MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Claas Nectis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Claas Nectis

    Qualcuno di voi ha provato o visto il trattore nectis della Claas? so che è un frutteto-vigneto in varie versioni viene costruito da Agritalia-carraro... se avete opinioni in merito...

  • #2
    Riporto a galla il post dell'amico Carlos, in quanto il CLaas sono andato a vederlo e piace anche a me ?
    Nessuno ne sa niente ? Eppure ormai qualche Nectis dovrebbe esserci in giro !!
    Non mi sembra fatto per niente male e così a prima vista potrei elencare qualche pregio (in attesa che qualcuno elenchi i difetti VERI) del Nectis 267:
    - motore NEF 4500 cc con ottima coppia e potenza max
    - buona luce libera da terra, senza serbatoi sotto alle pedane o simili (vedi JD)
    - ottima cabina
    - buone finiture
    - buona visibilità anteriore e soprattutto posteriore
    - comandi semplici e ben posizionati
    - peso elevato, forse più di tutti
    - buona dotazione di marce anche di serie (senza superirduttore)
    - frizione morbida (rara a trovarsi su queste macchine).

    Vorrei sapre qualcosa di più relativamente all'assemblaggio; per quel che ne sò il ponte anteriore è Carraro, motore Nef, poi ...

    Commenta


    • #3
      Salve sul deplian del nectis leggo "ventilatore con frizione viscostatica" che cos'è?

      Commenta


      • #4
        Riguardo al ventilatore viscostatico non saprei, forse il ventilatore viene fatto girare al bisogno da un meccanismo collegato direttamente al motore invece che con il solito motore elettrico
        Per il peso (a parte il fatto che andrebbero messi TUTTI in pesa) dichiarano kg. 3060 a secco che mi sembra il più alto della categoria.
        Finiture cabina non mi sembrano male, visto che li montano i soliti che fanno JD , se sono male allora anche i JD lo sono ? A parte tutto mi sembra meglio di Same Frutteto.
        Per i distibutori che diceva johndin nel caso si montino 4 distributori, tre sono sotto al volante e non sarà la miglior posizione ma nemmeno la peggiore, ed il quarto non è sul retro cabina ma nella parte anteriore del parafango dx in posizione molto comoda accanto all'acceleratore a leva.
        Nessuno sa i vari elementi chi li fabbrichi ? ponte post., cambio, ecc.

        Commenta


        • #5
          Io non voglio fare l'avvocato del diavolo ma le finiture non mi sembrano meglio ne peggio di tanti trattori da fruteto che ci sono in giro anche di marchi molto apprezzati.

          Mi sono dimenticato di scrivere che l'inversore dei class è al livello dei grandi ovvero veramente modulato e comodissimo da usare.

          Il paragone col Same propio non lo farei secondo me il Same è molto meglio, il prezzo è allineato con quelli cari partendo dal listino ma secondo me siccome lo vogliono vendere quando chiedi lo sconto calano eccome.

          I componenti visto dove lo assemblano sono carraro per il carro per la cabina non so chi la faccia ma ho notato una certa somiglianza col mio.

          Per quanto riguarda il serbatoio sotto il trattore io non lo trovo scomodo perchè arature non ne faccio e ci ho preso dentro una volta sola perchè ho esagerato a cercare di recupare un angolino con terra parecchio molle e ci sono rimasto.
          L'altezza da terra mi sembra allineata con quella degli altri.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Delf74 Visualizza messaggio
            Salve sul deplian del nectis leggo "ventilatore con frizione viscostatica" che cos'è?
            forse ma forse è il ventilatore del raditore che dovrebbe girare a pochi giri quando il motore è freddo mentre quando supera una tot temperatura gira a pieni giri anche il mio tnf ce l'ha

            Commenta


            • #7
              Ciao Ragazzi,
              ma mi sbaglio o il Nectis sta anche lui sulla falsa riga del Carraro Agriplus???
              A parte il motore che sono diversi, se togliamo il cofano si assomigliano un pò, o mi sono sbaglaito del tutto????

