MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rasaprato elettrici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • rasaprato elettrici

    Ho un piccolo giardino (120-130 mq) e vorrei comprare un tagliaerba. Su un
    catalogo ho visto questi:
    - Einhell Em 831, 800 watt, taglio tre posizioni, sacco da 27 litri,
    larghezza taglio 30 cm - euro 60;
    - Einhell Em 1200, watt 1200, taglio tre posizioni, sacco 28 litri,
    larghezza taglio 32 cm - euro 85;

    Quale dei due va bene secondo voi? o nessuno dei due?
    Mi hanno detto che dovrei prenderne uno con lama doppia, ondulata. Questi li hanno?

    Come arieggiatore ci sono anche cose manuali e non solo "aggeggi" che costano 170 euro (come
    sullo stesso catalogo) e che mi occupano spazio?
    grazie a tutti voi

  • #2
    prima cosa punta su dei tosaerba che domani sei in grado di trovare i rirspettivi pezzi di ricambio perche' onestamente io non ho mai sentito parlare di quei modelli che hai elencato tu

    Commenta


    • #3
      ciao rossy,
      innanzitutto specifichiamo che si tratta di rasaerba elettrici....

      la marca da te scelta non è la migliore in assoluto ma si colloca in un segmento prettamente hobbistico e economico.
      questo non significa che non assolvano al loro compito, anzi ,solo che non sono ai livelli di bosch e altri come qualità e costo.
      Prima di tutto dipende da che tipo di giardino hai, se hai un prato rustico e tagli l'erba ogni 15/20 gg. è meglio che lasci stare.
      Se invece hai un prato più curato e puoi dedicare un po più tempo allo sfalcio ti possono andare più che bene.
      La differenza tra i due è minima , uno ha un po più potenza ( 400 watt) e taglia un paio di centimetri in più ad ogni passata ma sostanzialmente sono uguali. (meglio optare comunque sul più grande)
      Entrambi montano una lama semplice che trovi facilmente come ricambio ma il costo della sola lama si aggira sui 20 euro.
      La forma della lama va in funzione alla forma del piatto di taglio quindi è irrilevante al momento dell'acquisto ( ogni casa monta quella più adatta e che da il risultato migliore in funzione della macchina stessa)
      Ultima modifica di bibo; 04/09/2007, 19:53.

      Commenta


      • #4
        Sono prodotti d'importazione cinese di basso prezzo.
        Pezzi di ricambio non se ne parla. La Einhell, a differenza della Valex, in caso di guasto entro i 2 anni, non ripara ma sostituisce la macchina.
        Non sono pessime macchine e hanno una discreta affidabilità. Non sono, chiaramente, adatte a uso intensivo

        Commenta


        • #5
          tagliaerba elettrico quale?

          Ciao a tutti,sto cercando qualche consiglio per l'acquisto di un taglierba elettrico,per un cortile di 100-200m quadri,utilizzavo un alko da 1600wlama 42(piu o meno)che prima non si accendva piu' poi si è riacceso un secondo con odor di plastica bruciata,cosa compro per sostituirlo?
          Grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da happy Visualizza messaggio
            Ciao a tutti,sto cercando qualche consiglio per l'acquisto di un taglierba elettrico,per un cortile di 100-200m quadri,utilizzavo un alko da 1600wlama 42(piu o meno)che prima non si accendva piu' poi si è riacceso un secondo con odor di plastica bruciata,cosa compro per sostituirlo?
            Grazie
            sono quasi tutti uguali prendi ancora alko che non spendi tanto e soprattutto con quelli elettrici bisogna tagliare l'erba bassa altrimenti si bruciano tutti di qualsiasi marca poi compralo in un negozio non centri commerciali ecc...

            Commenta


            • #7
              Oltre ai giusti consigli che ti ha dato 8andrea8 mi permetto di aggiungere qualche dritta che proviene da una lunga esperienza di assitenza.
              - preferire macchine con scocca in lamiera, no plastica
              -le ruote devono essere montate su cuscinetti e non semplici perni nella plastica
              - lama deve essere in acciaio, il portalama in alluminio
              - se non il classico, antipatico bullone del 36 in plastica che fissa la lama è meglio
              - il motore deve avere almeno 1600 watt
              -regolazione del altezza di taglio con levette sulle ruote, in modo che sia facile alzare il livello di taglio quando l'erba è alta.
              - ad ogni modo i motori elettrici montati sui tosaerba non sono fatti per resistere a lungo a sforzi, quindi consiglio di tenere sempre il prato ad un livello accettabile.

              Commenta


              • #8
                grazie per le risposte,ultimamente tagliavo ad altezza massima,guarda caso,pero' l'erba effettivamente era poca,faro' un giro per vedere cosa trovo.

                Commenta

                Caricamento...
                X