Sono un nuovo utente ed avrei bisogno di un consiglio.
Prima di aprire questa discussione ho cercato in altre già presenti ma non ho trovato nulla di specifico in materia.
Per la coltivazione del mio uliveto (in collina nel veronese) devo provvedere alla trinciatura dell'erba che sarà il lavoro più pesante per il trattore che devo acquistare; infatti vorrei acquistare un usato "Carraro 4rm isodiametrico di circa 60/70 CV - tipo 7700" al quale applicare una trincia di cm. 140/160.
Nella mia zona non si trovano facilmente.
Ho avuto notizie che in zona Trento-Bolzano se ne trovano diversi ma tutti sono del tipo SNODATO e non a ruote sterzanti.
Proprio tale tipologia viene commercializzata (sia il nuovo che l'usato) nel Trentino da parecchi anni come la più adatta e sicura per terreni in pendenza.
Io ho qualche dubbio che sia la tipologia più adatta a terreni pendenti e ciò specialmente in caso di traino con carro senza trazione, quando si usa la sterzata al massimo della curvatura o, peggio ancora, quando si è in movimento con la trincia sollevata.
E' anche vero però che, al di la degli aspetti positivi decantati dai rivenditori, nel Trentino i terreni coltivati hanno pendenze maggiori della collina veronese e tali trattori vanno effettivamente per la maggiore; oltre alle motivazioni sbrigative dei commercianti non riesco a trovare spiegazioni che diano garanzia per la sicurezza.
Sono grato sin da ora a chi saprà darmi informazioni per ciò.
Buona giornata e buon lavoro. Francesco
Prima di aprire questa discussione ho cercato in altre già presenti ma non ho trovato nulla di specifico in materia.
Per la coltivazione del mio uliveto (in collina nel veronese) devo provvedere alla trinciatura dell'erba che sarà il lavoro più pesante per il trattore che devo acquistare; infatti vorrei acquistare un usato "Carraro 4rm isodiametrico di circa 60/70 CV - tipo 7700" al quale applicare una trincia di cm. 140/160.
Nella mia zona non si trovano facilmente.
Ho avuto notizie che in zona Trento-Bolzano se ne trovano diversi ma tutti sono del tipo SNODATO e non a ruote sterzanti.
Proprio tale tipologia viene commercializzata (sia il nuovo che l'usato) nel Trentino da parecchi anni come la più adatta e sicura per terreni in pendenza.
Io ho qualche dubbio che sia la tipologia più adatta a terreni pendenti e ciò specialmente in caso di traino con carro senza trazione, quando si usa la sterzata al massimo della curvatura o, peggio ancora, quando si è in movimento con la trincia sollevata.
E' anche vero però che, al di la degli aspetti positivi decantati dai rivenditori, nel Trentino i terreni coltivati hanno pendenze maggiori della collina veronese e tali trattori vanno effettivamente per la maggiore; oltre alle motivazioni sbrigative dei commercianti non riesco a trovare spiegazioni che diano garanzia per la sicurezza.
Sono grato sin da ora a chi saprà darmi informazioni per ciò.
Buona giornata e buon lavoro. Francesco
Commenta