito) incendierei la CNH (nn dovrei fare neanche tanta strada
)
Commenta
-
Concordo con tutti voi, steyr non verà chiusa e nemmeno case, probabilmente non vedremo mai trattori marchiati sul cofano CNH, prima dell'aquisizione di IH Case (i trattori bianchi) non se la passava per niente bene e tenneco decise di portare a casa un marchio forte come IH, le cose andarono bene per un certo periodo con i primi magnum, i primi maxxum, le trebbie assiali, macchine che non erano nemmeno comparabili con un JD dell'epoca (per mia esperienza).
Case International ha avuto un grande successo in america xchè erano trattori costruiti con la tecnologia europea e l'esperienza americana (inoltre CaseInternational non ha mai risparmiato sul ferro) ed all'epoca erano le migliori macchine preswenti sul mercato per quanto rigurda la potenza medio ed alta.
Purtroppo questi tempi sono passati e ora vedremo se CNH sarà in grado di ridare lustro a questo marchio che ha segnato una grossa fetta della meccanizzazione agricola.
Commenta
-
il marchio steyr è defunto da qualche anno,tutto assorbito dal gruppo cnh,ora la loro valida tecnologia viene espressa sotto i colori blu e rosso del nuovo gruppo,peccato che i migliori finiscano nelle mani di chi riesce a vendere di più a scapito a volte del prodotto raffinato come era steyr, poi personalmente il loro bianco rosso mi piaceva molto.
Commenta
Commenta