              Commenta


              • #8
                ponte ,carro,cambio sono carraro ....cabina dovrebbe essere una lochaman (o come si scrive)
                dalle mie parti il venditore andava dicendo che il cambio era quello del tn....quante caxxxxx pur di vendere!!
                per quanto riguarda la ventola viscostatica son d'accordo con boccia il funzionamento è quello....si elimina spreco di potenza inutilmente....a mio parere è una soluzione molto valida.
                ciao ciao

                Commenta


                • #9
                  in fiera lo davano a 32000euro, 267f,motore nef da 4.485cc peso sollevabile 3140kg potenza 100cv a mio parere e' ben fatto ,nn l ho provato .il cambio da come mi ha detto il tecnico e' carraro come il ponte e monta elettronica tce per il sollevatore a richiesta . la presa di forza se nn ricordo male ha 6 attacchi rapidi bella macchina ,bel puzzle fino a 100cv e' tutto nef oltre johnn deere

                  Commenta


                  • #10
                    Porto a galla la discussione per chiedere se qualcuno ha provato il Nectis 247 con motore NEF aspirato 4500cc da 82 cv. Mi piacerebbe sapere come va e soprattutto se consuma molto visto che il Claas figura nelle mie preferenze in prossimità di un nuovo acquisto.

                    A proposito sapete se è prevista a breve l'uscita del nuvo modello con motori TIER3?

                    Saluti

                    Commenta


                    • #11
                      Io ho provato il 257 quello con il turbo da 90cv e l'ho acquistato...devo dire che ha un motore che è una bomba consuma poco e è grintoso e scattante ...d'altronde una potenza simile su un telaio del genere!.....comunque nel totale è una buona macchina....abbastanza spartano perche quello che ho preso ha l'nversore manuale e la mezza marcia meccanica ....ha la pomapa da 100lt e i 4 distributori dietro e 4 sul fianco dx....il mio è il modello VL cioè il medio con assale davanti stretto e riesco ad andare nei filari da 2,20mt...è molto stabile sia in pendenza che con carichi posteriori....insomma non è che abbia avuto occasione di provarne molti ma a mio avviso è meglio del Same dorado F......è simile in molte cose al JD....anche lui è fatto dalla stessa ditta

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie del riscontro.

                        A questo punto ti chiedo come ti trovi con il cambio meccanico 24x24 e se hai avuto problemi meccanici o altro. Io vorrei un trattore con il minimo indispensabile di elettronica anche perchè non ci farei sicuramente tante ore.

                        Grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Ti posso solo dire che a sù circa 650 ore e non a avuto problemi....un inconveniente sulla leva dell'inserimento della pto ma per il resto è ok....certo la mezza marcia non è che faccia tanta differenza di rapporto con quella intera , però le 5 marce sono maneggevoli e precise e come ti dicevo il motore è una bomba e riesci a sfruttare la marcia che hai dentro anche a 1400g/min quindi il cambio lo usi poco.

                          Commenta


                          • #14
                            Claas NECTIS 237 VE DT

                            Ciao a tutti.
                            E' da molto che vi leggo, e trovo che il forum sia molto interessante. Visto che devo comprare un nuovo trattore, ho pensato di confrontarmi con voi, oltre che con i concessionari.
                            Premesso che il trattore mi serve esclusivamente per lavori in vigneto (circa 10 ettari) di pianura e per trasporto dell'uva, volevo chiedervi qualche indiscrezione sul Claas NECTIS 237 VE DT.
                            Ho trovato un usato ex prove full optional (cabina, AC, ...) di poco più di 400 ore con uno sconto di 10.000 euro rispetto al prezzo di listino.
                            Volevo sapere pregi e difetti della macchina, magari da qualcuno che l'ha già usata.
                            grazie ancora.
                            D.

