MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Presentazione....e quale trattore?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Presentazione....e quale trattore?

    Ciao ragazzi, mi chiamo Matteo. Abbiamo acquistato una casa con circa 3.500 m. di giardino + un orto abbastanza grande.
    Dovrei comprare un trattorino che possa essere utilizzato per:
    - tagliare erba;
    - trainare un piccolo rimorchietto;
    - trainare rullo;
    - possibilita di applicare lama spartineve;
    - possibilità di piccola benna x escavatore (non necessario, solo futura opzione).
    Quale trattorini posso prendere secondo voi?
    Ho visto Iseki, dove posso trovare listino prezzi?
    Quali alternative?
    E se prendessi un quad?
    Aspetto vostri consigli, mi scuso se sono telegrafico, ma ho un pò di fretta....
    Vi ringrazio per l'aiuto!
    Matteo.

  • #2
    Ciao Matteo, intanto potresti dirci, che tipo di erba andrai a tagliare, se erba alta, mista a rovi e quant'altro di questo genere o se erba di limitata altezza, sui 40-50cm al massimo. Poi dovresti anche dirci che genere di cose dovrai trasportare con questo rimorchietto. Detto questo i consigli che ti verranno forniti saranno molto più precisi e dettagliati, escludendo però a priori che se tu poi hai l'esigenza di attaccarci un escavatore, l'idea del quad non vale più, perchè un retroescavatore su un quad non ce lo vedo e oltrettutto mi sembra non ne esistano in commercio, o almeno se ne esitono correggetemi...

    Commenta


    • #3
      Allora sarò più preciso: L'erba è tipo "prato inglese", quindi tendenzialmente corta e dalla crescita continua. Il terreno e regolare, non presenta sassi o buche, gli alberi sono posizionati nei pressi dei confini, da rifinire sicuramente con decespugliatore.
      Ho solo un passaggio per un punto un pò stretto, intorno al metro e mezzo.
      Il carrello mi servirebbe per portare terra, legna, foglie o materiale di risulta.
      La pala spartineve per pulire il piazzale del garage e le corsi carrabili.
      Ho visto i trattorini della Husqvarna, mi sembrano di buona qualità, o sbaglio?
      Il piatto delle lame si può togliere, oppure è solidale al trattorino?
      Grazie per l'aiuto!

      Commenta


      • #4
        Bè detto così, ti converrebbe prendere un trattorino con tutte e 4 le ruote motrici, in maniera da aver più aderenza quando andrai a ripulire il piazzale dalla neve, magari con piatto mulching, che, vista l'estensione del giardino, ti permetterà di rispiarmiare tempo sul taglio, anche se il taglio dovrà esser più frequente...da parte mia un po' tutte le marche sono valide, quello che è importante, è avere un'ottima assistenza post-vendita, che nel caso la macchina desse rogne, sia possibile sistemarla, risparmiando anche in termini di denaro sul trasporto. Prova a fare un po' di giri sui negozi che hai tu intorno casa, fatti fare preventivi e valuta bene la fiducia e professionalità che ti dà il concessionario. Nel caso tu non abbia a disposizione molti soldi da investire in questo, prova a vedere l'usato, che se in buon stato può valere qualcosina, anche se io personalmente prenderei tutto nuovo.
        Per la possibilità dell'attacco del retroescavatore, ti converrebbe prendere un trattorino sui 30, 40cv, però in questo caso il prezzo lievita e se l'uso che ne farai sarà molto limitato, valuta l'opzione noleggio di un mini, così da lavorare con una macchina specifica solo quando ti servirà, con risultati ovviamente più appaganti.
        Con questo, spero di averti fatto un po' di luce, su quello che prima vedevi scuro, prossimamente, cercherò di metterti magari qualche link, di trattorini che farebbero al caso tuo, o almeno secondo la mia modesta opinione...ti saluto...

        Commenta


        • #5
          Ecco, come promesso ti dò i link di alcuni produttori di rider o trattorini che potrebbero fare al caso tuo:
          http://www.it.husqvarna.com/node1024.aspx (come già detto da te husqvarna);
          http://www.deere.com/it_IT/equipment...ent/lr/lr.html (l'immancabile john deere, che come prezzi credo sia un pelino altina);
          http://www.stihl.it/ (vai su viking, molti lo sconsigliano ma io non parlo perchè non ho mai avuto modo di provarlo, quindi puoi sempre tentare)
          http://www.etesia.com/uk/index.htm (è in inglese, quello in italiano non riesco a trovarlo , questi li ho provati varie volte nel settore professionale, macchine di qualità e di semplice utilizzo)...
          Questi mi vengono in mente al momento, non ti resta che girare un po' nei rivenditori della tua zona, magari preferendo i rider ai trattorini...i prezzi per queste tipologie sono altini ma hai delle validissime macchine...spero di esserti stato utile...a risentirci...saluti

          Commenta

          Caricamento...
          X