MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New Holland T3000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • New Holland T3000

    Buona sera.
    Mi servirebbe, per diversi motivi, un trattorino come ad esempio il T3040 della New Holland. 55 cv turbo 4 cilindri 14/15 q. di peso...ecc
    L'unica mia perplessità per il suo acquisto, riguarda il motore Yanmar, chi lo conosce e sa darmi qualche notizia in merito? ...io prediligo in genere i motori Fiat, sia di un tempo che quelli attuali....
    Grazie agli esperti che risponderanno.


    P.S. chiedo scusa qualora avessi aperto un nuovo argomento in modo non proprio....

  • #2
    io ho un motore yanmar 3 cilindri montato su un carraro, ancora ho fatto poche ore ma dalle prime impressioni si è rivelato un motore molto buono, sono rimasto sorpreso dalla elevata coppia anche ad un basso numero di giri.

    Commenta


    • #3
      Se puo esserti di conforto insieme al kubota è uno dei migliori motori in questa categoria...La maggior parte degli mmt monta questi

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da claud Visualizza messaggio
        io ho un motore yanmar 3 cilindri montato su un carraro, ancora ho fatto poche ore ma dalle prime impressioni si è rivelato un motore molto buono, sono rimasto sorpreso dalla elevata coppia anche ad un basso numero di giri.
        elevata coppia e numero basso di giri....sono i motori che "piacciono" a me credo di
        non dire un'eresia nel dire che forse son quelli che si avvicinano alle caratteristiche dei vecchi 600/640/850 eccetera....

        grazie a Malax ed a Claud...se vi fosse qualcun altro.....

        Commenta


        • #5
          Come motore nulla da dire, è veramente ottimo e ha un buon tiro
          Unico "difetto" il rumore, non proprio da trattore ma più da escavatore; però verso i 2000 e passa giri col fischio della turbina è piuttosto appagante
          Matteo

          Commenta


          • #6
            Io ho un tce 50 che sarebbe l odierno t3030 e l ho usato con una trincia perugini concept da 210 cm e oltre 6 q.li e l unica cosa che andava era il motore...vedo piu sacrificato il sollevatore e la stabilità della macchina.Per tornare in argomento:con tutti quei tereni da lavorare per me il t3040 lo vedo piccolo.sarebbe il caso di andare almeno su un td4000

            Commenta


            • #7
              concordo con malax 76...forse con un pò di zavorratura sull'anterore si potrebbe stare anche sul t 3030. Ma se cè la possibilità un pò di cavalleria e un pò di peso in più non guasterebbe...

              Commenta


              • #8
                @ Skap e Malax
                si ma per la trincia (Gramegna 2000 ) ho sempre il vecchio 600 (9000 ore) che va benissimo ...
                a proposito :

                -qualcuno sa quanto chiedono del T3040 con riparo e tettuccio?

                -monta anche lui il sollevatore dal posto guida, azionato con il "bottone" sul parafango?

                Commenta


                • #9
                  new holland t3030

                  Salve vorrei comprare un trattore new holland t3030 mi potete aiutare e dirmi come va se e difettoso , come faccio a capire se la potenza della macchina è superiore al peso della stessa ? la macchina e usata con poche ore di vita, grazie .

                  Commenta


                  • #10
                    Detta così non riesco a capire che tipo di risposta tu voglia avere. E' un mezzo compatto, con un motore prestante e affidabile. Il peso della trattrice è il suo più grosso diffetto se uno la vuole usare prettamente per trainare quintali altrimenti può rivelarsi un vantaggio nelle lavorazioni in campo dove occorre pestare poco.
                    Detto questo, fai prima a dire cosa ci devi fare e che attrezzatura vuoi attaccarci per avere indicazioni migliori.

                    Commenta


                    • #11
                      Provo a chiedere anche io visto che con mio padre siamo orientati verso il t3030.
                      Devo lavorare sui 1500 metri di orto (aratura, fresa e un attrezzo simile ad un estirpatore ma è come se avesse 3 piccoli aratri con un versoio per ogni lato) e fare un 100 quintali di legna ogni anno, può essere la macchina giusta ?
                      Con un rimorchio trazionato quanto posso tirare?
                      Il nostro metro di paragone è un pasquali 970
                      Ultima modifica di Andrea.Ar; 02/10/2012, 21:26.

                      Commenta


                      • #12
                        Bhè per arare, estirpare e fresare 1500 metri quadrati ti assicuro che è sovradimensionato perché io sono nello stesso caso tuo (ho il T3030 per 1500 metri quadrati ) Se sei in pianura non hai problemi fino a 30 quintali o anche qualcosa in più, in collina con un trazionato non penso più di 15, massimo 20. Come ho già detto, il tiro al carretto è l'unico vero diffetto di questa macchina che per pregio ha la leggerezza. Ciò non significa che non tiri comunque decine di quintali nell'ambiente a lui favorevole (pianura) o con un trazionato, tutto sta nell'usare la testa perché la frenatura, essendo un mezzo leggero, è un tasto delicato.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X