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Darietto ...il 237 versione VE è il piu piccolo di potenza e la versione più stretta ...comunque per il resto come trattore è molto simile ai fratelli VL e F ......a mio parere sono macchine semplici e funzionali non sono costose e io che al momento ho circa 1000 ore posso dire di essere soddisfatto per come và e per i consumi e per non aver avuto ancora nessun problema. Hanno un motore che è una bomba , consuma poco e ha delle prestazioni fantastiche. Per me ti consiglio, visto anche il risparmio che ti si propone per una macchina ex prove, di prenderlo vedrai che ti trovi bene. Un saluto

                              Commenta


                              • #16
                                Effettivamente come potenza, prezzo e portata impianto idraulico è molto interessante...
                                Però proprio sull'impianto idraulico non ho trovato più notizie: l'olio lo pesca dalla scatola del cambio o ha un proprio circuito separato?
                                Az. Agr. Il Tralcio

                                Commenta


                                • #17
                                  L'unico trattore frutteto con impianto per l'idraulica separato da quello della trasmissione dovrebbe essere il Fendt.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    per motivi di lavoro utiliziamo tnf95a fendt209f e claas 267 però l'inversore idraulico del claas non è paragonabile a quello del tnf meglio quello meccanico del fendt.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Volevo chiedervi un parere riguardo al Nectis 257 VL
                                      Possiedo questa macchina dal 2007, usata pochissimo solo per trattamenti (11ql) e trasporto uva (max 15ql)
                                      Nel settembre 2008 viene il meccanico per fare il primo service (110h.)
                                      Durante il lavoro lo osservo curioso, ad un certo punto togliendo la succhieruola idraulica escono fuori dei pezzi di limatura e uno spinotto.
                                      Il mec. sbalordito più di me dice che la macchina va rimorchiata e portata subito in officina dove verra completamente smontata.
                                      Premesso, come ho riferito al conc., che a me la macchina non a dato nessun problema e avendo da poco finito il rodaggio, non lo mai tirata.
                                      Dopo un pò di giorni mi telefonano dicendo che dopo averla smontata non hanno trovato nessuna rottura e mi hanno liquidato dicendo che era possibile che in fase di assemblaggio fosse caduto qualcosa (spinotto) all' interno del blocco sollevatore o scatola cambio (e che l'operaio di turno se ne sia fregato).
                                      Ma i pezzi di limatura?
                                      E poi la cosa mi stà facendo venire dei dubbi, leggendo su questi forum, che la macchina è di produzione carraro (cambio) che di certo non è molto famosa per affidabilità.
                                      Voi cosa ne pensate, qualcuno la definita fragilina può essere vero?
                                      Aiutatemi a capire grazie.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io possiedo il nectis 257 da un paio di anni e devo dire che è una buona macchina
                                        lati negativi:
                                        Con il cerchio posteriore da 24 non raggiunge i 40 km/h
                                        l'inversore elettroidraulico e comodisssimo, ma se si hà, e meglio non lasciarlo in discesa senza operatore a bordo con il solo freno a mano tirato(i rapporti a motore spento non rimangono in tiro)
                                        Il motore, (iveco) sembra che fatichi a tirar fuori i cavalli (per chi è abituato a guidare john derre), ma poi portato al giusto regime di rotazione la potenza arriva e i consumi sono buoni.
                                        In definitiva se dovessi lo ricomprerei ad occhi chiusi.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          per i possessori di claas nectis...

                                          come considerate l'acceleratore nella posizione "strana" in cui è??? cioè sotto ai freni....

                                          visto che mi deve arrivare a gg un nuovo e fiammante NECTIS 257 volevo sapere se è comodo oppure scomodo.... o è solamente questione di un paio d'ore di pratica e ci si fa la mano...ops il piede..???


                                          grazie

                                          CIAO A TUTTI

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Qualcuno sa quali differenze ci sono tra i Claas Nectis ed il nuovo Nexos?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Premesso che non ne ho ancora visto uno da vicino, posso dire che hanno sostituito le motorizzazioni a 3 cilindri NEF, con i nuovi F5C sempre del gruppo fiat, e che il nef 4 cilindri 4500cc, è riservato alla versione da 101 cv.
                                              In pratica le stesse motorizzazioni dei NH T4000.
                                              Cabina e posto guida sono stati rinnovati, e in particolare hanno posizionato i comandi dei distributori sul parafango destro, e non più sotto al volante (posto guida molto simile al Massey ferguson 3600).
                                              Mi sembra abbiano modificato anche i bracci del sollevatore.

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X