MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine multifunzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchine multifunzione

    Apro questo nuovo thread, per avere un vostro parere sulle macchine multifunzione prodotte dalla CSF, ovvero le linee MultiOne, AgriOne, Mig e trattore rasaerba professionale Star. Vi chiedo, perchè sarebbe una bella sfida personale per entrare nel mondo vero e proprio della manutenzione del verde e altro, dato la polivalenza delle macchine che dispongono di oltre 50 accessori applicabili. Inoltre tutte le macchine dispongono di trazione 3 o 4WD permanente.
    Ultima modifica di sam85; 29/09/2007, 19:25. Motivo: Richiamato dal moderatore per messaggio pubblicitario...
    WHY STAY ORDINARY

  • #2
    A quanto pare nessuno conosce queste macchine, a dir poco sono eccezzionali...

    www.multione.it
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • #3
      Ciao Sam,
      ho visto il sito davvero interessanti queste macchine, mica hai avuto la possibilità di provarle??
      Un altra domanda, a titolo puramento indicativo mi sapresti dire quanto costano a listino le MIG vorrei farmi un idea.
      Grazie

      Commenta


      • #4
        Sam, di quei "portattrezzi" se n'era già parlato qua:


        sopratutto pe quanto riguarda la Minipala....
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da ioo Visualizza messaggio
          Ciao Sam,
          ho visto il sito davvero interessanti queste macchine, mica hai avuto la possibilità di provarle??
          Un altra domanda, a titolo puramento indicativo mi sapresti dire quanto costano a listino le MIG vorrei farmi un idea.
          Grazie
          Prove di persona ancora no anche se non manca molto, comunque le ho già viste al lavoro dal vero, i prezzi sono abbastanza impegnativi. Diciamo che la partenza minima di listino è a quota 7.500 Euro + Iva, mentre le 2 versioni più grosse arrivare e passare 20.000 è un attimo. Poi da aggiungere gli accessori che interessa...

          Scusami Actros, non avevo utilizzato la funzione "cerca" (e si che non sono mica nuovo ). Posso continuare il thread, oppure mi sposti negli altri ?
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • #6
            io conosco chi ha comprato le minipale Multione e , pentitosi, le ha rivendute usate per acquistare BOBCAT , AVANT e quantaltro.
            Bisogna pensare a queste macchine multifunzioni come a dei cellulari pieni di funzioni. Alla fine fanno tanti lavori fatti male ( escludendo i momenti in cui si piantano ) invece che specializzarsi in pochi e buoni.
            Spezzo una lancia a favore di AVANT che ha vinto come macchina multifunzione un riconoscimento a livello europeo. Se hai proprio bisogno di una macchina Multifunzione meglio prendere quella più sicura e cioè Avant

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da farmer1 Visualizza messaggio
              io conosco chi ha comprato le minipale Multione e , pentitosi, le ha rivendute usate per acquistare BOBCAT , AVANT e quantaltro.
              Beh, sicuramente avranno avuto problemi documentabili....
              Bisogna pensare a queste macchine multifunzioni come a dei cellulari pieni di funzioni. Alla fine fanno tanti lavori fatti male ( escludendo i momenti in cui si piantano ) invece che specializzarsi in pochi e buoni.
              Che una multifunzione non è paragonabile come prestazioni ad una macchina monofunzione è come scoprire l'acqua calda....
              Spezzo una lancia a favore di AVANT che ha vinto come macchina multifunzione un riconoscimento a livello europeo. Se hai proprio bisogno di una macchina Multifunzione meglio prendere quella più sicura e cioè Avant
              Io invece spezzo una lancia sul aftto che tu stia in qualche modo facendo pubblicità "nascosta" ad Avant...ma sicuramente mi sbaglio...
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Esiste anche il Belos (www.belos.com) che appartiene al gruppo ggp.
                Ho avuto modo di provare entrambi i modelli in svezia nel 2008 e di parlare con colleghi svedesi che si occupano della vendita ed assitenza di queste macchine.
                Effettivamente il concetto operativo e la logica funzionale di queste macchine sono cose stupende. Purtroppo però sono dolorosissimamente costose. Si parla di 1000 euro circa a cavallo di potenza, laddove il modelo base è 34 hp. Senza contare gli accessori. So che in italia c'è stato ad oggi un unico acquirente per il modello maggiore, il Trans-Giant da 84 hp, il quale si è pure comprato una decina di accessori. L'investimento complessivo è stato pari al acquisto di un appartamento di medie dimensioni in un centro urbano.

                Sarebbe bello poterci lavorare con queste macchine. Ma i costi sono stratosferici, inavvicinabili per il potenziale utente medio nazionale (manutentori del verde, municipalizzate ecc.) Tutto questo senza nemmeno addentrarsi in considerazioni sulla scarsa cultura del verde in italia ecc.

                p.s. per la cronaca anche Iseki sta sviluppando qualcosa del genere, personalmente non nutro nessuna speranza che arrivi in italia, vedi voce "costi".

