MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • è un buon mezzo l unica cosa guarda bene sulla garanzia, su quel tagliando arancione che avrai firmato, la garanzia essendo tu un privato dovrebbe esser di 24 mesi quindi 2 anni,e non 1 anno. Se ti capita di ripassare dal concessionario diglielo.. comunque ottimo acquisto, facci sapere come ti trovi.

    Commenta


    • Originalmente inviato da Rebelda Visualizza messaggio
      Eccomi pronta alle critiche...
      L'acquisto è stato fatto dopo giorni e giorni di giri per Roma
      Uno sthil FS 100 R a 390 euro (compresa lama tagliaerba, maschera, occhiali, olio sthil per 5L di benza e bobbina di filo di ricambio di diametro 29 se nn sbaglio) e 1 anno di garanzia...
      Che ne dite?? Ho preso la sola????

      Alla fine è stato scelto il negozio più vicino a casa (quidni al paesello) anche perchè rivenditore autorizzato/ assistenza diretta Sthil...

      Grazie a tutti quelli che mi avevano consigliato..

      Ciaoooo
      R.
      Ciao,
      beh...il prezzo è un po' altino e le prestazioni non sono superiori rispetto alla concorrenza ma si sa... la sthil si fa pagare
      comunque ho avuto modo di provarlo e sono rimasto abbastanza soddisfatto... per i fumi di scarico la differenza con un motore 2t è appena percettibile ma devo dire che è apprezzabile la facilità di accensione e il peso abbastanza contenuto.
      Però la storia dell'anno di garanzia non mi piace...la legge dice che minimo te ne dovrebbero dare 2... meglio se chiedi un po' a il rivenditore.

      x Vega: alla fine l'hai comprato il kawa?
      sciusciä sciurbi nu se pö

      Commenta


      • Originalmente inviato da Rebelda Visualizza messaggio
        Eccomi pronta alle critiche...
        L'acquisto è stato fatto dopo giorni e giorni di giri per Roma
        Uno sthil FS 100 R a 390 euro (compresa lama tagliaerba, maschera, occhiali, olio sthil per 5L di benza e bobbina di filo di ricambio di diametro 29 se nn sbaglio) e 1 anno di garanzia...
        Che ne dite?? Ho preso la sola????

        Alla fine è stato scelto il negozio più vicino a casa (quidni al paesello) anche perchè rivenditore autorizzato/ assistenza diretta Sthil...

        Grazie a tutti quelli che mi avevano consigliato..

        Ciaoooo
        R.

        Per come so io hai avuto un buon prezzo,
        mettendo anche i regali che ti sono stati fatti............
        per me hai fatto una bella scelta in particolare per il fatto di aver scelto il 4 mix,
        io sono un felice possesore di un Br600(anche se è un soffiatore ha la stessa tecnologia)e ti dico che questi motori vanno bene.

        ciao e facci sapere sul campo com'è andata

        Commenta


        • Originalmente inviato da ioo Visualizza messaggio
          Per come so io hai avuto un buon prezzo,
          mettendo anche i regali che ti sono stati fatti............
          si ma persino se vai a comprare un mcchulloch ti danno quella roba...
          sciusciä sciurbi nu se pö

          Commenta


          • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
            si ma persino se vai a comprare un mcchulloch ti danno quella roba...
            Con il Mac Allister manco quella mi hanno dato solo la maschera ...
            Chissa' se avanzando ufficiale protesta potrei averla anch'io ......

            Commenta


            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
              Ciao,

              Però la storia dell'anno di garanzia non mi piace...la legge dice che minimo te ne dovrebbero dare 2... meglio se chiedi un po' a il rivenditore
              Non è vero che per legge ne hai minimo due!visto che tante cose hai garanzia un anno, quindi.... semplicemente le ha fatto la garanzia da professionista(che usura prima la macchina)1 anno, e non da privato 2 anni.

