MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Confronto trattorino John Deere x300 e Husqvarna CHT 180 Twin

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Confronto trattorino John Deere x300 e Husqvarna CHT 180 Twin

    Salve volevo chiedere un'opinione sui pregi e difetti che presentano questi due trattorini da giardino da parte di chi li possiede ho li ha provati.
    Confido nei vostri consigli perchè mi sto accingendo all'acquisto di uno dei due ma non so' di preciso quale...
    Io devo tagliare circa 3000 mq di cui la metà in pendenza. Ho escluso già a priori i rider in quanto non mi fido in manovra sulle pendenze.

    Un aiuto è ben gradito grazie

  • #2
    Ciao Poz1975, anche io ho il tuo stesso dubbio....(ed un dubbio che necessita pure di una soluzione urgente essendo ormai febbraio)
    Hai poi optato per una delle due macchine?
    Io sono indeciso tra il CHT 180 twin e l'x300R o l'x304 con il cesto di raccolta opzionale. L'indecisione tra i due John Deere nasce dal fatto che l'x304 ha dalla sua un raggio di sterzata inferiore anche se la raccolta è fatta con scarico laterale che mi pare sia meno efficace.
    Se qualcuno può essere d'aiuto anche a me...
    Grazie

    Commenta


    • #3
      Allora ho a casa in prova il John Deere con raccolta x300r. Devo dire ottima macchina (da profano) dieci minuti per capire come funziona e poi vai come il vento. Oggi l'ho usato sia con il cesto che senza e devo dire che per un tappeto rustico il fatto di lasciare a terra quello che si taglia non è che si veda tanto (lo spara per terra tanto che non lo vedi)
      Parere personale penso di tenerla, avevo dubbi sul fatto che deve lavorare in pendenze al 15% e vedo che lo fa senza problemi (senza spattinare o muoversi in maniera anomala) i comandi da utilizzare sono semplici e veloci tutti a portata di mano, la raccolta non perde un filo d'erba, vibrazioni nulle, seduta confortevole, buona sterzata e ottima illuminazione serale che altro dire???...
      Lo Husqvarna non sono riuscito a vederlo, nessuno ce l'ha in negozio e i concessionari visitati non mi hanno dato grande fiducia tutti stanno abbandonando i trattorini e tengono solo motoseghe e rider...ma...
      Il concessionario fra una settimana se voglio mi fa provare anche il piatto mulching...ma siccome voglio raccogliere le foglie in autunno penso che non ne farò nulla...
      Spero di essere di aiuto a qualcuno che si trovava come me nel dubbio...ho fatto da cavia...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da giuss Visualizza messaggio
        Ciao Poz1975, anche io ho il tuo stesso dubbio....(ed un dubbio che necessita pure di una soluzione urgente essendo ormai febbraio)
        Hai poi optato per una delle due macchine?
        Io sono indeciso tra il CHT 180 twin e l'x300R o l'x304 con il cesto di raccolta opzionale. L'indecisione tra i due John Deere nasce dal fatto che l'x304 ha dalla sua un raggio di sterzata inferiore anche se la raccolta è fatta con scarico laterale che mi pare sia meno efficace.
        Se qualcuno può essere d'aiuto anche a me...
        Grazie
        Vendo trattorini JD dal 1987 , l' X300R e' una macchina robusta e con una raccolta superba , ma anche l'X304 equipaggiato con il piatto da 97cm , turbina laterale e sacchi posteriori non e' da meno, l'ho provato con erba alta 30 cm bagnata e non si intasa, cosa differente se si utilizza il piatto da 107 senza ventola , raccoglie soltanto l'erba bassa e asciutta come l'husqvarna.
        www.favaroflavio.com

        Commenta


        • #5
          salve possiedo un climber grillo cl21 una macchina davvero eccezionale,l'abbiamo usata in un castagneto da frutto e va' che e' una meraviglia ,sia in forti pendenze che in risalita guardare per credere http://it.youtube.com/watch?v=Iohum1uabmA

          Commenta


          • #6
            grillo o john deere?

