MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fontane, laghetti, biolaghi....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fontane, laghetti, biolaghi....

    Quando progettiamo un'area verde, se possibile,cerchiamo sempre di inserire una fontana, una cascatella o un laghetto.
    Si creano sempre degi ambienti molto suggestivi intorno ai corsi d'acqua.
    I rumori, l'atmosfera, le piante e gli animali che popolano le zone umide sono tutti elementi che caratterizzano in maniera particolare un angolo di un giardino...

    Il biolago, invece, è un mio sogno ancora incompiuto.... anche solo vederlo realizzare....

  • #2
    tra le tante cose, ho anche un laghetto abbastanza grande che fino a qualche tempo fa era anche abbastanza bello.ci sono varie zone di ninfee che quando sbocciano sono veramente meravigliose e alcune piccole aiuolette in mezzo all'acqua.sul fianco c'è una roccia molto grossa che venne lasciata apposta da cui da qualche anno tramite un motore abbiamo creato una cascatella.però...nonstante l'acqua sia smossa frequentemente si stanno creando delle alghe odiose che praticamente con l'aumentare del caldo stanno rovinando tutto...casomai metterò delle foto

    Commenta


    • #3
      dipende molto dal cliente e dal posto che ha...un laghetto con piante e pesci necessita anche di interventi periodici di manutenzione che non tutti sono disposti a fare

      Commenta


      • #4
        ..però una piccola vasca con fontanella ha bisogno di interventi molto limitati. certo che un laghetto è impegnativo e non adatto per tutti i giardini.

        per angelo90:

        ci sono pesci e piante nella vasca? che tipo di filtri avete installato?

        Commenta


        • #5
          si, ci sono molti pesci.la maggior parte tutti rossi.oltre ci sono molti girini e quindi rane(il cui canto la sera è davvero bello)
          come filtri adesso non c'è ne + da qualche annetto visto che nonostante la tanta manutenzione non hanno funzionato di dovere.non ricordo che tipo erano visto che ero piccolo e ancora mi interessavo poco...adesso purtroppo stiamo cominciando a svuotarlo tutto per ripurilrlo e forse dopo tanti anni demoliremo tutto

          Commenta


          • #6
            La proliferazione di alghe è dovuta essenzialmente, mi pare, dal troppo accumulo di sostanza organica, quindi residui di foglie morte, deiezioni dei pesci, che provocano aumento dei nitrati.
            se non ci sono filtri ci credo che aumentano le alghe, e se in passato non funzionavano probabilmente non erano corretamente dimensionati ... sono solo supposizioni...

            Commenta


            • #7
              Ciao Belli,

              nel mio piccolo pratino ho anche un laghetto che ormai ha due anni, quindi una minima (e anche unica purtroppo) esperienza me la sono fatta.
              Intanto dico che provare a farlo non è molto impegnativo, magari usando il telo adatto ai laghetti; in quetso caso la spesa è minima e, in caso qualcsa dovesse andare storto, si toglie tutto e si ripristina il terreno facilmente. Nel mio, che è davvero piccolo (1x1.5 con profondità 0.5m) non c'è nessun filtro e nessuna pompa e in due anni non ho fatto in pratica nessuna manutenzione; solo l'anno scorso ogni tanto ho tolto un po' di alghe con il retino. Ho solo pesci rossi e tre carpe; e si riproducono anche. Ci sono tre piante, un papiro, una ninfea e un'altra di cui non conosco il nome. Nell'ultimo mese però mi sono morti 4 pesci e allora ho deciso di cambiare tutta l'acqua; operazione che non ha richiesto poi nemmeno tanto tempo, max due ore. L'importante per non far crescre troppe alghe è che non sia esposto per troppe ore al sole.
              Il mio problema attuale è che ho una stronzetta di cagna di otto mesi che ha puntato il lago e domenica scorsa, proprio dopo il cambio dell'acqua mi ha praticamente distrutto tutte le piante. Dopo ne ho comprate due di quelle piccole galleggianti.... distrutte anche quelle dopo un giorno. Ora sembra si sia calmata. Almeno spero!

              Commenta


              • #8
                a me avevano consigliato di mettere qualche carpa perchè al negozio dicevano che mangiano buona pate delle alghe...ma se da te no lo fanno mi sa che ho fatto bene a non prenderle.la tua acqua è smossa?le alghe si formano quando il laghetto prende sole diretto con l'acqua completamente ferma.invece già con un piccolo movimento non si dovrebbe creare niente.hai pensato di collegarci una pompetta che faccia un piccolo zampillo o qualche piccola fontanella che fa muovere l'acqua?dovresti risolvere il problema di alghe e quindi di cambio d'acqua

                Commenta


                • #9
                  anche se muovi l'acqua il problema delle sostanze azotate rimane...

                  Commenta


                  • #10
                    non sono sicuro se serviva per queste sostanze ma da me periodicamente in estate mettevano na sostanza liquida blu.e devo dire che facendo girare l'acqua in modo da uniformare questa sostanza il problema diminuiva e non di poco.non so di cosa si trattasse.so solo che era blu

                    Commenta


                    • #11
                      esistono diversi prodotti "blu" che possono variare il ph, abbattere i fosfati, i nitrati, eliminare le alghe etc etc.
                      di sicuro era un trattamento sanificante, ma dal colore non saprei che dirti.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                        a me avevano consigliato di mettere qualche carpa perchè al negozio dicevano che mangiano buona pate delle alghe...ma se da te no lo fanno mi sa che ho fatto bene a non prenderle.la tua acqua è smossa?le alghe si formano quando il laghetto prende sole diretto con l'acqua completamente ferma.invece già con un piccolo movimento non si dovrebbe creare niente.hai pensato di collegarci una pompetta che faccia un piccolo zampillo o qualche piccola fontanella che fa muovere l'acqua?dovresti risolvere il problema di alghe e quindi di cambio d'acqua

                        in effetti ultimamente grossi problemi di alghe non ne ho avuti, vedremo quest'estate, cedo sia il momento più critico per la formazione delle alghe. Ora però sono un po' amareggiato; dieci minuti fa ho trovato un altro pesce morto, è una delle tre carpe; il quinto nel giro di un mese. Einvece nei precedenti due anni non era mai successo. Bohh... non riesco a capire la causa. Il ph è intorno ad 8 (dovrebbe essere 7) ma era così anche l'anno scorso ed anche l'acqua di rubinetto qui ha ph 8. Proverò a chiedere ad un amico molto più esperto che ne pensa.

                        Commenta


                        • #13
                          ieri pomeriggio ho fatto qualche foto al laghetto e alla melma che stiamo togliendo

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X