MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema...non riesco a svitare la testina nel decespugliatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema...non riesco a svitare la testina nel decespugliatore

    Salve
    sono un novizio del forum, ho cercato in altre discussioni ma non ho trovato soluzione al mio problemino.
    Ho da circa 2 settimane un decespugliatore Honda umk425e tutto perfetto, solo che da un giorno a questa parte non riesco a svitare la testina batti e vai per sostituirla col disco.
    Ho ovviamente inserito la chiavetta a brugola nel forellino per far fare resistenza al dischetto interno, però niente.
    Neanche l'avesse stretto maciste...ora ovviamente inizia a sorgermi il dubbio di stare a girare al senso contrario.
    Girando la testina in senso antiorario durante il normale lavoro, per svitarla devo ruotare in senso orario?
    Grazie e scusate per l'argomento di una banalità sconcertante ma proprio non riesco.
    Potrei utilizzare qualcosa tipo svitol per cercare di allentare?
    Saluti

  • #2
    Originalmente inviato da Federicoami Visualizza messaggio
    Salve
    sono un novizio del forum, ho cercato in altre discussioni ma non ho trovato soluzione al mio problemino.
    Ho da circa 2 settimane un decespugliatore Honda umk425e tutto perfetto, solo che da un giorno a questa parte non riesco a svitare la testina batti e vai per sostituirla col disco.
    Ho ovviamente inserito la chiavetta a brugola nel forellino per far fare resistenza al dischetto interno, però niente.
    Neanche l'avesse stretto maciste...ora ovviamente inizia a sorgermi il dubbio di stare a girare al senso contrario.
    Girando la testina in senso antiorario durante il normale lavoro, per svitarla devo ruotare in senso orario?
    Grazie e scusate per l'argomento di una banalità sconcertante ma proprio non riesco.
    Potrei utilizzare qualcosa tipo svitol per cercare di allentare?
    Saluti
    il filetto è rovescio, devi girare in senso orario per svitarla

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
      il filetto è rovescio, devi girare in senso orario per svitarla
      ah, quindi come stavo dicendo io??

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Federicoami Visualizza messaggio
        ah, quindi come stavo dicendo io??
        A dire il vero tu hai detto che non riuscivi a svitarla, e Orion ti ha detto come fare....

        Ciao.

        Commenta


        • #5
          Ciao, in ogni caso svita in senso inverso rispetto alla rotazione della testina!!
          Se nn riesci ti consiglio di smontare la testina, come se dovessi ricaricare il filo, tolti il tappo la bobina e il corpo della testina ti dovrebbe rimanere una specie di dado che potrai facilmente svitare con una chiave!!
          Ciao Ciao

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Andrea1982 Visualizza messaggio
            Ciao, in ogni caso svita in senso inverso rispetto alla rotazione della testina!!
            Se nn riesci ti consiglio di smontare la testina, come se dovessi ricaricare il filo, tolti il tappo la bobina e il corpo della testina ti dovrebbe rimanere una specie di dado che potrai facilmente svitare con una chiave!!
            Ciao Ciao
            finora ho svitato sempre in senso contrario rispetto al verso di rotazione della testina, almeno non ho stretto ulteriormente!!
            Dentro c'è un dado esagonale, però è rivestito dalla plasticona nera della testina...ci avevo pensato anche io a stringere con una bella pinza da idraulico...

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Andrea1982 Visualizza messaggio
              Ciao, in ogni caso svita in senso inverso rispetto alla rotazione della testina!!
              Se nn riesci ti consiglio di smontare la testina, come se dovessi ricaricare il filo, tolti il tappo la bobina e il corpo della testina ti dovrebbe rimanere una specie di dado che potrai facilmente svitare con una chiave!!
              Ciao Ciao
              Bel consiglio! Peccato sia esattamente l'opposto.
              Inoltre anche aprendo la testina spesso è impossibile raggiungere il dado, perchè risulta annegato nella carcassa della testina.
              Per svitare la testina bisogna girarla nel medesimo senso della sua rotazione, che quasi sempre è quello orario, come ti ha detto Orion.

              Ciao.

              Commenta


              • #8
                UN ATTIMO, non sto capendo, il mio dece gira in senso antiorario, per svitarla devo girare nel medesimo o nell'inverso senso?
                Ultima modifica di Visitatore; 26/05/2008, 22:14.

                Commenta


                • #9
                  Si scusa per svitare gira nel nel senso di rotazione (altrimenti si sviterebbe durante il lavoro)!!
                  Scusa gepedue ma nella mie testine automatiche e non, funziona esattamento come ho detto!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Federicoami Visualizza messaggio
                    UN ATTIMO, non sto capendo, il mio dece gira in senso antiorario, per svitarla devo girare nel medesimo o nell'inverso senso?
                    quendo tu lavori e guardi la tetina, gira in sense antiorario. ma quando hai la testina di fronte a te per cambiare il filo lei gira in senso orario.
                    tutti i decespugliatori hanno il filetto rovescio.

                    nella maggior parte delle testine automatiche il dado centrale è affogato nella plastica, quelle manuali (quelle che si svita il pomello anch'esso con filetto rovescio)una volta aperta trovi un perno lungo 5 cm