              Commenta


              • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                Non è vero che per legge ne hai minimo due!visto che tante cose hai garanzia un anno, quindi.... semplicemente le ha fatto la garanzia da professionista(che usura prima la macchina)1 anno, e non da privato 2 anni.
                per legge sono 2...
                su qualsiasi prodotto...o quasi, escusi i beni tipo cibo o che comunque si possono degradare....la storia di 1 anno solo per i professionisti la conoscevo ma qst caso non c'entra... io rimango dell'idea che la garanzia sia 2 anni...a meno che non abbiate fatto una cosa del tipo " ti faccio un po' di sconto ma hai un anno solo di garanzia..." comunque x legge se hai la ricevuta, a patto che non ci siano accordi differenti la garanzia è 2 anni....

                x acuto
                beh... non so che dirti... ma del resto è da contare pure quello quando copri al fai da te..
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • Ciao,

                  Lo scorso anno ho cambiato il mio vecchio dece Efco con un nuovo Efco 8535 Ergo. Mi ritengo soddisfatto, qaualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato?
                  Che impressione vi ha fatto?

                  Saluti.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                    x acuto
                    beh... non so che dirti... ma del resto è da contare pure quello quando copri al fai da te..
                    La mia era una battuta ... nonostante i vostri dubbi, che comprendo, non sono ancora riuscito a trovare controindicazioni alla scelta che ho fatto.
                    Piuttosto, complimentandomi con Rebelda per l'acquisto ( "spacchattare" uno stihl deve essere un emozione) e non volendo assolutamente essere una critica alla sua scelta, chiedo a tutti: se lo stihl FS100R e' un buon acquisto a 390 euro e l'EFCO 8300 sta' a 289 euro (100 euro in meno) significa che il secondo e' .... proprio una "ciofeca" ?
                    Visto che sono pari cilindrata e pari potenza quali sono i motivi che fanno propendere per una o per l'altra scelta ? Il motore a 2T e a 4T ? La qualita' dei materiali ? L'assistenza ?
                    Lo so' che per voi saranno cose scontate ma io continuo nella ricerca dei motivi per i prezzi elevati .....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da ACUTO Visualizza messaggio
                      La mia era una battuta ... nonostante i vostri dubbi, che comprendo, non sono ancora riuscito a trovare controindicazioni alla scelta che ho fatto.
                      Piuttosto, complimentandomi con Rebelda per l'acquisto ( "spacchattare" uno stihl deve essere un emozione) e non volendo assolutamente essere una critica alla sua scelta, chiedo a tutti: se lo stihl FS100R e' un buon acquisto a 390 euro e l'EFCO 8300 sta' a 289 euro (100 euro in meno) significa che il secondo e' .... proprio una "ciofeca" ?
                      Visto che sono pari cilindrata e pari potenza quali sono i motivi che fanno propendere per una o per l'altra scelta ? Il motore a 2T e a 4T ? La qualita' dei materiali ? L'assistenza ?
                      Lo so' che per voi saranno cose scontate ma io continuo nella ricerca dei motivi per i prezzi elevati .....
                      allora
                      io ho provato entrambi... e ti posso assicurare che l'efco, come tante altre marche del resto, non è una ciofeca!!!!
                      lo sthil costa di + tanto per cominciare solo perchè è sthil() per cui anche se non andasse un H (ipotesi assai remota visto che l'ho provato e va bene, e comunque la sthil non è marca da fare prodotti scadenti) costerebbe comunque di + rispetto ad altri decespugliatori... poi costa di + perchè non monta il solito motore 2T besì un 4T alimentato a miscela....
                      e poi... avendoli provati entrambi io se dovessi scegliere prenderei di sicuro efco 8300... costa cento euri in meno, 2 anni di garanzia e le prestazioni sono identiche, anzi, forse mi guadagnava + giri l'efco... il vantaggio dello sthil come ho detto sono i fumi ridotti e l'accensione che parte con un dito.. ma trattandosi di un 30cc non ci vorrebbe comunque gran forza...
                      E tornando sul fatto dei prezzi certe marche costano meno non perchè devono necessariamente essere + scarse ma perchè sono meno conosciute.... o perchè si devono ancora fare una certa clientela... un po' come per le macchine... secondo te perchè se compro un mercedes qui costa 100.000€ e se vado in turchia la stessa identica costa 70.000€? eppure la macchina è la stessa e i costi di produzione pure... è perchè sanno che in italia ce lo possiamo permettere (non si sa ancora per quanto visto questi governi sempre + deleteri) e perchè hanno già una certa clientela...tutto qui...
                      Poi ovviamente le marche non sono tutte allo stesso livello.... ma a far la differenza di prezzo è anche questo.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da DOPPIATRAZIONE Visualizza messaggio
                        Ciao,

                        Lo scorso anno ho cambiato il mio vecchio dece Efco con un nuovo Efco 8535 Ergo. Mi ritengo soddisfatto, qaualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato?
                        Che impressione vi ha fatto?

