MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto Macchie Gialle sul manto erboso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto Macchie Gialle sul manto erboso

    Ciao a Tutti
    scusate è un pò lungo ma è 3 estati che ci stò dietro!

    Io ho un prato di circa 500mq, l'opera di semina è stata effettuata dai giardinieri dell'impresa immobiliare che ha costruito l'immobile nell'autunno 2004.
    Dalla primavera 2005, verso Agosto hanno iniziato a spuntare delle macchie gialle (un giallo strano non di secco, e poi io mi ero già fatto l'impianto d'irrigazione e quindi non mancava acqua) tendenti al tondo.
    subito ho pensatyo, avendo un cane femmina, che fossero le sue urine a bruciarmi l'erba, e così è andato il primo anno, poi la cosa ha cominciato a peggiorare estendendosi fino ad arrivare al 60% della superficie, pur informandomi non riuscivo a trovare una soluzione, sono poerò riuscito a capire che era un fungo del manto erboso!
    ho provaro con l'ossido di ferro (mi sembra si chiami così), che è sevito per muschi ne funghi ma non per il mio problema.
    ho provato a raschiare tutto il feltro (avevo letto che agevolava la sua espansione) riseminando e concimando ma.....niente
    poi ho trovato un prodotto della Cifo (mi sembra si chiami così), il quale riusciva ad arrestarlo temporaneamente...
    il problema è che a maggio il mio prato è eccezzionale ricco folto bello verde (anche se composto da qualità diverse di semenze e quindi altezze diverse... ma non sono un perfezionista basta tenerlo rasato settimanalmente) poi da metà fine giugno a settembre va sempre peggiorando!!!

    Il prodiotto che lo contiene è anche particolarmente nocivo (obbliga il cartello vietato 48 oreper animali e persone) ed io ho 1cane e due bimbi e quindi non posso neanche darlo spesso!
    insomma ad oggi non sono riuscito a trovare soluzioni valide e pienamente efficaci.

    avere dei consigli da darmi?
    conviene che giro tutto e rifaccio?

    Grazie dell'attenzione

    NB: ho scoperto questo forum da 2 settimane e devo dire che è interessantissimo e utilissimo!!!! grandi!


    con il rastrello quella cosa quindi informandomi meglio sono riuscito a ca

  • #2
    Originalmente inviato da jekojo Visualizza messaggio
    subito ho pensatyo, avendo un cane femmina, che fossero le sue urine a bruciarmi l'erba
    Quello succede anche a me col mio cane femmina...infatti la scelta maschio\femmina si traduce in "macchie sul prato" o "piante morte"?...io ho optato per la prima.
    Debbo dire che a me le macchie non si espandono e comunque sono più che sicuro che nel mio caso trattari di "bruciatura da urina" in quanto ho pedinato il cane per vedere dove era solito urinare...guarda a caso in corrispondenza di dette "macchie".
    Quindi mettiti il cuore in pace che poche o tante le macchie ci saranno sempre...
    Per quanto riguarda però l'estensione direi che sarebbe il caso che tu parlassi con un agronomo o con qualcuno specializzato in tappeti erbosi facendo presente il tuo problema ed eventualmente portandogli un campione (magari l'hai già fatto).
    In presenza di animali e bambini io sconsiglio vivamente i prodotti nocivi, se non diserbanti "blandi" che diminuiscono il rischio.
    ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Ciao!!! non mi ricordo se sia stato declassato oppure no, l'Agrico distribuiva un ottimo prodotto apposito per il tuo problema. Si chiamava TILT 10EC.
      In alternativa, puoi usare il MULTIKUR.

      Le dosi sono rispettivamente di 85ml x 100mt2 in 10 lt di acqua per il Tilt, mentre per il Multikur dosare 100ml x 100mt2 in 10 lt di acqua.

      Volendo si può fare anche un buon mix utilizzando 50 ml di Tilt + 60 ml di Multikur sempre x 100mt2 in 10 lt di acqua.
      Queste operazioni andrebbero però effettuate indicativamente alla fine del mese di aprile, ripetendo mensilmente.
      WHY STAY ORDINARY

      Commenta


      • #4
        Grazie Sam 85

        adesso mi informerò sui prodotti che mi hai indicato,
        sai mica dirmi se è altamente nocivo o no? (come quello che utizzavo)
        nel caso affermativo, non so se riuscirei a ripeterlo mensilmente!
        comunque molte grazie!

        altrimenti non importa leggerò le indicazioni sulla confezione

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da jekojo Visualizza messaggio
          Grazie Sam 85

          adesso mi informerò sui prodotti che mi hai indicato,
          sai mica dirmi se è altamente nocivo o no? (come quello che utizzavo)
          nel caso affermativo, non so se riuscirei a ripeterlo mensilmente!
          comunque molte grazie!
          No, non è molto nocivo... In ogni caso una volta svolto il trattamento lascia asciugare e sei a posto. ciao!!!
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti,
            vorrei chiedere consiglio relativamente a un problema del prato.

            Erba in zolle posata verso la metà di aprile. Prevalentemente festuca arundinacea (se non sbaglio blue country), estensione circa 70/80 mq, parte su soletta, parte su terrapieno.

            Si sono formate alcune macchie gialle di diametro circa 6/12 cm.
            Le macchie sono circolari, dal contorno piuttosto regolare, caratterizzate dal disseccamento dell'erba .
            Ho chiesto consiglio sia al produttore delle zolle che a un fornitore di prodotti fitosanitari, mi hanno detto trattarsi di phytium (per il quale se non sbaglio mi hanno dato un prodotto a base di propamocarb), ma non ne sono del tutto convinto
            in quanto mi pare che l'erba si presenti semplicemente secca ma non mi sembra che
            ci siano aloni necrotici ne che l'erba sia molle o vischiosa.
            Mi piacerebbe capire con certezza che tipo di patologia sia (potrebbe essere dollar spot?) e se il principio attivo consigliato è adeguato.

            Il proprietario del giardino ha un cane ma esclude che le macchie possano essere causa dell'urina.

            Cerco di allegare delle foto per maggiore chiarezza.

            Grazie

            Commenta

            Caricamento...
            X