MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Landini 7880 informazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Landini 7880 informazioni

    Salve a tutti, vorrei un parere per un acquisto che dovrei fare, stavo cercando un trattore a doppia trazione cabinato sui 70/90 cv. mi è stato offerto per 16.000 € più IVA, atrezzato di pala e forche sogema un Landini 7880, nove anni di vita e 3200 ore di lavoro, non conosco il mezzo, ne la valutazione e vorrei da voi un parere. Grazie a tutti per l'attenzione.


    dalla Sardegna Franco Caboni

  • #2
    occhio al cambio marce,per il resto tutto ok, saluti Massimo.

    Commenta


    • #3
      Il 7880 appartiene alla serie 80 di landini che copriva potenze da 67 a 94cv.
      E' un trattore da 74cv din con un motore aspirato di 3870cc.
      Ha assale anteriore di nuova generazione con sterzo a 50° e blocco differenziale al 100% ad innesto idraulico in simultanea col posteriore.
      Il sollevatore di tipo meccanico o elettronico ha una capacità di sollevamento che va da 2700kg a 3700kg con 2 cilindri esterni.
      Assale posteriore con grandi riduttori a cascata a dentatura elicoidale molto silenziosi e robusti che danno al trattore un passo di mt2,416.
      Un passo molto importante quindi,sinonimo di stabilità e bilanciamento.
      Ha una trasmissione di concezione moderna,molto lineare, semplice e robusta che garantisce elevati rendimenti:un gruppo riduttore con 3 gamme,4 marce e un gruppo inversore che permette di selezionare a scelta del cliente l'overdrive(40km/h) o il super-riduttore o il microriduttore.
      I freni sono idraulici a dischi multipli in bagno d'olio al posteriore e, a richiesta o di serie col cambio 40km/h,a dischi esterni di notevole diametro alloggiati all'interno del cerchio ruota per l'asse anteriore.
      Peso senza zavorre di kg3650.
      In sostanza un bel trattore semplice e ben piazzato che si porta dietro una nota dolente al capitolo cambio,anzi tutti i trattori landini di quel periodo che utilizzavano questa trasmissione.
      Il problema che ha avuto questo trattore è il cuscinetto a spilli del modulo inversore: in tantissimi casi le piste (interna ed esterna del cuscinetto) che contengono i rullini o spilli,si sono letteralmente disintegrate,scomparse senza lasciare traccia di smeriglio sui filtri o pezzetti depositati sul fondo.
      I rullini si ammucchiavano e l'albero di trasmissione si blocca,il trattore tendeva a puntarsi in partenza!
      Questo accadeva dopo poche ore di lavoro,tra le 1000 e 2000 ore.
      Molte sono state le riparazioni effettuate in garanzia.
      Per contro,ci sono persone che con lo stesso trattore ora sono alla soglia delle 10.000 ore o anche più e nn hanno avuto mai problemi!!!!!
      Come spiegare questo comportamento anomalo?
      Io ho indagato molto,parlando con concessionarie e il mio meccanico che aveva fatto riparazioni ad un trattore della mia zona:
      sicuramente landini aveva più fornitori di quel cuscinetto, e uno di questi fornitori vendeva il cuscinetto che si disintegrava; quindi chi beccava il trattore con tale cuscinetto nn andava lontano!!!!!
      Questa è l'unica spiegazione plausibile che ci siamo riusciti a dare,dato che tale trasmissione è tutt'ora in produzione ed equipaggia diversi modelli landini, ma di problemi nn se ne sentono più.
      Detto questo ti ho messo in guardia, e se il trattore ha più di 3000 ore e nn è stato smontato nn ci dovrebbero essere problemi........sta a te indagare.
      Il prezzo ...........nn posso dire nulla se nn conosco il trattore; 16.000 euro può valerli tutti o avere un valore più basso,tutto dipende da come è il trattore!!!!!!!!!

      Commenta

      Caricamento...
      X