MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatore multifunzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • siepi alte

    Buon giorno a tutti. Ho una siepe piuttosto alta da potare (oltre 3.5 metri in alcuni punti) e cespugli molto larghi. Possiedo gia' un tosasiepi ECHO piccolino che funziona molto bene ma mi costringe spesso a prendere la scala. Ho provato il multifunzione Shindaiwa e in alcuni punti non arrivo in cima. Purtroppo non trovo un'asta di prolunga della Shindaiwa, cosi' come non la trovo per il PAS della ECHO (ma la prolunga esiste sul mercato americano). Mi sembra che solo Stihl e Tanaka-Hitachi facciano quello che mi serve ma il KombiStihl e' piuttosto pesante. Potete darmi un consiglio?

    Grazie

    Commenta


    • Ciao ragazzi, ho da giugno ho lo stihl kombi con motore KM 130 R 4 - MIX (la motorizzazione più potente). Gli accessori che ho preso sono il dece, tagliasiepi, potatore, soffione. Ragazzi l'ho usato praticamente tutti i giorni in quanto ho una piccola ditta di manutenzione aree verdi.
      Sono veramente soddisfatto del prodotto, non mi ha dato mai problemi o cedimenti.
      Da quanto leggo nel blog ci sono dei difetti nel giunto; io non ho avuto alcuno tipo di problema anzi, ripeto, sono veramente soddisfatto del prodotto e sono sicuro che, avendo solo da poco aperto la partita iva, non avrei potuto fare quello che ho fatto con la comodità che mi ha dato il mio stihl. Ricordando che ho preso anche la pratica borsa apposita, quando arrivo da un cliente faccio sempre la mia bella figura da professionista.

      Commenta


      • Originalmente inviato da dedalo Visualizza messaggio
        Buon giorno a tutti. Ho una siepe piuttosto alta da potare (oltre 3.5 metri in alcuni punti) e cespugli molto larghi. Possiedo gia' un tosasiepi ECHO piccolino che funziona molto bene ma mi costringe spesso a prendere la scala. Ho provato il multifunzione Shindaiwa e in alcuni punti non arrivo in cima. Purtroppo non trovo un'asta di prolunga della Shindaiwa, cosi' come non la trovo per il PAS della ECHO (ma la prolunga esiste sul mercato americano). Mi sembra che solo Stihl e Tanaka-Hitachi facciano quello che mi serve ma il KombiStihl e' piuttosto pesante. Potete darmi un consiglio?

        Grazie
        Che cilindrata vorresti usare, giusto per capirci pesi simili al Shindaiwa?
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • siepi alte

          Come cilindrata sotto i 30cc. Lo shindaiwa e' leggero, poco piu' di 6 kg, ma non taglia molto. Non vorrei superare i 7 kg.

          Commenta


          • Originalmente inviato da dedalo Visualizza messaggio
            Come cilindrata sotto i 30cc. Lo shindaiwa e' leggero, poco piu' di 6 kg, ma non taglia molto. Non vorrei superare i 7 kg.
            con questi paraemtri puoi prendere il nuovo KM 56 RC con kit HL-KM regolabile 0-135

            Cilindrata 27,2 cc.
            Peso macchina più accessorio: 6,9 kg.

            Commenta


            • L' Active fa i multifunzione con le prolunghe.
              Dai un occhio al sito:

              Commenta


              • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                L' Active fa i multifunzione con le prolunghe.
                Dai un occhio al sito:

                http://www.active-srl.com/ita/catdec...tifunzione.pdf
                Tra l'altro fanno prolunghe da 75 e 150cm che si possono mettere in serie, quindi in caso di bisogno si riescono a raggiungere altezze notevoli.
                Per le tue necessità ti consiglierei il 2.9, ha un rapporto peso/potenza molto buono.
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • Originalmente inviato da dedalo Visualizza messaggio
                  Come cilindrata sotto i 30cc. Lo shindaiwa e' leggero, poco piu' di 6 kg, ma non taglia molto. Non vorrei superare i 7 kg.
                  Era per sapere cosa consigliarti.....

                  Io ho il Shindaiwa ed ho provato l'ACTIVE 2.5 e nn il 2.9 come ti ha consigliato MISCELA.