                Commenta


                • #9
                  Ciao, sono interessato all'acquisto sia delle CSF M23B che della AVANT 220 ma non riesco a capire quale sia la macchian migliore.
                  Ho parlato con tutti e due i rappresentanti ed ognuno parla male dell'altro. Dai video e dai forum sono optato per la AVANT ma la CSF è italiana e mi ispira molto...qualcuno può dare aiuto?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da dreiwone Visualizza messaggio
                    Ciao, sono interessato all'acquisto sia delle CSF M23B che della AVANT 220 ma non riesco a capire quale sia la macchian migliore.
                    Ho parlato con tutti e due i rappresentanti ed ognuno parla male dell'altro. Dai video e dai forum sono optato per la AVANT ma la CSF è italiana e mi ispira molto...qualcuno può dare aiuto?
                    Secondo la mia opinione personale è meglio la avant, ma prendila con le pinze. Ho visto lavorare solo quella e a quanto pare va mollto bene.

                    Commenta


                    • #11
                      io le ho viste tutte e due all'opera in varie fiere, ultima volta al Galabau, e personalmente opterei per la CSF... l'avant 220 come stabilità mi sembra molto ma molto carente, e mi hanno detto che le prestazioni tipo le capacità sollevamento sono molto lontane da quelle dichiarate, quindi non basarti tanto su quello. In più come hai detto giustametne tu Multione la fanno in Italia, il che non guasta! ;-)

                      Commenta


                      • #12
                        Il consiglio è sempre lo stesso: se ne hai la possibilità vai a provare la macchina; anche solo vederla in opera coi propri occhi spesso risolve molti dubbi. E visto che come dici la Multione la trovi vicino a casa, io un pensiero di questo tipo lo farei!

                        Commenta


                        • #13
                          Ragazzi avete novità su questo argomento?un amico aveva una mezza idea di acquistare una avant, secondo me sono un po dei buchi nell'acqua queste macchine (magari sbaglio) ma lui è convinto siano delle bombe!anche i prezzi sembrano proibitivi...sbaglio?se i prezzi che ho visto sono giusti, allo stesso prezzo compri una minipala e un mini usato e forse anche un modesto trattore tagliaerba...

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao...volevo solo dire che dove lavoro è stata comperata qualche anno fa una di queste macchine, sl 35, ad uso sgombero neve per le piccole vie del paese..sfortunatamente non si puo' dire che il posto sia pianeggiante...il risultato è un disastro. Non avendo un asse flottante basta che il terreno sia lievemente irregolare e in un attimo ci si ritrova con sole tre ruote che toccano terra e se succede inin pendenza siscivola e si ci gira. Oltre a questi problemi di trazione è rumorosissimo e scomodissimo essendo molto rigido..il sedile non è all'altezza di assorbire colpi e vibrazioni e dopo tre ore esci da quell' abitacolo infernale intontito e con la schiena in tanti pezzi. Poi voglio segnalare che dopo poche decine di ore le guarnizioni della portiera si sono tutte scollate, il meccanismo di apertura e il pistoncino della stessa sono gia stati sostituiti, la lametta da neve è già stata seriamente rinforzata perché costruita con lamiere ridicole, il joystick si è bruciato.In più è capitato che dopo qualche ora di lavoro la macchina si mettesse a fumare e emanare un odore potente..a mio avviso potrebbe essere un problema di frizione. In un caso abbiamo avuto durante un trasferimento un surriscaldamento e lo spegnimento del motore..eravamo su per una salita e la macchina si è messa ad andare indietro essendo priva di pedale del freno(il sistema infatti prevede pedale avanti e indietro tipo muletto), l'unico modo di salvarsi è stato buttarsi su per il bordo strada. Da segnalare anche che ci è stato venduto come spargi sale un qualche cosa che somiglia di più ad uno spargi semenze o cose cosi, senza neanche un pezzo di inox...potete immaginare il blocco di ruggine dopo due utilizzi, senza contare che essendo montato sul davanti bastava dargli una forma squadrata e sarebbe stato autocaricante..lo hanno fatto a forma di tramoggia conica cosi te lo riempi anche a mano. Insomma la mia valutazione dopo averlo provato sulla mia pelle per tre anni, e badate che ora sono un paio d' anni che viene utilizzato da un altro operaio e le sue impressioni sono le stesse, è che la macchina utilizzata in ambito invernale e' una vera schifezza...

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao a tutti, ho l'idea di comprare una macchinina cosi, una 9.5, faccio un buco nell'acqua? ho visto che alza un casino anche se pesa poco può essere molto utile nei lavori di paesaggistica. E' cosi conveniente l'attrezzatura utilizzata?

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X