                        Saluti.
                        ciao,
                        provato pure quello per pulire una specie di terrazzamento franato=scarpata con canne ancora verdi e sterpaglie che di solito pulisco con il mio fedele 8530.. beh...me l'han dovuto togliere a forza
                        (a parte il fatto che in situazione come quella gli zainati non sono neppure paragonabili agli asta rigida) devo dire che ha tutti i pregi del mio 8530 (grande coppia, molti giri, instancabile ecc ecc ) in più molto comodo per situazioni come quelle e lo si maneggia benissimo, anche lavorando con la testina all altezza della testa e oltre... però ti fa sudare parecchio la schiena... e non è proprio una piuma
                        così per curiosità tu quanto l'hai pagato?
                        Ultima modifica di miscela; 22/05/2007, 19:18.
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                          per legge sono 2...
                          Si, ma bisogna fare una precisazione:
                          La garanzia sul bene comprato è stata estesa a 2 anni dal Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24.
                          Beneficiario dell’estensione è il consumatore definito, dall’articolo 1519bis secondo comma punto a, come: ”Qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”.
                          Quindi chi acquista tramite fattura e avendo perciò una partita IVA propria non rientra nella suddetta categoria beneficiando, quindi, di un solo anno di garanzia.
                          Attenzione però! Questo può essere un vantaggio, poiché le due garanzie non sono uguali!
                          Infatti la garanzia di un anno copre i cosiddetti vizi occulti per l’intero periodo di validità mettendo il venditore nella condizione di dimostrare egli stesso la non sussistenza, al momento della vendita, del difetto segnalato dal compratore. Nella garanzia di due anni questo discorso vale solamente per i primi 6 mesi, nei restanti 20 (se il vizio e comparso alla fine dei 2 anni si ha 2 ulteriori mesi per segnalarlo!) sarà competenza del consumatore dimostrare che il difetto esisteva in origine e il venditore potrà accettare o rifiutare la richiesta!
                          E vista la coscienza di qualche venditore…
                          Per cui molte Case (es. nell'informatica HP e Nokia), a scanso di equivoci, preferiscono estendere la garanzia per il professionista, valevole un anno, anche al compratore normale.

                          Commenta


                          • con gli EFCO, nei centri EFCOPIU' si hanno tre anni di garanzia.
                            il mio rivenditore EFCO ne da 2 più 1 aggiuntivo di propria iniziativa, anche se sei un giardiniere.... evidentemente sono sicuri di quello che vendono.
                            Infatti in officina arrivano tutte macchine massacrate da usi "impropri".... chi sua il filo lungo mezzo metro, chi fa la miscela con l'olio da 4 tempi, chi toglie il filtro dell'aria cosi il motore rende di più...

                            cmq grandi macchine davvero....

                            Commenta


                            • decespugliatore nuovo

                              Devo acquistare un decespugliatore ho ristretto la mia scelta a efco 8300 e honda,per la verità preferirei honda perchè è un 4 tempi .Per l'honda ho la possibilità di prendere le seguenti motorizzazioni: gx 25, gx 31 che credo sia ohv cioè a valvole con comando ad aste e bilancieri e infine il gx 35 . Ora vorrei sapere secondo la vostra esperienza conoscenza ecc. come vanno questi motori? Qual'è la versione migliore? La cilindrata mgliore? Si devono registrare le valvole ? Ogni quando? Un rivenditore honda mi ha detto che le precedenti versioni avevano problemi al motore per cui sono stati ritirati o sostituiti ,per quali problemi? quali versioni erano difettose?Questi motori hanno problemi di lubrificazione se lavorano inclinati?Insomma mi piacerebbe sapere quante piu informazioni su questi decespugliatori.

                              Commenta


                              • Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se sono stato per parecchio tempo un visitatore perchè non riuscivo a scrivere messaggi. Devo dire che sono un felice possessore di un dece Efco 8530 con impugnatura ad arco, 53 di cilindrata, che pagai circa 780.000 lire nel 2001, e, da quando ci ho preso la mano, a parte il peso che dopo 4 ore si fa sentire, non mi ha mai dato problemi, mando un saluto particolare a Miscela.
                                ____________

                                Ciao Dino
                                Ultima modifica di Saetta; 23/05/2007, 15:06.

