MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Che trattore è?...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Che trattore è?...

    Ciao a tutti Sono Nuovo sia in questo Forum che nel mondo agricolo, ho da sempre voluto un pezzo di terra e un trattore per lavorare la terra, ora che ne ho la possibilità sono in cerca di un trattore usato che costi il giusto per non lasciarmi in panne.

    Vengo al punto: Un amico di un mio amico vuole vendersi il trattore
    io sto nel lazio e lui in umbria;
    il Mio amico, che non se ne intende mi garantisce però che costui ha sempre ben tenuto il suo trattore ed ha sempre funzionato, mi da una foto e vedo questo:








    Ora ho fatto qualche ricerca ma su internet non trovo nulla di utile o cerco male...
    quindi porgo a voi la domanda: che trattore è? è un buon trattore?

    Grazie in anticipo per eventuali aiuti.

  • #2
    Probabile si tratti di un SEPA, dai un'occhiata a questa discussione.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Guarda i link:
      For the former American tractor brand, see Hart-Parr. SC Hart SA company was originally founded in 1973 as Tractor and Agricultural Machinery Manufacturing Company, Miercurea Ciu in Miercurea Ciuc, Romania. In 1976, the company built its first tractor under the Hart brand, which is an abbreviation of "Harghita". From 1978-1983, Hart built tractors licensed from Fiat, and in 1983 they began assembling the Hart SM 800 tractors. Hart introduced the Hart 200 and 200DT in 1983, and from 1994-1997...

      The Hart 200 DT tractor was manufactured in Romania by Hart SA in Miercurea Ciuc, based on a design by Tractor Proiect S.A. Brasov. It was equiped 20 hp (15 kW) 2 cylinder UTB diesel engine, or a Honda 3 cylinder diesel engine. For brand history, see Hart.


      Se non ho capito male si tratta di trattori rumenti ......... Non so quanto ti chiedono, ma io lascerei perdere e proverei con un usato nazionale i cui ricambi li trovi anche in farmacia .... Tra l'altro non ci dici neanche se sta a posto con i documenti e l'omologazione stradale e senza questi documenti non conviene acquistarlo ammenoche' tu non intenda usarlo solo su aree private, ma anche in questo caso il problema ricambi rimarrebbe lo stesso . Spero di essere stato d'aiuto.

      P.S.: Altro link: http://tractors.wikia.com/wiki/Hart
      Ultima modifica di njoule; 04/04/2013, 17:26. Motivo: Aggiunta altro link.

      Commenta


      • #4
        Ho trovato alcuni dati su una rivista (trattori 2004). Manieri hart 20/30,motore utb; 2 cilindri, 1.100 cc; 27 cv; cambio 8/4 marce; tara 955; kg passo 1.275 mm. Prezzo all'epoca 10.112 euro + iva. Cerca sù www.manierimacchine.com.

        Commenta


        • #5
          AH!
          Bene. cioè male!
          Grazie ai vostri indizi sono dunque riuscito a scovare i dati della macchina: http://www.agrigiornale.net/listino_manieri.htm

          Ovviamente è quello piu scrauso in cima al listino .

          E' senza alcun Dubbio un HART Rumeno il modello prima della foto linkata da NJOULE.

          Ora supponendo che sia un finto fiat e abbia le carte di omologazione in regola, quanto dovrebbe valere AL mASSIMO questo coso!?

          Come ho accennato prima il mio lavoro non è l'agricoltore e mi serve un trattore da hobbysta, questa macchina potrebbe andare? o è totalmente da lasciar perdere?

          grazie.

          Commenta


          • #6
            Guarda che anche io sono poco piu' che hobbista, ma la lascerei stare quella macchina.....! Considera che gli UTB (clone Fiat), erano le serie "nastro oro" riverniciate color mattone e prodotte in Romania e quindi i pezzi si potevano trovare anche in Italia, ma queste macchine sono prodotti locali rumeni e per i pezzi di ricambio la vedo dura. Prova a cercare un buon usato italiano, magari anche piu' vecchio di quello che ti hanno proposto, vedrai che non rimarrai deluso, anche perche' da hobbista, ti durera' una vita mentre di una macchina sconosciuta, un domani che te ne vorrai disfare, sara' dura da piazzare. Considera che io ho acquistato alcuni anni fa un Landini 6500 DT del 1977 e ne sono soddisfatto.....

            Commenta


            • #7
              Grazie Njoule seguirò il tuo consiglio

              Nella mia zona ho due rivenditori uno che tratta McCormick e Antonio carraro e uno Goldoni, presto adrò a vedere cos'hanno.

              Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto!

              vi farò sapere il mio prossimo Targhet.

              CIAO!

              Commenta

              Caricamento...
              X