La progettazione del giardino a livello di viali, piazzali e camminamenti (vuoi per le esigenze di utilizzo dell'abitazione, vuoi per i gusti di chi ci abita) la effettua il proprietario; il sito, alla fine si presenta come un insieme di aiuole il cui "arredo vegetale" lo si lascia spesso a discrezione del giardiniere.
Io tendo ad arredare la aiuole nelle immediate vicinanze dell'ingresso principale dell'abitazione, con piante la cui fioritura sia bianca; trovo molto fine ed elegante l'accostamento del bianco del fiore con il verde del fogliame (rose, gardenie, camelie, trachelospermum, zagare, solanum jasminoide, oleandri, gelsomini, pittosphori ecc.). In altre aiuole mi preoccupo dei colori, accostamenti, fioriture precoci e tardive, colorazioni autunnali del fogliame per avere più colori nell'arco dell'anno.
Un'altra mia tendenza è quella di piantare le rose a gruppi di 3-4-5 piante tutte della stessa varietà per gruppo.
Di facile soluzione e di sicuro effetto dedicare un'aiuola ai palmizi.
Che criteri usate nel progettare le vostre aiuole?
Avete delle tendenze personali che caratterizzano le vostre creazioni?
Io tendo ad arredare la aiuole nelle immediate vicinanze dell'ingresso principale dell'abitazione, con piante la cui fioritura sia bianca; trovo molto fine ed elegante l'accostamento del bianco del fiore con il verde del fogliame (rose, gardenie, camelie, trachelospermum, zagare, solanum jasminoide, oleandri, gelsomini, pittosphori ecc.). In altre aiuole mi preoccupo dei colori, accostamenti, fioriture precoci e tardive, colorazioni autunnali del fogliame per avere più colori nell'arco dell'anno.
Un'altra mia tendenza è quella di piantare le rose a gruppi di 3-4-5 piante tutte della stessa varietà per gruppo.
Di facile soluzione e di sicuro effetto dedicare un'aiuola ai palmizi.
Che criteri usate nel progettare le vostre aiuole?
Avete delle tendenze personali che caratterizzano le vostre creazioni?
Commenta