            Salve sono nuovo del forum, è qualche giorno che vi leggo e vi faccio vivissimi complimenti siete grandi!!!
            Sono difronte ad un dilemma: ho 1 ha di terra di cui gran parte in pendenza anche molto accentuata da tenere pulito.
            A questo scopo ho usato per molto tempo un trattore cingolato Fiat 451C Montagna che uso solamente con trincia.
            Al momento la zona scoscesa è stata recintata e adibita a pascolo quindi abbastanza pulito. Ne rimane un striscetta di una 60 di mq +/- oltre ai restanti 5000mq di terreno misto con qualche lieve pendenza. Così pensavo di vendere il trattore e di pasare a un trattorino. Sono stato presso un concesionario nella mia zona e mi sono fatto fare dei preventivi; io ero orientato maggiormente verso la serie x500 o la x300 perchè vorrei attaccare un rimorchietto e pensavo fosse utile il fatto di poter montare anche una piccola fresetta per fare l'orto, ma il venditore me l'ha sconsigliata in quanto diceva essere inefficace è vero?
            Poi mi ha consigliato l'x110 (2.400€ IC)dicendomi che come pendenze superabili ha le stesse capacità delle x500 e x300 può essere?
            Dopo di che su mia richiesta mi ha fatto anche un preventivo del grillo climber 916(6.500€ IC) e 921(7.850€ IC) Che ne dite?
            Sarei più orientato verso un JD per la possibilità di avere un rimorchio cosa impossibile per il Grillo; ma vorrei sapere che pendenze sono in grado di superare questi trattorini anchè lavorando solo in discesa e risalendo senza tagliare? il Grillo riporta 66% con picchi del 100%
            Mi scuso se mi sono dilungato ma ho pensato vi facesse comodo per aiutarmi avere più informazioni possibili.
            Grazie molte in anticipo.
            Ultima modifica di Rob23; 24/03/2009, 23:07.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Rob23 Visualizza messaggio
              Così pensavo di vendere il trattore e di pasare a un trattorino. Sono stato presso un concesionario nella mia zona e mi sono fatto fare dei preventivi; io ero orientato maggiormente verso la serie x500 o la x300 perchè vorrei attaccare un rimorchietto e pensavo fosse utile il fatto di poter montare anche una piccola fresetta per fare l'orto, ma il venditore me l'ha sconsigliata in quanto diceva essere inefficace è vero?
              Poi mi ha consigliato l'x110 (2.400€ IC)dicendomi che come pendenze superabili ha le stesse capacità delle x500 e x300 può essere?
              Dopo di che su mia richiesta mi ha fatto anche un preventivo del grillo climber 916(6.500€ IC) e 921(7.850€ IC) Che ne dite?
              Sarei più orientato verso un JD per la possibilità di avere un rimorchio cosa impossibile per il Grillo; ma vorrei sapere che pendenze sono in grado di superare questi trattorini anchè lavorando solo in discesa e risalendo senza tagliare? il Grillo riporta 66% con picchi del 100%
              Sicuramente il climber della grillo è in grado di lavorare meglio e con più sicurezza su pendenze accentuate.
              Di contro è una macchina specializzata, che non è in grado di trainare rimorchi o usare altri atrezzi. Al limite può trainare rimorchietti da giardino con capacità massima 150-200 kg.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Rob23 Visualizza messaggio
                Salve sono nuovo del forum, è qualche giorno che vi leggo e vi faccio vivissimi complimenti siete grandi!!!
                Sono difronte ad un dilemma: ho 1 ha di terra di cui gran parte in pendenza anche molto accentuata da tenere pulito.
                A questo scopo ho usato per molto tempo un trattore cingolato Fiat 451C Montagna che uso solamente con trincia.
                Al momento la zona scoscesa è stata recintata e adibita a pascolo quindi abbastanza pulito. Ne rimane un striscetta di una 60 di mq +/- Così pensavo di vendere il trattore e di pasare a un trattorino. Sono stato presso un concesionario nella mia zona e mi sono fatto fare dei preventivi; io ero orientato maggiormente verso la serie x500 o la x300 perchè vorrei attaccare un rimorchietto e pensavo fosse utile il fatto di poter montare anche una piccola fresetta per fare l'orto, ma il venditore me l'ha sconsigliata in quanto diceva essere inefficace è vero?
                Poi mi ha consigliato l'x110 (2.400€ IC)dicendomi che come pendenze superabili ha le stesse capacità delle x500 e x300 può essere?
                Dopo di che su mia richiesta mi ha fatto anche un preventivo del grillo climber 916(6.500€ IC) e 921(7.850€ IC) Che ne dite?
                Sarei più orientato verso un JD per la possibilità di avere un rimorchio cosa impossibile per il Grillo; ma vorrei sapere che pendenze sono in grado di superare questi trattorini anchè lavorando solo in discesa e risalendo senza tagliare? il Grillo riporta 66% con picchi del 100%
                Mi scuso se mi sono dilungato ma ho pensato vi facesse comodo per aiutarmi avere più informazioni possibili.
                Grazie molte in anticipo.
                Non per farmi gli affari tuoi ma 60 mq sono pochini per un trattorino, almeno secondo me poi ognuno li fa come vuole ma io li taglierei col decespugliatore

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                  Non per farmi gli affari tuoi ma 60 mq sono pochini per un trattorino, almeno secondo me poi ognuno li fa come vuole ma io li taglierei col decespugliatore
                  hai ragione mi sono espresso male 60 mq è la zona piu scoscesa rimasta in totale il terreno da trattare è di 5000mq!!!

