MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Holder

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori Holder

    Ciao a tutti,ieri mentre ero in giro ho visto nel cortile di una scuola uno strano trattore e non riuscivo a capire cosa fosse così sono entrato e ho visto che era un HOLDER A 60 allestito come macchina per uso forestale.allora parlandone con mio zio che lavora al comune mi ha detto che la macchina ha circa dodici anni e sono sei-sette che è ferma lì e avevano intenzione di venderla o rottamarla.Allora volevo porvi alcune domamande:
    siccome io stò cercando un trattore isodiametrico usato simile a quello per un uso hobbistico(trinciamento erba nel mio uliveto,fresatura,traspotro,atomizzatore,ma forse anche qualche piccolo lavoretto per conto terzi)mi converrebbe fargli alcune modifiche come ad esempio togliere cabina,verricello,lama posteriore,reinstallare il sollevatore posteriore e cambiare marmitta con una con scarico a terra,per adattarlo alle mie esigenze?P.S.probabilmente ha il motore fuso.
    quanto mi verrebbe a costare il tutto?
    è facile trovare i pezzi di ricambio?
    è una macchina affidabile?
    se riesco allego alcune foto ciao
    Attached Files

  • #2
    Holder c 4.74

    Ciao a tutti ,secondo voi questo mezzo non sarebbe comodo per tanti lavori ?La macchina è si indirizzo comunale , ma secondo mè per tanti lavori sarebbe un piccolo gioiello voi che ne dite?
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Trattore holder . . . .

      Salve a tutti ...sono titolare di un azienda viticola in liguria di soli 2 ha con prospettive di ampliamento ma purtroppo penso che nn riusiro cmq mai a superare i 6 ha vitati al momento per tutti i lavori nel vigneto utilizzo un A. Carraro un 5400 per la precisone ..ma sono in procinto di cambiarlo e mi sono letterlmente innamorato del tarttore Holder 60 cv la macchina sembra rarissima in italia almeno dalle mie parti ...cosi ciedevo se qual cuno puo darmi informazioni e opinioni su questo mezzo ..Grazie

      Commenta


      • #4
        Gli Holder sono gran belle macchine, purtroppo nel Sud Europa sono sconosciuti, ma in Svizzera, Austria e Germania una gran bella fetta del mercato degli isodiametrici é in mano loro.

        Affidabilissimi, i ricambi si trovano.

        Commenta


        • #5
          Ho visto dal vivo questa macchina appena 3 giorni fa è veramente uno spettacolo...specialmente quando sai come va ...poi e pure idrostatica ...per tutti i lavori in frutteti e vigneti nn strettissimi è una bomba ....

          Commenta


          • #6
            Ciao enry anch io sto in liguria e guido un Holder!!!!!lo abbiamo nell azienda dove lavoro da poco e devo dire che la prima volta pensavo di essere salito su un astronave con tutti quei beep....

            Commenta


            • #7
              conosco abbastanzabene quel tipo di macchine ne hanno uno nell'azienda vicino a dove lavoro, è un A 70 con la larghezza di un metro portato a 1.4 successivamente comperato usato da un'azienda in Toscana monta un motore deutz ;diciamo che come impostazione cabina e idraulica è simile al fendt generalmente se ne vedono diversi lavorare sui frutteti in trentino .
              per quello che posso dire secondo me è inadatto al traino dato che presenta carreggiata stretta e se si lavora in pendenza è soggetto al ribaltamento , se monti un 'atomizzatore portato non superare i 5 hl di portata in cisterna diciamo che la macchina sarebbe abbastanza leggera, dispone però di un'ottimo impianto idraulico

              Commenta


              • #8
                Ciao,stai parlando della serie 400 il 4.74o il 480-490 concepiti per usi comunali,un mio conoscente ne ha acquistato uno per i lavori agricoli,è soddisfattissimo va molto bene oltre tutto sopra al cassone dietro a messo una botte con una torretta di nuova concezzione per i trattamenti ai frutteti,praticamente a trattore e atomizzatore in 4 metri scarsi,e davanti ci si può mettere una rotante,magari con diserbo,cosi in una passata sola si possono fare 2 o più lavori,lo provato pure io,ha una trasmissione idrostatica simile al fendt vario,posto di guida molto confortevole,tanta tecnologia,ed una visuale anteriore eccezzionale con uno sterzo incredibile,io ho un a.carraro 9400 srx e lo sostituirei molto volentieri con l'holder,probabilmente anche lo farò.

                Commenta

                Caricamento...
                X