MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aspirafoglie: consigli per l'acquisto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aspirafoglie: consigli per l'acquisto

    sto valutando l'acquisto di un aspirafoglie trazionato
    Qualcuno di voi ne ha uno?
    Impressioni?
    Modelli consigliati?

  • #2
    ho ordinato questa. ne ho provato una simile e fa meravoglie.
    ovviamente l'uso è differente dall'aspirafoglie ma almeno ci elimina il patimento della "pulizia piazzale dopo potatura siepe"....

    Kärcher ist ein weltweit operierendes Familienunternehmen aus Winnenden und Weltmarktführer für Reinigungstechnik.

    Commenta


    • #3
      Beh, sono 2 cose totalmente differenti, con un aspirafoglie ci lavori anche sul terreno o sul prato, mentre con quello solo su superfici pavimentate...
      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        lo so. il nostro dramma è la raccolta. dopo aver porato una palma hai chili e chili di segatura. con il soffiatore facciamo i mucchi, il grosso si tira su con la pala e con questa si rifinisce.
        Considera poi che a fine lavoro devi caricare la macchina sul camion con le sponde late già carico di rami.... e non ho la gru... (80 kg contro 25...).
        Cmq quella manuale mi ha stupito per l'efficienza...

        Commenta


        • #5
          In ditta dove lavoro io, abbiamo da qualche anno un'aspirafoglie carrellato S400 della pmp ( http://www.pmpitalia.it/italiano/ ) con motore bicilindrico da 16cv. Una gran machina, con un rendimento enorme se usata nel modo giusto!

          Commenta


          • #6
            Ho trovato questo:



            grosso come un rasaprato non pesante ma siamo intorno agli 850,00 euro ivato.... se funziona è un buon investimento, ma non ne ho mai visto in giro. Lo importano da poco in Italia.

            Commenta


            • #7
              Io ne ho una della agrinova da applicare al cassone, devo dire che va abbastanza bene e che con le foglie asciutte un cassone lo riempe in poco tempo.
              Quelli trazionati non mi convincono molto almeno sul prato molte volte fai prima a ripassare il trattorino che taglia e lascia ben pulito subito.

              Commenta


              • #8
                A me piace molto il Billy Goat distribuito dalla Fiaba, puoi applicarci pure il tubo di aspirazione per aspirare dove non arrivi col carrello ed inoltre puoi trasformarlo in soffiatore...

                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • #9
                  interessanti anche i soffiatori peccato che a milano non saprei dove poterli vedere.

                  Commenta


                  • #10
                    ho ordinato questo, visto al Bologna in fiera:



                    speriamo bene....

                    Commenta


                    • #11
                      E' arrivato.
                      ha potenza da vendere, aspira benone anche le foglie bagnate ma se le ingoia tutte di colpo tende a otturarsi. Su foglie secche non l'ho ancora provato perchè non ha mai smesso di piovere....
                      C'è una bocchetta per tritare rami fino a 3,5 cm e mi pare funzioni bene.
                      Il tubo spiralato è comodo per aspirare le pigne.... e infilirsi sotto le siepi dove non arriva il "becco".
                      Non è trazionato, ma non pesa tantissimo, basta non riempire a dismisura il sacco.
                      Non ha il comando acceleratore riportato sull'impugnatura ma solo la leva sul motore (subito modificato con cavetto e leva gas di un rasaprato qualunque)
                      Appena posso faccio foto e le posto.

                      Commenta


                      • #12
                        Il fatto che con le foglie bagnate tenda a ingolfarsi è un problema molto comune. Io ho lavorato con diversi modelli trazionati e non , ma in presenza di foglie bagnate , magari in decomposizione, era sempre più efficace i llavoro di forca e rastrello. Se qualcuno conosce una macchina in grado di fare anche questo me lo comunichi...

                        Commenta


                        • #13
                          Aggiornamenti sull'uso:
                          oggi abbiamo provato "l'aspiraghiande" (come battezzato da un amico invidioso...) su parecchie foglie di quercia marce e bagnate.
                          Abbiamo trovato il miglior modus operandi:
                          con il rastrello e il soffiatore si fanno piccoli mucchi poi si passa con il "becco" a un altezza media.
                          E' un'operazione rapidissima, non si ingolfa e tira su veramente tutto.
                          Il tubo spiralato si sta rivelando abbastanza inutile.

                          Commenta


                          • #14
                            .......secondo il tuo parere potrebbe andar bene come """raccoglinocciole"" di fortuna???
                            EXCAVATOR'S MAN

                            Commenta


                            • #15
                              no, le trita. Dentro c'è un disco con i coltelli, come quello di un cippatore ma più leggero.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X