                  L'apparato di taglio va benissimo, secondo me, ma la macchina che ho provato vibrava molto e quando eri a metà serbatoio (a causa della conformazione anomala) nn pescava più benza. A quel che vedo il 2.9 ce l'ha uguale al 2.5 ed è una bella rogna.....
                  L'ho usato con tutte le prolunghe che si potevano attaccare ed ho tagliato una 10ina di mt di siepe alta 5 mt dove nn si poteva mettere la scala. Veramente comode quelle prolunghe ma ragazzi tenere la macchina è stata veramente dura a causa del gran brandeggio che fa muovendolo anche con accortezza, cmq obbligatorio solo l'uso verticale a meno che l'utilizzatore nn sia superman.......

                  MISCELA tu l'hai provato il 2.9?
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • No, conosco però chi lo usa.
                    Lo utilizza solo come decespugliatore (quindi non so riguardo al serbatoio) ma lui ne era entusiasta, dice che per essere così piccolo come cilindrata il motore rende tanto.
                    Sui consumi mi ha detto che è "senza infamia, senza lode".. e direi che è già un passo avanti rispetto ad altri modelli active che bevono come spugne.

                    Riguardo alle vibrazioni non so, ma temo ci possano essere gli stessi problemi del 2.5 da te provato visto che il sistema antivibrante è il medesimo, per la mia esperienza con il 4.5 zainato posso dirti che pure lui in quanto a vibrazioni non è messo benissimo, cosa comunque che accomuna quasi tutti i dece a singola impugnatura., c'è poco da dire.. se il tipo di lavoro lo permette lavorare con decespugliatori dotati di impugnatura a manubrio è tutta un altra storia.

                    ps: un po' OT, come va il secondo 6.5? che olio stai usando?
                    sciusciä sciurbi nu se pö

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                      No, conosco però chi lo usa.
                      Lo utilizza solo come decespugliatore (quindi non so riguardo al serbatoio) ma lui ne era entusiasta, dice che per essere così piccolo come cilindrata il motore rende tanto.
                      Sui consumi mi ha detto che è "senza infamia, senza lode".. e direi che è già un passo avanti rispetto ad altri modelli active che bevono come spugne.

                      Riguardo alle vibrazioni non so, ma temo ci possano essere gli stessi problemi del 2.5 da te provato visto che il sistema antivibrante è il medesimo, per la mia esperienza con il 4.5 zainato posso dirti che pure lui in quanto a vibrazioni non è messo benissimo, cosa comunque che accomuna quasi tutti i dece a singola impugnatura., c'è poco da dire.. se il tipo di lavoro lo permette lavorare con decespugliatori dotati di impugnatura a manubrio è tutta un altra storia.

                      ps: un po' OT, come va il secondo 6.5? che olio stai usando?
                      Ok, chiaro. Usandolo con il dece anche il 2.5 aveva un gran motore che mi soddisfava, molto grintoso e vibrava un po meno che con il tosa, forse perchè lo ho usato meno mentre il tosa l'ho sfruttato al max.

                      OT: fin'ora tutto OK 20 litri di mix e comincia a sgommarsi fuori, usando sempre il loro olio come con il vecchio sostituito, nn mi hanno ancora dato una diagnosi della rottura del paraolio. Cmq il mio cuore batte ancora Active, mi sono innamorato delle fasce elastiche pieghevoli
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                        Ok, chiaro. Usandolo con il dece anche il 2.5 aveva un gran motore che mi soddisfava, molto grintoso e vibrava un po meno che con il tosa, forse perchè lo ho usato meno mentre il tosa l'ho sfruttato al max.

                        OT: fin'ora tutto OK 20 litri di mix e comincia a sgommarsi fuori, usando sempre il loro olio come con il vecchio sostituito, nn mi hanno ancora dato una diagnosi della rottura del paraolio. Cmq il mio cuore batte ancora Active, mi sono innamorato delle fasce elastiche pieghevoli
                        Probabile.. poi c'è anche da dire che è una caso lavorare con la macchina "appesa" al corpo e doverla solo dirigere, un'altra lavorare con il peso totalmente retto dalle braccia, magari in posizione scomode.
                        come consumi?

