Ciao a Tutti
scusate è un pò lungo ma è 3 estati che ci stò dietro!
Io ho un prato di circa 500mq, l'opera di semina è stata effettuata dai giardinieri dell'impresa immobiliare che ha costruito l'immobile nell'autunno 2004.
Dalla primavera 2005, verso Agosto hanno iniziato a spuntare delle macchie gialle (un giallo strano non di secco, e poi io mi ero già fatto l'impianto d'irrigazione e quindi non mancava acqua) tendenti al tondo.
subito ho pensatyo, avendo un cane femmina, che fossero le sue urine a bruciarmi l'erba, e così è andato il primo anno, poi la cosa ha cominciato a peggiorare estendendosi fino ad arrivare al 60% della superficie, pur informandomi non riuscivo a trovare una soluzione, sono poerò riuscito a capire che era un fungo del manto erboso!
ho provaro con l'ossido di ferro (mi sembra si chiami così), che è sevito per muschi ne funghi ma non per il mio problema.
ho provato a raschiare tutto il feltro (avevo letto che agevolava la sua espansione) riseminando e concimando ma.....niente
poi ho trovato un prodotto della Cifo (mi sembra si chiami così), il quale riusciva ad arrestarlo temporaneamente...
il problema è che a maggio il mio prato è eccezzionale ricco folto bello verde (anche se composto da qualità diverse di semenze e quindi altezze diverse... ma non sono un perfezionista basta tenerlo rasato settimanalmente) poi da metà fine giugno a settembre va sempre peggiorando!!!
Il prodiotto che lo contiene è anche particolarmente nocivo (obbliga il cartello vietato 48 oreper animali e persone) ed io ho 1cane e due bimbi e quindi non posso neanche darlo spesso!
insomma ad oggi non sono riuscito a trovare soluzioni valide e pienamente efficaci.
avere dei consigli da darmi?
conviene che giro tutto e rifaccio?
Grazie dell'attenzione
NB: ho scoperto questo forum da 2 settimane e devo dire che è interessantissimo e utilissimo!!!!
grandi!
con il rastrello quella cosa quindi informandomi meglio sono riuscito a ca
scusate è un pò lungo ma è 3 estati che ci stò dietro!
Io ho un prato di circa 500mq, l'opera di semina è stata effettuata dai giardinieri dell'impresa immobiliare che ha costruito l'immobile nell'autunno 2004.
Dalla primavera 2005, verso Agosto hanno iniziato a spuntare delle macchie gialle (un giallo strano non di secco, e poi io mi ero già fatto l'impianto d'irrigazione e quindi non mancava acqua) tendenti al tondo.
subito ho pensatyo, avendo un cane femmina, che fossero le sue urine a bruciarmi l'erba, e così è andato il primo anno, poi la cosa ha cominciato a peggiorare estendendosi fino ad arrivare al 60% della superficie, pur informandomi non riuscivo a trovare una soluzione, sono poerò riuscito a capire che era un fungo del manto erboso!
ho provaro con l'ossido di ferro (mi sembra si chiami così), che è sevito per muschi ne funghi ma non per il mio problema.
ho provato a raschiare tutto il feltro (avevo letto che agevolava la sua espansione) riseminando e concimando ma.....niente
poi ho trovato un prodotto della Cifo (mi sembra si chiami così), il quale riusciva ad arrestarlo temporaneamente...
il problema è che a maggio il mio prato è eccezzionale ricco folto bello verde (anche se composto da qualità diverse di semenze e quindi altezze diverse... ma non sono un perfezionista basta tenerlo rasato settimanalmente) poi da metà fine giugno a settembre va sempre peggiorando!!!

Il prodiotto che lo contiene è anche particolarmente nocivo (obbliga il cartello vietato 48 oreper animali e persone) ed io ho 1cane e due bimbi e quindi non posso neanche darlo spesso!
insomma ad oggi non sono riuscito a trovare soluzioni valide e pienamente efficaci.
avere dei consigli da darmi?
conviene che giro tutto e rifaccio?
Grazie dell'attenzione
NB: ho scoperto questo forum da 2 settimane e devo dire che è interessantissimo e utilissimo!!!!


con il rastrello quella cosa quindi informandomi meglio sono riuscito a ca
Commenta