                                Commenta


                                • Salve a tutti anche io vorrei comperare un decespugliatore Honda,devo praticamente rifinire il giardino e tagliare l'erba in un prato circa 300 mq vicino a casa.Sarei curioso di sapere da qualcuno di voi se il motore 4T è convincente oppure è meglio uno classico a 2.
                                  Grazie e buona giornata.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da dav62 Visualizza messaggio
                                    Devo acquistare un decespugliatore ho ristretto la mia scelta a efco 8300 e honda,per la verità preferirei honda perchè è un 4 tempi .Per l'honda ho la possibilità di prendere le seguenti motorizzazioni: gx 25, gx 31 che credo sia ohv cioè a valvole con comando ad aste e bilancieri e infine il gx 35 . Ora vorrei sapere secondo la vostra esperienza conoscenza ecc. come vanno questi motori? Qual'è la versione migliore? La cilindrata mgliore? Si devono registrare le valvole ? Ogni quando? Un rivenditore honda mi ha detto che le precedenti versioni avevano problemi al motore per cui sono stati ritirati o sostituiti ,per quali problemi? quali versioni erano difettose?Questi motori hanno problemi di lubrificazione se lavorano inclinati?Insomma mi piacerebbe sapere quante piu informazioni su questi decespugliatori.
                                    beh... gli honda sono molto buoni come dece e sinceramente dopo un po' di tempo che conosco gente che li usa nessuno si è ancora lamentato
                                    di preciso non so dirti sul motore però c'è buiesi che mi pare abbia un gx35...chiedi a lui

                                    ah si, per te ed adelix ho rispolverato questo vecchio tread magari trovate qualcosa di utile

                                    Originalmente inviato da Saetta Visualizza messaggio
                                    Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se sono stato per parecchio tempo un visitatore perchè non riuscivo a scrivere messaggi. Devo dire che sono un felice possessore di un dece Efco 8530 con impugnatura ad arco, 53 di cilindrata, che pagai circa 780.000 lire nel 2001, e, da quando ci ho preso la mano, a parte il peso che dopo 4 ore si fa sentire, non mi ha mai dato problemi, mando un saluto particolare a Miscela.
                                    ____________

                                    Ciao Dino
                                    Finelmente qualcuno con i miei stessi gusti!!!
                                    pure secondo me, la sua unica pecca è il peso
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • aggiungo:
                                      per quanto riguarda i motori OHC
                                      per quanto riguarda i motori OHV
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • Salve a tutti, in modo particolare a miscela sempre presente e prodigo di valenti consigli ; ricordo che in precedenza avevo postato x avere consigli x un dece e sulla base delle Vs risposte ho effettuato scelte ed alla fine mi sono regalato un husquarna 325rj X-series, da operatore professionale del settore, a suo dire con grosso sconto xche fondo di magazzino, soprattutto xche non ha l' easy start, la macchina è datata 11/2005 !!! €260,00 !! e mi ha preso in reso, scontandola da quella cifra, un tagliaerba di 15 anni, anche se in buono stato valutandomelo oserei direi bene.
                                        prima impressione: capperi, quanto gira! vibrazioni nulle,rumore contenuto, potenza: sbriciolato tutta l'erba incontrata e hoopss! mi è scappato, risultato: due rose + gladioli + spadoni tranciati senza un colpo di tosse, da parte del dece, mentre la moglie..... . che ne dite???
                                        insomma sono contento e saluti a tutti.......byez

                                        Commenta


                                        • Proprio nessuno ha provato lo Zenoah Komatsu BCZ5000?
                                          Sulla carta ha caratteristiche interessanti, grande potenza......come è il motore che monta?
                                          Grazie in anticipo, se qualcuno lo ha provato e vuole condividerne le impressioni......
                                          Buona giornata!

                                          Commenta


                                          • Ciao Blizzard,
                                            dunque il decespugliatore in questione è quello spalleggiato vero? Io l'ho provato, ma mi è stato solo prestato per un'ora quando il mio si era rotto, quindi non posso fare una valutazione molto attendibile, comunque, il motore è potentissimo, io l'ho usato con la sega circolare a denti a sgorbia e ti dico che segavo in un colpo solo degli abetini di 8-10 cm di diametro senza battere ciglio, veramente mi è sembrata una grande macchina. Poi ha il motore strato charged, con un sistema di combustione pulitissima nonostante sia un 2 T. Anche io vorrei saperne di più su questo modello da chi ce l'ha e lo usa spesso.