                        Forse settimana prossima riesco a far sverginare il 6.5 a Fede73.. comprato a giugno e ancora intonso
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Io l'anno scorso ,ho comprato uno stihl km 130r,con tosasiepe,decespugliatore,fresa,potatore e soffiatore,in più ho una prolunga in fibra di carbonio leggerissima.Ho visto anche active,però ho scelto stihl,perchè con tutti quegli attrezzi che ho,quindi deduco che il corpo macchina debba lavorare tanto,sia preferibile stare a contatto più con un motore 4mix,quindi più ecologico di active,inoltre facendo la miscela con olio stihl hp ultra,le emissioni sono veramente poche.Specie sul taglio siepi,che a volte porti il motore vicino la faccia,ma anche quando lavori a controvento.I prezzi poi a pari cilindrate sono circa gli stessi,ma è la salute che non ha prezzo!?!

                          Commenta


                          • Decespugliatore Lg Motors 4 in 1

                            Salve a tutti. Vorrei avere alcuni consigli sull'utilizzo in generale dei decespugliatori a scoppio, in particolare su questo decespugliatore da me acquistato. Qualche settimana fa, ho comprato su eBay questo attrezzo: DECESPUGLIATORE MOTOSEGA TAGLIASIEPI POTATORE 4 IN 1, per maggiori informazioni andate su eBay e digitate la scritta sottolineata. A mia insaputa, il decespugliatore è arrivato con il manuale in inglese. Ora, fino ad oggi non ho mai utilizzato un decespugliatore a scoppio, solo elettrici. Vorrei sapere da voi i consigli basilari, come accenderlo, come mantenerlo efficente, tutte le operazioni necessarie per metterlo in moto e utilizzarlo. Grazie anticipatamente e cordiali saluti.

                            Commenta


                            • Multifunzione o atrezzi dedicati?

                              Buongiorno a tutti, è da un pò che leggo questo bellissimo forum, complimenti!
                              Io dovrei comprare un decespugliatore e un tosasiepi cosa mi consigliate, due macchine dedicate oppure un multifunzione?
                              il decespugliatore verrebbe usato per fare le rifiniture dell'erba in giardino e il tosasiepi per potare una siepe di piracantha alta 2,5 mt. avevo pensato al multifunzione per riuscire a potarla senza l'ausilio della scala,però adesso che ci penso la scala serve cmq per rifinire la parte superiore o sbaglio?mentre per la parte laterale può andare.
                              Cosa mi consigliate?marca pregi e difetti... ah la siepe è di 90mt e il giardino di 500mq
                              grazie mille e buona Pasqua
                              Riccardo

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da ricezione Visualizza messaggio
                                Buongiorno a tutti, è da un pò che leggo questo bellissimo forum, complimenti!
                                Io dovrei comprare un decespugliatore e un tosasiepi cosa mi consigliate, due macchine dedicate oppure un multifunzione?
                                il decespugliatore verrebbe usato per fare le rifiniture dell'erba in giardino e il tosasiepi per potare una siepe di piracantha alta 2,5 mt. avevo pensato al multifunzione per riuscire a potarla senza l'ausilio della scala,però adesso che ci penso la scala serve cmq per rifinire la parte superiore o sbaglio?mentre per la parte laterale può andare.
                                Cosa mi consigliate?marca pregi e difetti... ah la siepe è di 90mt e il giardino di 500mq
                                grazie mille e buona Pasqua
                                Riccardo
                                Se il budget non è un grosso problema stai sul kombisystems della Stihl, oppure in alternativa ti puoi orientare sui prodotti della Active, dove spendi meno e hai comunque un buon prodotto

                                Commenta


                                • Anche il PAS2400 della Echo è un buon prodotto, soprattutto come tosasiepi orientabile.

                                  Guarda cosa vendono vicino a casa tua: facci sapere che marche trattano e di che budget disponi.....

                                  Commenta


                                  • il budget non è un problema però certo non voglio spendere un capitale,perchè tanto lo userei raramente il tosasiepe 2 volte all'anno e il dece 2 volte al mese per fare i bordi del giardino(solo erba)
                                    ma come maneggevolità è meglio un tosasiepe normale o un multifunzione?
                                    ma il tosasiepe orientabile può essere usato per fare la parte superiore stando sul prato?cioè lo piegherei a 90°?è fattibile?(mi sa che ho detto una ca....ta)
                                    grazie mille
                                    Ultima modifica di ricezione; 03/04/2010, 16:32.

