MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costo orario e tempi per manutenzione aree verdi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Costo orario e tempi per manutenzione aree verdi

    Abito in campagna ma, non sono un agricoltore.
    mi limito a tenere "puliti" i prati e il boschetto vicino a casa e leggere le varie esperienze degli iscritti al forum, mi aiutano nelle scelte che devo affrontare.
    l'altro giorno,il mio vicino, mi a chiesto se gli potevo tenere pulito il prato intorno alla casa, pagandomi le ore di lavoro necessarie.
    gli ho risposto volentieri ma, non ho saputo quantificare il costo orario dell'operazione, non avendo la minima idea di come fare il " conto ".
    ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
    Ultima modifica di deturpator; 06/01/2012, 18:16. Motivo: aggiustamento titolo

  • #2
    i conti orari nn li son nemmeno io, anzi volevo usare il thread per una domanda.
    oggi mi hanno interpellato per un'abbattimento in un prato..
    una quercia di 20 mt (presunti) da tirare col tirfor sul prato del proprietario.
    Dunque un'abbattimento così come si valuta?
    ovviamente in modo indicativo.
    dimenticavo, abbattere, sramare e tagliare a tocchi per camino visto che se la vuole tenere.
    A ore sono fuori a 20 euro con i miei materiali, ma per il singolo abbattimento non ne ho idea, e visto che di regali ne ho già fatti troppi non vorrei farne un'altro.
    S-Riki

    Commenta


    • #3
      lavora ad ore, però penso che quei 20 euro siano il prezzo in bosco,che è anche dato dal fatto che sei in pendenza e i vari disagi, quindi magari cala un pochino stai sui 16 poi dipende anche da quant è impegnativa la pianta.magari dovrai sistemare il prato etc quindi comunque un margine se ci sono stati problemi di sottostima lo ricavi da li.

      Commenta


      • #4
        no 20 li chiedo ai privati quando gli faccio pulizie o taglio qualche pianta, ma visto che questo mi chiede pure un preventivo..
        se chiedi 20 euro ora in bosco dlle mie parti ti sparano, li puoi prendere solo se lavori a quintali e viaggi di brutto
        S-Riki

        Commenta


        • #5
          Ciao S_riki, dalle mie parti 20 euro l'ora è una buona cifra; io di solito quando faccio un preventivo calcolo di uscire a quel costo (se poi so che c'è qualcuno che dietro l'angolo può portarmi via il lavoro faccio anche 18...).
          Se devo salire sulla pianta allora chiedo di più, in riferimento a quanto potrà essere impegnativa la pianta stessa.
          Molto spesso in fase di sopralluogo mi viene chiesto quanto io prenda all'ora, la mia risposta è che io preferisco andare "a corpo", così che se il preventivo è accettato dal cliente lui sa esattamente quello che andrà a spendere, ed i tempi me li gestisco come voglio io, senza dover preoccuparmi se mi fermo per fare due parole, per tirare il fiato o anche solo ad affilare la motosega (ti assicuro che certe persone si mettono a far la punta su tutto).
          Quindi, una volta che mi sono fatto un calcolo ipotetico di quante ore dovrò impiegare, aggiungo qualcosina alla cifra, per sicurezza.
          Devo dire che qualche volta ho fatto dei preventivi che che a lavoro finito mi sono detto: "dovevi chiedere di più!" Altre volte invece faccio il calcolo delle ore che ho effettivamente impiegato per un determinato lavoro e mi sfrego le mani...
          Va un po'così.
          Ciao.

          Commenta


          • #6
            entrando in tema, mi capita, di dover fare saltuariamente dei lavori di giardinaggio di sola manodopera in quanto i mezzi li mette il privato, in tale caso quale ritenete il compenso orario piu adeguato, quelli citati nei post o un prezzo inferiore.

