MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da cub86 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Avrei bisogno di alcuni consigli, per essere più precisa devo risolvere in qualche modo un problema che ha mio padre :P .
    Mio padre ha un decespugliatore kawasaki th 48 a zaino, e l'altro giorno gli si è rotta la coppia conica. Si è informato che il ricambio costa sui 150 euro. Vedendo su internet ci sono offerte per cui lo stesso modello nuovo di decespugliatore verrebbe a costare 400 euro, offerte di vendita per la coppia conica non ne ho neppure trovate. Cosa fare in questa situazione? sempre su internet ho trovato che dovrebbeo esserci oltre 50 centri assistenza kawasaki in italia, ma non ho trovato nessun indirizzo.
    Noi viviamo vicino a udine, qualcuno saprebbe dirmi quali sono i centri più vicini?
    Aspetto fiduciosa risposta.
    Saluti Caterina
    Ma il 48th non è ad asta rigida?

    Comunque, non è così semplice.... in giro si trovano quasi tutte macchine motorizzare Kawasaki ma con aste non originali, made in italy, spesso di bassa qualità. Rari sono i modelli completamente made in japan.
    Se il tuo fosse completamente giapponese forse varrebbe la pena sostituire il pezzo, a patto di trovarlo in commercio.

    Nel caso contrario valuta l'acquisto di una macchina che abbia l'assistenza e la disponibilità dei ricambi presso un rivenditore vicino a dove abiti.


    @deturpator:

    per l'active ti do ragione come versatilità; ma tra il binomio "versatilità/impugnatura singola" dell' Active e quello "astafissa/manubrio" dell' Efco, preferisco decisamente la seconda opzione, a parità di peso.

    Commenta


    • X fede 73.
      Il kawasaki th 48 è ad asta rigida.
      Il kawasaki th 48 zp è a zaino.E la stessissima macchina,solo che la sigla zp sta a indicare che è zainato.

      Commenta


      • si esatto, è kawasaki th 48 zp. Grazie della risposta.
        nessuno sa come trovare la lista dei centri assistenza?

        Commenta


        • Il centro stihl che sta vicino casa,aggiusta e procura tutti i ricambi di tutte le marche,quindi in alternativa prova a vedere se hai un centro stihl,da loro potresti risolvere o al massimo ti dicono in 5 minuti il centro kawasaki più vicino a casa,sono molto attrezzati e informati,almeno il centro vicino casa,fa così.
          Ultima modifica di alfa 445; 02/10/2010, 17:35. Motivo: correzione errore ortografico.

          Commenta


          • Originalmente inviato da cub86 Visualizza messaggio
            si esatto, è kawasaki th 48 zp. Grazie della risposta.
            nessuno sa come trovare la lista dei centri assistenza?
            prova qui: http://www.agrieuro.com/catalog/images/kAWASAKI2.pdf

            fammi sapere se ti funziona il collegamento, se vuoi ti posso spedire il file Pdf se mi dai l'email, ciao

            Commenta


            • Grazie a tutti per le risposte. Alla fine credo che andrò sull'efco. Stihl abbandonato causa prezzi. Active: anch'io ho letto in giro che consuma; la versione EVO (scusate se l'ho definita male, con la storia dell'asta) che mi interessava monta solo l'impugnatura singola, e io vorrei acquistare un deca a impugnatura doppia, alla fine quello è l'utilizzo che farò di più, in caso potrebbe servirmi il coltivatore che credo di poter usare anche con il manubrio; il potatore... per il momento il discorso rimane accantonato, al massimo farò un po' di fatica in più inoltre preferirei avere un'asta più grossa, quindi efco.
              Voi dite bene di prendere in considerazione l'8530, devo però vedere qual è il prezzo che mi farà il rivenditore vicino a casa mia! Cmq deciso, EFCO a manubrio. E un buon attrezzo per macinare rovi

              Commenta


              • Nel catalogo husqvarna ho trovato questo:
                Modello :253rj,
                Cilindrata:50,6cc motore x torq,
                Potenza:2,4/3,2-kw/cv,
                Peso:7,9kg,
                Prezzo 684,00 e siccome i concessionari husqvarna applicano almeno il 20% di sconto(almeno quì fanno così),si può calcolare cche questa macchina verrebbe scontata 550 euro circa.Che dite vale la pena essere presa in considerazione?