                                    Commenta


                                    • io ho un tosasiepe montato sul dece della stihl lo utilizzo ,anche con la prolunga ,per i lati delle siepi dove non riesco ad arrivare con la tagliasiepi . Il sopra lo faccio salendo sui cavalletti(non sulla scala)ed usando la tagliasiepi a mano, non uso il dece con braccio tagliasiepi perchè mi spacca la schiena tenendolo in piano(sarò delicato?)io ho quello orientabile su tutte le posizioni fino a 90° ma lo trovo pesante ed a 90° non lo uso mai per il sopra, basterebbe un 30° circa per lavorare anche stando di fronte alla siepe.A 2.5 metri forse ci puoi arrivare stando con i piedi per terra ed a questo punto una buona tagliasiepi (il piracanta è duro, taglialo spesso) a mano ed un bordatore (elettrico?) che non costi molto.
                                      bau bau

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                        Se il budget non è un grosso problema stai sul kombisystems della Stihl, oppure in alternativa ti puoi orientare sui prodotti della Active, dove spendi meno e hai comunque un buon prodotto
                                        Si è proprio un buon prodotto per quanto riguarda la qualità di taglio. L'unica cosa che ti posso consigliare se per caso tu decidessi di comprare il piccolo della Active, aver delle otturazioni dei denti fissate per bene, perchè quello che avevo provato io, con le vibrazioni che emetteva (non da subito ma man mano che consumavo i lt di mix) me ne sono crollate un paio

                                        Oppure che sia stato il dentista scarso a farmele. Ah sicuramente no perchè a girnata finita non avevo neanche più sensibilità alla mano che reggeva il multifunzione (non quella del gas)......... Magari ne frattempo hanno modificato qualcosa, io l'avevo usato circa tre mesi l'autunno 2008/09.
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • Salve a tutti, ho scoperto questo fantastico forum mentre girovagavo per la rete in cerca di soluzioni al mio quesito: ho un giardino di circa 4500 mq e per taglio erba e lavoretti vari mi sono sempre arrangiato con trattorino e rasaerba per gli angoli piu piccoli. Ora vorrei fare da me anche la potatura delle piante e il taglio di tutte le siepi che circondano il mio giardino; ho diverse siepi in lauro alte circa 2 metri ma soprattutto il perimetro del giardino è circondato da una siepe di pini (scusate l'ignoranza ma non so che tipo sia) alta circa3,5 / 4 m e larga circa 1 m, molto vicini l'uno all'altro e che lungo il perimetro saranno circa 70 / 80 metri in lunghezza totale formando praticamente un "muro verde". Cio che devo fare è tutto qui, queste siepi piu qualche pianta altezza 4 o 5 metri da potare, quindi non sono interesssato a qualche macchina professionale ma nemmeno vorrei prendere un giocattolino. Detto questo chiedo a voi esperti se la mia idea di comprare uno zainato multifunzione con accessorio tagliasiepi e potatore potrebbe fare al caso mio. Ho pensato ad uno zainato perche credo che la siepe di pini alta e lunga come detto lo richieda per un minore sforzo e per non avere il motore in faccia per ore. mi piacerebbe l'Active 3.5 z 4t ( con gli accessori sopra citati) http://www.active-srl.com/ita/catdec...atorizaino.pdf che vedo è un 33 di cilindrata e potrebbe fare al caso mio dovendolo usare saltuariamente e quindi non professionalmente.
                                          Aspetto vostri consigli.
                                          grazie.

                                          Commenta


                                          • In genere la Active produce buone macchine, ma non ho esperienze dirette sul modello che interessa a te.
                                            Io prenderei un NON spalleggiato, è molto più agile e maneggevole, soprattutto se devi lavorare su una scala.
                                            In più il motore lo hai più vicino con uno spalleggiato che con un'asta rigida.....

                                            I 33 cc sono anche troppi, dovessi scegliere mi orienterei su un EVOLUTION 2.5 /2.9:



                                            Non oltre perchè il peso maggiore alla lunga diventa fastidioso.

                                            Hai solo rivenditori Active nella tua zona?