                  Commenta


                  • #10
                    grazie per avermi risposto!!!
                    Quindi il JD non riuscurebbe a lavorare nenche se scendo tagliando e torno su senza tagliare?
                    perché la zona scoscesa e poca e mi scoccerebbe dover scegliere una macchina solo per quel punto anchè se vorrei evitare di farlo a mano!
                    Grazie ancora e mi scuso per nn essere stato chiaro sulla grandezza del terreno da come avevo scritto sembrava fosse in totale 60mq! Cmq ho corretto sono 5000mq!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                      Vendo trattorini JD dal 1987 , l' X300R e' una macchina robusta e con una raccolta superba , ma anche l'X304 equipaggiato con il piatto da 97cm , turbina laterale e sacchi posteriori non e' da meno, l'ho provato con erba alta 30 cm bagnata e non si intasa, cosa differente se si utilizza il piatto da 107 senza ventola , raccoglie soltanto l'erba bassa e asciutta come l'husqvarna.
                      ciao sono nuovo del forum ho letto che vendi da tanto tempo i JD
                      ho 1 ha di terra di cui gran parte in pendenza anche molto accentuata da tenere pulito.
                      A questo scopo ho usato per molto tempo un trattore cingolato Fiat 451C Montagna che uso solamente con trincia.
                      Al momento la zona scoscesa è stata recintata e adibita a pascolo quindi abbastanza pulito. Ne rimane un striscetta di una 60 di mq +/- oltre ai restanti 5000mq di terreno misto con qualche lieve pendenza. Così pensavo di vendere il trattore e di pasare a un trattorino. Sono stato presso un concesionario nella mia zona e mi sono fatto fare dei preventivi; io ero orientato maggiormente verso la serie x500 o la x300 perchè vorrei attaccare un rimorchietto e pensavo fosse utile il fatto di poter montare anche una piccola fresetta per fare l'orto, ma il venditore me l'ha sconsigliata in quanto diceva essere inefficace è vero?
                      Poi mi ha consigliato l'x110 (2.400€ IC)dicendomi che come pendenze superabili ha le stesse capacità delle x500 e x300 può essere?
                      Ho letto anche del grillo climber ma sarei più orientato verso un JD per la possibilità di avere un rimorchio cosa impossibile per il Grillo. Ora vorrei sapere che pendenze sono in grado di superare questi trattorini anchè lavorando solo in discesa e risalendo senza tagliare? il Grillo riporta 66% con picchi del 100%

                      Commenta


                      • #12
                        io ho un rider snapper da 15 cv e ci faccio di tutto!!Taglio rovi canne ed erba alta anche 1 mt.Taglio del sovescio con favino ,traino legname .Piccolo maneggevole e con le ruote da trattore si arrampica da per tutto.Sono altre 30 anni che lo fabbricano allo stesso modo un motivo ci sarà?Inoltre ci sono una marea di accessori .Fate un pò voi...

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da makkaroni Visualizza messaggio
                          io ho un rider snapper da 15 cv e ci faccio di tutto!!Taglio rovi canne ed erba alta anche 1 mt.Taglio del sovescio con favino ,traino legname .Piccolo maneggevole e con le ruote da trattore si arrampica da per tutto.Sono altre 30 anni che lo fabbricano allo stesso modo un motivo ci sarà?Inoltre ci sono una marea di accessori .Fate un pò voi...
                          Confermo mio malgrado..... quella macchina è fin troppo robusta ed affidabile!

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da makkaroni Visualizza messaggio
                            io ho un rider snapper da 15 cv e ci faccio di tutto!!Taglio rovi canne ed erba alta anche 1 mt.Taglio del sovescio con favino ,traino legname .Piccolo maneggevole e con le ruote da trattore si arrampica da per tutto.Sono altre 30 anni che lo fabbricano allo stesso modo un motivo ci sarà?Inoltre ci sono una marea di accessori .Fate un pò voi...
                            quindi riesce bene anche su pendenze?

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X