            Commenta


            • #7
              no, la manodopera si paga di meno. penso che se sei bravo e veloce, senza attrezzature, puoi chiedere sui 9-10 euro l'ora. ma devi lavorare bene.
              dalle mie parti, ai ragazzi come luca90 che vengono a imparare a fare bosco, i 20 euro se li sognano! io ne ho avuti uno sotto di me quest'anno, e con la sua attrezzatura gli davo 12 l'ora, e se si lamentava, poteva anche stare a casa.
              20 euro in bosco li prende a malapena uno davvero bravo

              Commenta


              • #8
                magari prendessi 20 euro!!!!! quando mai ho detto che ne prendo 20? di solito aggiro sui 12€(attrezzature mie). a pagamento faccio piu che altro i giardini.la legna d solito mi prendo parte di quello che si taglia se vado a dare una mano a qualcuno,o se no poi guadagno rivendendo quello che ho tagliato per conto mio.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                  magari prendessi 20 euro!!!!! quando mai ho detto che ne prendo 20? di solito aggiro sui 12€(attrezzature mie). a pagamento faccio piu che altro i giardini.la legna d solito mi prendo parte di quello che si taglia se vado a dare una mano a qualcuno,o se no poi guadagno rivendendo quello che ho tagliato per conto mio.
                  Allora a conti fatti, eventualmente, hai preso di piu', se no bruci legna a gratis. e poi tutto in NOIR of course!

                  h

                  Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                  no, la manodopera si paga di meno. penso che se sei bravo e veloce, senza attrezzature, puoi chiedere sui 9-10 euro l'ora. ma devi lavorare bene.
                  dalle mie parti, ai ragazzi come luca90 che vengono a imparare a fare bosco, i 20 euro se li sognano! io ne ho avuti uno sotto di me quest'anno, e con la sua attrezzatura gli davo 12 l'ora, e se si lamentava, poteva anche stare a casa.
                  20 euro in bosco li prende a malapena uno davvero bravo
                  Certo, da noi e molto probabilmente ormai su tutto il territorio nazionale ci sono Rumeni, Albanesi, Ucraini, etc. etc. che accettano anche solo 5 o 6 Euro l'ora, se poi tagliano a 40 cm da terra o non sono buoni a sbroccare questa e' un'altra storia.
                  L'importante e' risparmiare. Io a meno di 12 € con i miei mezzi non mi muovo per il bosco, idem per giardini in villa.
                  Ultima modifica di L85; 31/03/2007, 11:35. Motivo: unione messaggi consecutivi, se vuoi puoi usare il multi quote.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                    entrando in tema, mi capita, di dover fare saltuariamente dei lavori di giardinaggio di sola manodopera in quanto i mezzi li mette il privato, in tale caso quale ritenete il compenso orario piu adeguato, quelli citati nei post o un prezzo inferiore.
                    Non so a che tipo di lavori ti riferisci, ma secondo me non dovresti scendere sotto i 13 euro (e solo perchè usi i loro attrezzi), altrimenti dovresti chiederne almeno 15€.
                    Io non sono boscaiolo, faccio giusto legna per me e per qualche amico; lavoro nei giardini (abbattimenti e potature, manutenzioni e giardini da nuovo) e non scendo mai sotto i 15 euro, anzi ultimamente giro sui 18- 20 € e lavoro per fortuna per ora ne ho. A volte sento di gente qui che chiede 12-13 euro, con una partita iva aperta e non so come faccia a starci dentro.
                    Faticare per pochi soldi non mi va più, ho smesso di fare il dipendente proprio per quello...
                    Ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      premetto che io lavoro quasi sempre a preventivo. capisco anche che se lavori nel bosco vedendo i prezzi del legname non si pùo farsi pagare molto. ma se si lavora in giardini privati non andate a svendervi per 12-13 € ora. se sono lavori difficili bisogna farsi pagare anche la pratica e l'esperienza aquisita. se sono lavori facili se vogliono pagarti bene altrimenti che se li facciano loro.