                                            Commenta


                                            • Grazie per la pronta risposta,
                                              nella mia zona ho anche rivenditori husqvarna, tu che dici? so che anche quella marca produce ottime macchine.
                                              Quindi secondo te meglio un'asta rigida? non è che mi devo poi fermare ogni 20 minuti per il peso tutto sulle braccia? Io pensavo allo zainato proprio per evitare quello.Poi pensavo all'active perchè ha la possibilità di aggiungere prolunghe,( nel multifunzione husqvarna le prolunghe non le ho trovate, almeno online...)proprio per evitare di usare una scala e poter arrivare molto in alto... ma sono qua per accettare consigli vista la mancata esperienza...
                                              grazie

                                              Commenta


                                              • Se la macchina è ben bilanciata non pesa. Con lo zainato dimenticati di lavorare su una scala o di rifinire punti difficili, perchè hai il vincolo del motore attaccato alla schiena.
                                                Le prolunghe vanno bene, non più di una però. Dopo la macchina risulta pesante e sbilanciata, soprattutto se monta l'asta tosasiepi. Sia essa ad asta rigida, sia spalleggiata.

                                                I multifunzione Husqvarna, pur avendoli a catalogo, non li trattiamo e quindi non li conosco assolutamente.

                                                Ho un ECHO pas2400 che mi da enormi soddisfazioni.
                                                Ultima modifica di fede73; 10/05/2010, 08:06.

                                                Commenta


                                                • MARCO...dai ascolto a FEDE che ha molta esperienza..nel tuo caso va meglio un dece ad asta rigida....ci sono cascati già in troppi pensando che sia meglio e meno faticoso lo spalleggiato.
                                                  CIAO

                                                  Commenta


                                                  • Buongiorno, mi aggiungo alla discussione.
                                                    Sono dell'idea di acquistare un multifunzione per il mio giardino di circa 400 mq.
                                                    L'attrezzo dovrà soddisfare le seguenti necessità:
                                                    - rifinire i tanti bordi attorno a marciapiedi e piante (lavoro che faccio circa 10 volte all'anno)
                                                    - taglio siepe lauro di 120 ml (una volta all'anno)
                                                    - potatura di una dozzina di alberi tra frutto e ornamentali (1 volta all'anno)
                                                    Un rivenditore della zona mi ha proposto il multimate olemac (motore+decespugliatore+potatore+tagliasiepi) a 550 euro. Sempre lo stesso rivendtore mi ha poi proposto, per il solo decespugliatore, honda umk 425e a 350 euro e hitachi cg24eks a 260 euro (per questi ultimi 2 dovrei poi aggiungere il potatore e tagliasiepi che il rivenditore deve procurare e dei quali non so ancora il prezzo).
                                                    Sul forum ho visto che qualcuno consiglia le macchine della echo e della shindaiwa ma non le ho trovate nella mia zona (sud milano), qualcuno sa dirmi dove le posso trovare? Per l'assistenza potrei trovare problemi? Consigliatemi!!!
                                                    Grazie e ciao.
                                                    Ultima modifica di chuchu; 18/10/2010, 08:12.

                                                    Commenta


                                                    • Macchina decisamente hobbistica e di costruzione leggera. Non te la consiglio.... da noi giace in un angolo invenduta da un paio di anni.

                                                      Che marchi hai in vendita nella tua zona?

                                                      Commenta


                                                      • Io direi invece che per i lavori che deve fare può andar bene. Alla fine lui è un hobbista....... prima che la disintegri passeranno 10 anni minimo, ha solo 400mq da lavorare...
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • 120 metri lineari di siepe non sono pochi..... sarà che ho una naturale antipatia per il Multimate... ha la flangia di accoppiamento del flessibile/gruppo motore in materiale plastico... non mi convince.
                                                          Eppure un cliente ne ha comprato uno 2 anni fa e gli funziona ancora....

                                                          Commenta


                                                          • Io ho capito che la siepe è da 120 mq e non lineari. Se fossero lineari non significherebbe nulla...... Potrebbe esser di bosso da 50 cm di altezza per 50 di profondità sicchè di mq ne uscirebbero ben pochi...........

                                                            Scusa ho visto solo ora che accanto a 120 aveva scritto ml...... Mi auto frusto
                                                            Ultima modifica di deturpator; 18/10/2010, 20:45. Motivo: Aggiunta
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • autofrustati 2 volte..... parla anche di lauro.... quindi tanto bassa dubito che sia..... tiè

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X