MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori per kiwi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori per kiwi

    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e sono anche nuovo del settore...
    Prima facevo tutt'altra cosa ma da un paio di anni mi sono impazzito e mi sono comprato un pezzetto di terra dove ho piantato un pò di kiwi(Latina). Ora il problema è che pur facendo fare la quasi totalità dei lavori da contoterzisti mi servono due trattori bassi da frutteto per un tendone che quando è scarico sta a 2 metri e al minimo da 50 cavalli. Così mi metto a cercare,e cerca,cerca... niente! Ma tutti stì trattori bassi dove sono finiti? Ho trovato un sacco di snodabili ma me li hanno sconsigliati non dicendomi perchè...
    Continuo la mia ricerca.
    Di nuovo,ciao a tutti.
    PS: bel forum e auguratemi buona fortuna.

  • #2
    effettivamente gli snodabili sono poco adatti per quel tipo di lavoro

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Gionco Visualizza messaggio
      Ho trovato un sacco di snodabili ma me li hanno sconsigliati non dicendomi perchè...
      Originalmente inviato da PC200 Visualizza messaggio
      effettivamente gli snodabili sono poco adatti per quel tipo di lavoro
      Gionco, hai appena trovato un altro che non ti spiega il perchè...
      PC200 saresti così gentile da erudire sia l'utente in questione, sia gli altri astanti di questo Forum circa la non utilizzabilità di trattori snodati in quel genere di situazione?
      Oppure potresti gentilmente indirizzare l'utente verso altre macchine data la tua presunta esperienza in campo?
      Per Gionco, per i trattori da vigneto\frutteto c'è l'apposita sezione

      Lì oppure utilizzando il motore di ricerca interno potreti trovare ciò che cerchi.
      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        ciao gionco.
        Nella mia zona (romagna) c'è molto kiwi e come sempre ci son correnti di pensiero differenti.
        Chi prende gli snodati,quasi sempre reversibili tipo bcs (gialli verdi e blu) o ac,lo prendono perchè attualmente sul mercato sono i più stretti come carreggiata a parità di altezza degli standard.
        C'è poi da valutare il fatto che sono snodati e come mi faceva notare un mio cliente che da poco ha acquistato un bcs dual steer quando lavora in retroverso (trincia) si è già trovato un paio di volte sul palo con il didietro della macchina.
        Forse pasta farci la mano ma per me quando si lavora ce ne è già abbastanza da badare....
        C'è poi il fatto che se monti un muletto dal momento che sterzi vai a cavare la giusta bilanciatura alla macchina con conseguenze a volte pericolose.
        Se posso darti un mio consiglio riliggiti tutti i post su ac,goldoni (il nuovo cluster o addirittura il vigneron) bcs e compagnia bella.
        Per come son fatto io lascerei perdere gli snodati,magari sbaglio,ma la vedo cosi...per il resto più che farti far provare le macchine direttemente in campagna da te non so cosa cosigliarti.
        Che badget hai?
        Hai solo kiwi o pensi di estenderti ad altre coltivazioni?
        ciao ciao

        Commenta


        • #5
          Budget circa 20.000 ma ci devo comprare due mezzi per 6 ettari di kiwi. Un 50 CV minimo e un 70 CV minimo...

          Commenta


          • #6
            Scusa una domanda, perchè due mezzi?

            Commenta


            • #7
              E' per il periodo della raccolta... Un trattore con carro-bins sta sotto il tendone e l'altro va a scaricare e come l'ha fatto s'accoda a quello che poi sarà pieno e via di seguito.
              Quindi principalmente servono per il traino,il 70 cv è di soccorso per azionare la pompa verticale quando serve visto che l'anno scorso hanno cominciato a razionare l'acqua visto che qui da me c'è una condotta sotterranea che distribuisce l'acqua di irrigazione(a caro prezzo...)già a circa 6/8 atmosfere di pressione.
              Niente 380 volts...per l'elettropompa. L'Enel vuole uno sproposito per tirare la linea e montare una cabina(!).
              Eppoi dicono che l'agricoltura va in malora,c'è da diventare matti...
              Sapete che fino a tre anni fa facevo il disegnatore progettista di arredamenti? Heheheh!!! Bah! Ciao

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Gionco Visualizza messaggio
                Budget circa 20.000 ma ci devo comprare due mezzi per 6 ettari di kiwi. Un 50 CV minimo e un 70 CV minimo...
                con quei soldi ci trovi poca roba, se uno lo utilizzi soloper la pompa puoi prendere un 70-80 cv 2rm anche vecchiotto a 6-7000 euro.
                ma un bel 50cv basso con 13-14000 fai fatica a trovarlo

                Commenta


                • #9
                  Basso da 50 cv?
                  Potresti prendere un minitauro, di cavalli è vero ne ha 56 ma con 7000€ (quotazione media dalle mie parti) lo si prende.

                  Poi un altro da 6-7000 euro lo trovi certo non sarà nuovo ma ce la potresti fare.

                  Commenta


                  • #10
                    scusate l'ignoranza...ma come ha detto mct-ita, basterebbe un qualsiasi trattore anni 80 senza alcun tipo di cabina...che so anche un 540 un 450 cose simili...se non andassi fuori budget potresti puntare sui tnf scabinati...

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X