                      Commenta


                      • #12
                        concordo con te Rimazza, so che a fare l'abbattimento che mi chiedono ci metterò forse un'ora, e onestamente farmi pagare a ore lavori del genere mi gira un pò, inoltre c'è sempre il rischio che qualcosa vada storto.
                        Oltretutto mentre faccio quel lavoro non faccio altro.. non so se rendo..
                        S-Riki

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao a tutti, volevo sapere un vostro parere.
                          Se devo potare un filare di una quindicina di platani alti circa 25 metri, in un posto accessibile ad un cestello, mettersi a farlo in tree-climbing è meno conveniente, o no?
                          Chiedo questo perchè probabilmente il lavoro verrà fatto in arrampicata (da un altro...) semplicemente perchè durante il sopralluogo io non ho menzionato questa tecnica scartandola a priori.
                          Adesso, o io sono troppo lento (e può anche essere, per carità) e quindi ho fatto male i calcoli, o chi farà il lavoro chiederà più soldi di quelli che i proprietari si aspettano...
                          Ma secondo voi quante piante del genere si possono fare in un giorno?
                          Tenendo conto che chi dovrà fare il lavoro chiederà 250/300 € a giornata (solo potatura, la pulizia la farà il proprietario), mi fa strano riuscire a risparmiare rispetto ad un cestello.

                          Commenta


                          • #14
                            Fai conto che un cestello da 21 mt montato su autocarro Nissan, qua nelle mie zone viaggia a 180€ al giorno IVA esclusa...
                            Mi pare un po' pochino il prezzo che fa quello in tree-climbing considerando che deve muovere tutta l'attrezzatura...
                            Sinceramente per il poco che ho usato il cestello se sei abbastanza "pratico" nelle manovre dovresti essere abbastanza veloce e penso che un 4/5 piante al giorno dovresti farle.
                            Il tutto naturalmente dipende dall'accessibilità e dalla mole di potatura richiesta da ogni pianta...
                            Ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • #15
                              nellamia zona potatori con metodo tree climbing sono rarissimi, gli unici che ho avuto modo di ammirare in una fiera a padova ed erano della scuola di monza se non erro, se per potare si intendono certe capitozzature selvagge senza cestello credo possa essere abbastanza veloce, il discorso cambia totalmente se si pota con coqizione di causa su branche e branchette, cioè i rami nei loro terminali, qui costo a parte dell'elevatore credo che con il cestello si riesca a fare un lavoro piu estetico ed armonioso

                              Commenta


                              • #16
                                Io devo dire che potature in tree-climbing quest'inverno ne ho fatte abbastanza, e secondo me in molti casi si riesce ad intervenire addirittura meglio che col cestello.
                                Premetto che mi sono fatto un corso di potatura proprio a Monza per evitare di incappare in quelle porcate di potature che si vedono davvero troppo spesso in giro. Detesto i capitozzi e tutto ciò che gli si avvicina. Un po' di pratica col cestello me la sono fatta in questu anni, e se devo farmi una sfilza di piante è decisamente più veloce lavorare in quel modo, e su piante come quelle che sono andato a vedere, forse è anche più semplice, perchè sono platani che hanno subito una decina di anni fa dei tagli decisi e adesso sono cresciuti come se ogni ricaccio fosse una pianta a se stante, non so se sono riuscito a spiegarmi. Insomma, non sono semplici. E mi fa strano che un tipo in tree climbing (magari facendo anche un ottimo lavoro) possa costare meno di qualcuno che faccia lo stesso lavoro con un cestello.
                                Credo che i proprietari delle piante non abbiamo ancora bene in mente quanto possa costargli un intervento del genere..