                                            Commenta


                                            • ciao keopex !
                                              bene, sono contento che sei soddisfatto! io te l'avevo sconsigliato perchè era un fondo di magazzino\fine serie (=tanto tempo fermo e magari difficoltà a trovare i ricambi) e sopratutto perchè avendo avuto esperienze con dece sempre hqv di cc maggiore mi ero trovato male ...ma sn felice per te che non si possa dire lo stesso di quelli piccoli !
                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                              Commenta


                                              • per buiesi ,decespugliatore honda

                                                Come va il dece honda? quale versione è consigliabile?

                                                Commenta


                                                • Io ho visto il modello con asta rigida ed impugnatura a corna di bue, ma credo che il motore sia lo stesso dello spalleggiato....e almeno sulla carta, i valori di potenza sono molto alti.....bisognerebbe provarlo, ma da quello che hai riscontrato sembrerebbe davvero potente.
                                                  Vedrò se riesco a provarne uno anche io, meccanicamente sembrerebbe una buona macchina.
                                                  Grazie per le tue impressioni....buona giornata!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                    io te l'avevo sconsigliato perchè era un fondo di magazzino\fine serie (=tanto tempo fermo e magari difficoltà a trovare i ricambi)!
                                                    Una macchina con un anno e mezzo di vita ferma a magazzino, se si avesse problemi per trovare i pezzi di ricambio, meglio far chiudere subito il produttore ... Per legge la distribuzione dei ricambi nelle macchine da giardino deve essere garantita per almeno dieci anni dalla data di fine produzione dell'attrezzo.
                                                    WHY STAY ORDINARY

                                                    Commenta


                                                    • ammetto che non ero a conoscenza della garanzia dei 10 anni...
                                                      però chi me lo dice che sia poi così facile trovarli? e cmq io prefersco pagare un po' di + e sapere che ho una macchina che verrà messa fuori produzione tra un bel po'... ad esempio il mio efco 8530 mi pare lo producano dal 2000-2001 e si che hanno fatto modifiche ma lo producono ancora... per tanto chi l'ha comprato nel 2001 (facendo per ipotesi che lo smettano di produrre a fine 2007) ha la garanzia di trovare i ricambi per 16anni....
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                        ammetto che non ero a conoscenza della garanzia dei 10 anni...
                                                        Non ricordo esattamente il thread ma se n'era già parlato di questa cosa...

                                                        Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                        però chi me lo dice che sia poi così facile trovarli?[...]ha la garanzia di trovare i ricambi per 16anni
                                                        E scusa, chi ti assicura che fra 16 anni troverai i ricambi di quella che a quanto pare è la macchina migliore al mondo ovvero l'Efco8530?
                                                        Non mi pare che sia stato scritto che il dece acquistato fosse fine serie, ma solo un fondo di magazzino, ovvero un invenduto

                                                        Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                        e cmq io prefersco pagare un po' di + e sapere che ho una macchina che verrà messa fuori produzione tra un bel po'
                                                        Liberissimo di farne quello che vuoi coi tuoi soldi, ma come fai a sapere quando una macchina uscirà di produzione se non sei un addetto marketing di tale ditta? Posso capire qualche mese prima del lancio di una serie rinnovata, ma anni prima proprio non lo puoi sapere.
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • Ciao,

                                                          X Miscela (e x chi è interessato) , l'8535 Ergo l'ho pagato 500+iva , nel 2006. Mi è venuta in mano ieri la fattura.
                                                          Non so se è tanto o poco...

                                                          Saluti

                                                          Commenta


                                                          • decespugliatore efco

                                                            Tra il decespugliatore efco 30 cc eil 35 qual'è il migliore?

                                                            Commenta


                                                            • Buon giorno,mi rivolgo a tutti coloro che sanno darmi una risposta in merito.
                                                              Ho visto in un negozio on-line un decespugliatore Honda 4t GX35 con relativi accessori a 300 euro,poi guardando bene la foto ho letto nel motore HONDA made in Thailand...voi che ne sapete tanto può essere un HONDA originale?
                                                              Grazie e buon fine settimana

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X