                Commenta


                • Decespugliatori Vigor cg-430 o cg-520

                  Salve a tutti,
                  sono nuovo del forum, spero mi potete aiutare. Devo comprare al più presto un decespugliatore per ripulire un terreno di circa 1500 mq, quasi pianeggiante e dove mi ritrovo una folta vegetazioni di rovi soprattutto sui lati e per il resto sono semplici erbacce. Ora facendo un giro per i negozi, ho visto i due decespugliatori riportati nel titolo, il primo costerebbe 165 euro ed il secondo 185. Ora tra quello che ho visto in giro il prezzo qualità sembrerebbe buono e sarei ideato a prendere uno dei due. me li consigliate? Mio cognato me li sconsiglia, ma su sentito dire, mi devo fidare o sono dei prodotti discreti e duraturi? Vi ringrazio in anticipo per la sicura e celere risposta. Buona serata.

                  Commenta


                  • Si vede che dalle tue parti i dece husqvarna costano meno che qui
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • uno sconto di almeno il 20% mi fa pensare ad un esercizio commerciale le cui condizioni economiche l'hanno posto nella disperata esigenza di vendere a qualunque prezzo per incamerare liquidi.

                      Commenta


                      • No max,lui è un grande centro,vende echo-husqvarna-dolmar-jonsered-cifarelli-active-honda-castelgarden-benassi-pasbo-brumi-alpina-blue bird e poi vende scooter,attrezzi ginnici.........Semplicemente gli piace guadagnare sulla quantità.

                        Commenta


                        • Alfa, abbi pietà di noi, abbiamo già spiegato che fare prezzi stracciati e vendere quasi sotto costo le macchine non significa guadagnare, soprattutto sulla qualità.
                          Il prezzo di vendita non comprende solo la macchina ma anche il tempo passato con il cliente a spiegargli vantaggi e svantaggi, preparare la macchina, mostrargli il come funziona e come si fa la manutenzione.
                          Prendere una scatola con la macchina dentro ed allungarla al cliente non rientra nel mio ideale di "guadagno sulla qualità".
                          Come fa a mangiare se applica un aumento risicato sul prezzo di acquisto se deve anche passare almeno una mezzora (a volte ora) a parlare con il cliente:

                          A parte ciò che sarebbe nuovamente un discorso infinito da trattare, non è che potresti darci il nome, anche in privato, così ci andiamo anche noi ed abbiamo modo di controllare.
                          Ovviamente rivenditore on-line non valgono.

                          Non è che per caso avrebbe una panca da pesi alpina, con manubri echo e schienale piaggio? un mio cliente ne cercava una ...........
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • Ciao deggio a parte la spregiudicatezza dell'ultima frase.........va bene,siamo tutti fratelli,ma il mio rivenditore con me sta due ore prima che compro e il suo indirizzo è inutile che te lo do,tanto quì fanno tutti così e certi applicano anche il 25%.

                            Commenta


                            • Bene, ho sbagliato città, quando viene il rappresentante husqvarna mi inc.... perchè non è possibile che i prodotti costino meno a Bari che a Modena, visto che le spese di trasporto sono anche maggiori.
                              Scritto ciò spero in futuro di riuscire a trattenermi da frasi spregiudicate e non fare più polemiche sui prezzi.
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • Non sò se può esserci un collegamento su quello che stanno trattando DEGGIO e ALFA, ma nella mia zona sono state arrestate 5 persone per un giro di motoseghe, decespegliatori ed altre piccole macchine agricole taroccate.......purtroppo non vengono falsificate solo borse, scarpe, orologi, accessori ecc.
                                La storia non è nuova, già in passato si sentiva parlare di attrezzature provenienti dalla Cina con marchi importanti sul mercato.....consiglio ? diffidate di macchine nuove a prezzi stracciati, riflettete prima dell'acquisto, soprattutto se l'offerta viene da rivenditori non ufficiali.
                                CIAO