                    Commenta


                    • #11
                      tutti i decespugliatori hanno la testina che gira in senso antiorario (dal punto di vista dell'operatore che la sta usando)
                      Per avvitare il dado o la testina che sia bisogna girarla in senso orario (dal punto di vista dell'operatore che la sta usando) , è stata fatta così in modo che usando il dece con l'atrito la testina possa solo che serrarsi meglio e non svitarsi.
                      per svitare il dado o la testina che sia bisogna girarla in senso antiorario (come quello in cui la fa girare il dece in funzione, sempre dal punto di vista dell'operartore che la sta usando).
                      mi unisco a gepedue: bel consiglio
                      comuque andrea, quello che hai detto tu si può fare solo con le testine universali (perchè essendo appunto universali vengono fissate con il dado di quel decespugliatore) ed è l'unico modo per svitarle (in ogni caso devi girare il dado nello stesso senso di rotazione della testina).
                      però ha ragione anche gepedue perchè se la testina è nata per quel dato decespugliatore il grosso dado esagonale (maschio o femmina che sia) è affogato nella plastica e per togliere la testina devi bloccare la coppia conica e poi girare con le mani la testina nello stesso senso di rotazione.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • #12
                        idee chiarite, grazie, stasera riprovo nuovamente, non so, ho svitato il pezzo terminale del dece a cui è fissata la testina lo fisserò ad una morsa da banco per agire meglio...

                        P.S. Ma secondo voi cosa può essere successo? Mi sembra strano, nei precedenti 3 giorni non avevo fatto altro che smontare e rimontare testina e dischi, senza mai esagerare nello stringere...boh!
                        Può essere dovuto al fatto che per fare prima nel pulire il pannello paraschizzi ho messo la parte terminale del dece sotto l'acqua di una fonte?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                          Per avvitare il dado o la testina che sia bisogna girarla in senso orario (dal punto di vista dell'operatore che la sta usando) , è stata fatta così in modo che usando il dece con l'atrito la testina possa solo che serrarsi meglio e non svitarsi.
                          per svitare il dado o la testina che sia bisogna girarla in senso antiorario (come quello in cui la fa girare il dece in funzione, sempre dal punto di vista dell'operartore che la sta usando).
                          .....
                          Però in questo modo rischiamo di creare confusione.
                          Quasi tutti i decespugliatori hanno la rotazione in senso antiorario dell'apparato di taglio (ad esempio gli efco 8250 R/RL ruotano in senso orario). Il senso orario e antiorario di rotazione si intende osservando la destina durante l'uso, da sopra.
                          Quando ci apprestiamo a smontare la testina, giriamo l'attrezzo sottosopra e quello che era antiorario diventa orario. Se la vite è sinistrorsa, la quasi totalità, va svitata in senso orario. Se diciamo che va svitata in senso antiorario sbagliamo, o creiamo confusione.

                          Ciao.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                            Però in questo modo rischiamo di creare confusione.
                            Quasi tutti i decespugliatori hanno la rotazione in senso antiorario dell'apparato di taglio (ad esempio gli efco 8250 R/RL ruotano in senso orario). Il senso orario e antiorario di rotazione si intende osservando la destina durante l'uso, da sopra.
                            Quando ci apprestiamo a smontare la testina, giriamo l'attrezzo sottosopra e quello che era antiorario diventa orario. Se la vite è sinistrorsa, la quasi totalità, va svitata in senso orario. Se diciamo che va svitata in senso antiorario sbagliamo, o creiamo confusione.

                            Ciao.
                            ho risolto secondo questa procedura! ho girato l'attrezzo fissandolo ad una morsa da banco e ho girato in senso orario.
                            Con molta forza, a dire il vero visto che nei precedenti tentativi avevo erroneamente avvitato ancor di più!

                            grazie a tutti

                            Commenta


                            • #15
                              beh confusione non credo di averla creata, ho sempre sottolineato che il mio "orario - antiorario" si riferiva alla testina vista dall'operatore durante l'uso
                              e poi.. scusate ma sono l'unico che monto rimonto svito riavvito tutto senza ribaltare il dece? tra l'altro mi viene pure comodo e senza fatica
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                e poi.. scusate ma sono l'unico che monto rimonto svito riavvito tutto senza ribaltare il dece? tra l'altro mi viene pure comodo e senza fatica
                                Presente! Io piazzo un piccolo ceppo sotto il riparo se traffico con la testina o sotto l'appoggio del motore se ho bisogno di rabboccare...

                                namastè

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da arboreo Visualizza messaggio
                                  Presente! Io piazzo un piccolo ceppo sotto il riparo se traffico con la testina o sotto l'appoggio del motore se ho bisogno di rabboccare...

                                  namastè
                                  io mi piazzo il tubolare tra le gambe a mò di scopa volante così da tenerlo fermo e rialzato e in quattro e quattr'otto faccio tutto.
                                  per la benzina quando trovo un rialzo (va bene pure una pietra) faccio come te, se no mi arrangio
                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                  Commenta


                                  • #18
                                    non vorrei polemizzare quanto gia' detto ma e' cosi' difficile capire la differenza fra' filetti sinistri o filetti destri? capirei chi non conosce i "passi" ma il senso di rotazione........

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
                                      non vorrei polemizzare quanto gia' detto ma e' cosi' difficile capire la differenza fra' filetti sinistri o filetti destri? capirei chi non conosce i "passi" ma il senso di rotazione........
                                      spiegagli da che parte devono guardare l'inizio del filetto e il verso che deve prendere, cosi almeno avranno le idee piu chiare

                                      Commenta


                                      • #20
                                        per capire il senso del filetto lo guardo dalla testina verso il motore tenendolo sollevato (praticamente devo vedere il dado nelle testine normali oppure il fungo nelle batti e vai)se si svita in senso orario e' sinistro (come e' la maggiorparte dei decespugliatori)altrimenti e' un filetto destro.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X