                                Commenta


                                • #17
                                  quando faccio un preventivo valuto il lavoro e se il proprietario non lo chiede non dico con che tecnica lo faccio. se la pianta a bisogno di tagli molto leggeri su rami esterni e il terreno lo consente uso il cestello. ti costa 150- 180 € al giorno ma è un lavoro meno tecnico e meno faticoso. se lo fai in treeclimbing devi usare tutta la tua tecnica e la tua fatica. il prezzo non cambia. se poi devi lavorare anche all'interno della pianta sempre meglio il treeclimbing. calcola anche che il platano è molto "rognoso". i rami che tagli non cadono mai, sono sempre impigliati da qualche parte. li devi prendere in mano alcune volte prima che arrivino a terra. ciao ric

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io credo che il clienta abbia pensato di risparmiare eliminando il cestello.
                                    Ma secondo te Riccardo, se più o meno ti è chiara la descrizione delle piante, quante se ne riescono a fare in un giorno in tree climbing?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da today Visualizza messaggio
                                      io credo che il clienta abbia pensato di risparmiare eliminando il cestello.
                                      Ma secondo te Riccardo, se più o meno ti è chiara la descrizione delle piante, quante se ne riescono a fare in un giorno in tree climbing?
                                      faccio fatica a stimare quanto ci metto io. figurati con i tempi e modi degli altri.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da today Visualizza messaggio
                                        Non so a che tipo di lavori ti riferisci, ma secondo me non dovresti scendere sotto i 13 euro (e solo perchè usi i loro attrezzi), altrimenti dovresti chiederne almeno 15€.
                                        Io non sono boscaiolo, faccio giusto legna per me e per qualche amico; lavoro nei giardini (abbattimenti e potature, manutenzioni e giardini da nuovo) e non scendo mai sotto i 15 euro, anzi ultimamente giro sui 18- 20 € e lavoro per fortuna per ora ne ho. A volte sento di gente qui che chiede 12-13 euro, con una partita iva aperta e non so come faccia a starci dentro.
                                        Faticare per pochi soldi non mi va più, ho smesso di fare il dipendente proprio per quello...
                                        Ciao.
                                        20-25 euro + iva esclusi materiali consumo.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Se lavoro sulle piante, facendo preventivi a corpo, a volte vengono fuori 35-40 € all'ora.
                                          Quando faccio lavori di manutenzione di giardinaggio, se chiedo 20-25 euro un lavoro su due lo perdo. Da me purtroppo funziona così. C'è gente che chiede 13,50 contenti poi di lavorare 12 ore per guadagnare qualcosa. Che dire?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            noi vediamo che è la professionalità a fare la differenza, siamo lo stesso pieni di lavoro, selezioniamo i clienti e sono sempre di più a cercarci.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              E' lo stesso discorso che io e i ragazzi con cui lavoro stiamo facendo, per scendere sotto il limite della decenza stiamo a casa. O ci mettiamo a cercare altro lavoro. Ma se il mercato è rovinato da gente così, un po' ci si deve adattare, sopratutto al'inizio.
                                              Ciao.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                20-25 euro + iva esclusi materiali consumo.
                                                Quali sono gli elementi che sommati danno questa tariffa?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  semplicemente che per meno preferisco rimanere a casa a potare i miei ulivi e le mie vigne......

                                                  . ;-)

                                                  Commenta


                                                  • #26


                                                    Comunque bei soldi! Quando un'estate ho fatto il manovale in un'impresa edile prendevo 8euro/h lordi, circa 4.5netti, quindi mi sà che da qua in poi mi butto sul giardinaggio a domicilio...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      un manovale giardiniere non è che prenda di più....
                                                      io faccio irrigazione interrata, progettazione giardini e manutenzioni.
                                                      Ultima modifica di fede73; 10/04/2007, 06:17.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        qui si parlava di prezzi da imprenditore non da dipendente. prova a chiamare un muratore qualificato con un minimo di atrezzatura e vedi se costa 8 € ora.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da rimazza Visualizza messaggio
                                                          qui si parlava di prezzi da imprenditore non da dipendente. prova a chiamare un muratore qualificato con un minimo di atrezzatura e vedi se costa 8 € ora.
                                                          purtroppo ci sono un sacco di dopolavoristi che si offrono a 10 euro.... cmq c'è posto per tutti. il mercato si screma da solo.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                            io faccio irrigazione interrata, progettazione giardini e manutenzioni.
                                                            In questo caso è tutto un altro discorso...!
                                                            W la professionalità!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X