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                  Bene, ho sbagliato città, quando viene il rappresentante husqvarna mi inc.... perchè non è possibile che i prodotti costino meno a Bari che a Modena, visto che le spese di trasporto sono anche maggiori.
                                  Scritto ciò spero in futuro di riuscire a trattenermi da frasi spregiudicate e non fare più polemiche sui prezzi.
                                  Caro collega, individuare il punto vendita in questione è piuttosto facile; sappiamo per informazione diretta fornita dal amico alfa quali marchi vende, la zona di provenienza, ed il fatto che è uno che farebbe grossi volumi; basta quindi chiedere agli agenti che seguono la puglia di un paio di aziende e il gioco è fatto. Detto questo poi si è al punto di partenza perchè tanto se fa grossi volumi una ditta come la cormik o la fercad col piffero che lo toccano.

                                  In quanto al luogo comune dei grossi rivenditori che svendono a tutta birra seguendo la teoria del "guadagno sulla quantità2 è stato dimostrato più volte che tale teoria non regge, o regge per un periodo limitato. Nel nord della lombardia, un grossisimo punto vendita è saltato per aria recentemente, lasciando buchi di bilancio presso molti fornitori. Un altro è molto prossimo alla stessa sorte, un altro ancora(questo nel veneto) è già sulla buona strada per fare il botto pure lui.
                                  La crisi aggredisce con violenza le finanze di chi applica questa politica, movimentare grossi quantitativi di merce significa anche dover disporre di più personale, più logistica e quindi più costi.
                                  Chiedo scusa per l'OT.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                    Detto questo poi si è al punto di partenza perchè tanto se fa grossi volumi una ditta come la cormik o la fercad col piffero che lo toccano.
                                    ... dissento... Cormik ha deciso di togliere Echo a un grosso rivenditore che applicava la politica dei prezzi di cui sopra.

                                    Lo scorso anno, sempre allo stesso, Emak ha costretto ad alzarli dietro minaccia del ritiro del marchio.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                      ... dissento... Cormik ha deciso di togliere Echo a un grosso rivenditore che applicava la politica dei prezzi di cui sopra.

                                      Lo scorso anno, sempre allo stesso, Emak ha costretto ad alzarli dietro minaccia del ritiro del marchio.
                                      scommetto ....., vero?

                                      per la emak non mi stupisce, ma la cormik allora ha proprio cambiato linea.
                                      Ultima modifica di fede73; 07/10/2010, 12:36. Motivo: si capiva subito..... :-)))

                                      Commenta


                                      • Ragazzi,stiamo andando ot,quì si parla di decespugliatori.Ma voi vendete a prezzo pieno?Vi viene dolce la vita così.Ripeto,quì quello che ti tratta peggio fa il 20%,da stihl,zenoah,echo,dolmar,jonsered,husqvarna,shinda iwa...........
                                        Ultima modifica di alfa 445; 07/10/2010, 20:52.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                          Nel catalogo husqvarna ho trovato questo:
                                          Modello :253rj,
                                          Cilindrata:50,6cc motore x torq,
                                          Potenza:2,4/3,2-kw/cv,
                                          Peso:7,9kg,
                                          Prezzo 684,00 e siccome i concessionari husqvarna applicano almeno il 20% di sconto(almeno quì fanno così),si può calcolare cche questa macchina verrebbe scontata 550 euro circa.Che dite vale la pena essere presa in considerazione?
                                          Bene, spero sia l'ultimo OT, e spero che tu capisca quello che sto cercando di spiegarti.

