Salve a tutti,
abito nell'entroterra genovese ed ho parecchio terreno (prati) da tenere pulito intorno a casa, in gran parte in pendenza. Fino ad oggi ho utilizzato un motocoltivatote Goldoni da 8Cv con barra falciante da 1 metro, dove la pendenza me lo permette, il restante lo falcio con decespugliatore, poi rastrello, carico sul trattore (motoagricola valpadana) e lo butto in una scarpata, mediamente faccio dai 12, 13 trattori a stagione, sempre che non debba fare doppio taglio, nelle estati in cui piove parecchio. Mia moglie ed io ci perdiamo un bel po' di tempo, la sera al rientro dal lavoro abbiamo due o tre ore di lavoro per il fieno. Ormai qui da me bestiame non ce n'è più, quindi raccogliere il fieno lo vedo una perdita di tempo e fatica. Stavo pensando di comprare una macchina sfalciatutto da pendenza per evitare almeno di raccogliere il fieno tagliato. Mi sto documentando negli ultimi giorni, lasciando perdere i trattorini tipo Grillo climber, Orec rabbit ecc. perchè li potrei utilizzare solo in alcuni campi, ma nella maggior parte no per via della pendenza ed irregolarità del terreno, avrei preso in considerazione l'eurotech swing 110 o 135 e l' AS motor 73. I primi hanno il vantaggio di essere idrostatici, avere il motore basculante e le ruote in ferro artigliate con carreggiata regolabile, il secondo ha il motore con pompa di lubrificazione e pompa carburante, mi sembra più robusta e forse più leggera e maneggevole. Non ho idea dell'assistenza sia dell'una che dell'altra. Inoltre nei prati più vicini a casa non mi dispiacerebbe se il risultato fosse "tipo" mulching, ho detto tipo, non pretendo ovviamente il prato inglese. Con una macchina del genere sarei disposto a fare anche più tagli durante la stagione, intanto non dovrei raccoglierla, a parte quelle parti dove dovrei comunque ancora utilizzare decespugliatore e ramponi. I prezzi sono importanti per le mie tasche, si parla di più di 5000 euro, quasi 6000.
Conoscete queste macchine? Ho visto che ne avete già parlato, ma erano discussioni molto datate. Chi ha consigli si faccia pure avanti.
Grazie
abito nell'entroterra genovese ed ho parecchio terreno (prati) da tenere pulito intorno a casa, in gran parte in pendenza. Fino ad oggi ho utilizzato un motocoltivatote Goldoni da 8Cv con barra falciante da 1 metro, dove la pendenza me lo permette, il restante lo falcio con decespugliatore, poi rastrello, carico sul trattore (motoagricola valpadana) e lo butto in una scarpata, mediamente faccio dai 12, 13 trattori a stagione, sempre che non debba fare doppio taglio, nelle estati in cui piove parecchio. Mia moglie ed io ci perdiamo un bel po' di tempo, la sera al rientro dal lavoro abbiamo due o tre ore di lavoro per il fieno. Ormai qui da me bestiame non ce n'è più, quindi raccogliere il fieno lo vedo una perdita di tempo e fatica. Stavo pensando di comprare una macchina sfalciatutto da pendenza per evitare almeno di raccogliere il fieno tagliato. Mi sto documentando negli ultimi giorni, lasciando perdere i trattorini tipo Grillo climber, Orec rabbit ecc. perchè li potrei utilizzare solo in alcuni campi, ma nella maggior parte no per via della pendenza ed irregolarità del terreno, avrei preso in considerazione l'eurotech swing 110 o 135 e l' AS motor 73. I primi hanno il vantaggio di essere idrostatici, avere il motore basculante e le ruote in ferro artigliate con carreggiata regolabile, il secondo ha il motore con pompa di lubrificazione e pompa carburante, mi sembra più robusta e forse più leggera e maneggevole. Non ho idea dell'assistenza sia dell'una che dell'altra. Inoltre nei prati più vicini a casa non mi dispiacerebbe se il risultato fosse "tipo" mulching, ho detto tipo, non pretendo ovviamente il prato inglese. Con una macchina del genere sarei disposto a fare anche più tagli durante la stagione, intanto non dovrei raccoglierla, a parte quelle parti dove dovrei comunque ancora utilizzare decespugliatore e ramponi. I prezzi sono importanti per le mie tasche, si parla di più di 5000 euro, quasi 6000.
Conoscete queste macchine? Ho visto che ne avete già parlato, ma erano discussioni molto datate. Chi ha consigli si faccia pure avanti.
Grazie
Commenta