                                          Il 253 RJ, ed ora molti mi odieranno, costa al rivenditore circa 399€ + iva, ai quali vanno aggiunti il 2% per la spedizione (ed una cifra fissa per l'incasso della riba che non calcolo), quindi siamo a 406.98€ + iva
                                          Se anche solo applico un aumento del 15%, scarsamente sufficente per mangiare date le tasse e le altre spese, sono ad € 468.027 + iva.
                                          Dato che l'iva è inamovibile al 20%, ottengo 561.63€.
                                          Lascia pure che essendo un grande rivenditore che fa grandi numeri gli riconoscano uno sconto extra sull'acquisto, che ti garantisco non essere praticamente percettibile, ma facciamo l'ipotesi che tra sconto e pre-stagionale gli facciano il 10%.
                                          Rifacciamo il conto:
                                          399-10%=359,10+2%=366.28+15%=421.22+iva 20%=505.47.
                                          Se adesso il conto ti sembra tornare, ci aggiungiamo quello che fino ad ora non ho calcolato:
                                          Tempo passato con il cliente: 1 ora (almeno)
                                          Sballaggio attrezzatura (che per un dece è semplice, le turbine ad es. arrivano mezze smontate) e montaggio decespugliatore: 15 minuti.
                                          Prova del mezzo.
                                          Compilazione garanzia e spedizione.
                                          Omaggi (che se non li dai si offendono), un po' di filo, boccettino per miscela, lima x il disco, eccc......
                                          Se secondo te 37.5€ + iva sono sufficenti per questa ultima parte allora hai ragione, ma se ci pensi bene, per mandare avanti un'azienda come si deve in maniera seria, il conteggio che ho fatto è al limite.
                                          Se come scrivi tu il 20% di sconto sui prodotti è la norma, addirittura si arriva al 25%, significa che un qualche passaggio viene omesso o non seguito correttamente.
                                          Ovvio che se poi ti fanno pagare un litro di olio per miscela 20€, allora il discorso cambia, ma non credo.
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Il 253 RJ con un ricarico in linea con il marchio Husqvarna si esce a 550 comodi.... abbiamo fatto i conti ora in negozio.... chiaramente senza omaggi.

                                            Comunque fine o.t.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                              Il 253 RJ con un ricarico in linea con il marchio Husqvarna si esce a 550 comodi.... abbiamo fatto i conti ora in negozio.... chiaramente senza omaggi.

                                              Comunque fine o.t.
                                              Volevo chiederti se era possibile l'impugnatura ad U,visto che viene fornito con quella a L.

                                              Commenta


                                              • .....non è possibile.... accordi commerciali con Zenoah.

                                                In soldoni Zenoah dice: va bene che marchi Husqvarna i miei dec, ma almeno quelli a doppio manubrio li vendo solo io.... tiè

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                  .....non è possibile.... accordi commerciali con Zenoah.

                                                  In soldoni Zenoah dice: va bene che marchi Husqvarna i miei dec, ma almeno quelli a doppio manubrio li vendo solo io.... tiè
                                                  fino a quando esisterà il marchio zenoah...

                                                  Commenta


                                                  • ... già.... ho sentito voci non belle

                                                    Commenta


                                                    • Forse mi sbaglio, ma zenoah non è dell'Husqvarna?
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Sono entrambe del gruppo Electrolux

                                                        Commenta


                                                        • Comunque amici,a patto l'informazione del 253 dell'husqvarna,dopo tre giorni di prove col efco 8530,nuovo nuovo,posso trarre le mie conclusioni.Siccome ero già possessore di un echo srm 5000,per necessità saltuarie ho deciso di acquistare un altro dece potente e per cambiare e fare nuove esperienze,mi sono orientato sull'efco 8530.L'echo è più silenzioso,ha una migliore accelerazione del motore e come sistema antivibrante risultano simili.L'echo l'avevo già provato con un kawasaki th 48 tempo fa ed avevo notato una maggiore potenza e minori vibrazioni a favore dell'echo nell'erba alta.Ho letto pagine addietro dei post di Sam 85 che parlava bene dei dece Echo.Sai Sam 85,pian piano facendo un p'ò di esperienze e confronti con le macchine inizio a condividere anch'io i tuoi pareri,ciao.

                                                          Commenta


                                                          • Arrivato il nuovo Husqvarna 335rx, per ora è montato e dorme con noi nel letto matrimoniale, di fianco al gatto......
                                                            Motore x torq da 35cc e 2,2hp, doppio manubrio poco più di 6 chili.

                                                            A breve le impressioni d' uso.

                                                            Commenta


                                                            • E' quello che è piaciuto tanto a miscela??
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X