MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Identificazione bcs

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Identificazione bcs

    Ciao ragazzi,
    ho un'impresa che, tra le altre cose, si occupa di manuatenzione aree verdi nelle quali, quasi sempre, è presente erba alta e tenace che mi impedisce l'uso del decespugliatore se non con tempi lunghi ed immane fatica.
    Ho già acquistato una moto trincia con cui mi trovo molto bene ed anche una falciatrice bcs a 2 ruote che mi facilita molto il lavoro.
    Ora però vorrei cercare di velocizzare ancor di più il mio lavoro e abbandonare, ove possibile, il ricorso a mezzi portati in favore di mezzi "portanti" (il sottoscritto).
    Ieri, ed è questa la ragione del mio messaggio, ho visto in uso una macchina come questa:

    e sinceramente ne sono rimasto impressionato! Trattasi di una comune BCS che presenta però, al posto della lama, un meccanismo di triturazione composto da una singola lama rotante. Il lavoro svolto è eccezionale, ma io non riesco a trovarla da nessuna parte!!!
    La foto è presa da un sito di vendita di macchine usate, ma nel sito bcs non ne fanno mansione! Mi sa tanto che non la fanno più....qualcuno di voi ha notizie su come si chiama questo modello di bcs e se è ancora in commercio??
    Attendo notizie
    Grazie mille a tutti
    apozzo

  • #2
    bcs

    Ciao ,
    sono Luca e ho appena letto e visto la tua foto della vecchia BCS di cui purtroppo non ricordo numero (si identifica cn numero il modello)ma ricordo bene la ditta dove ho fatto 1 stage e dove il padrone lodava molto questo "mostro " di forza . Lo aveva infatti usato per diversi anni se pur dicendo che l' unico difetto era difficile caricamento su camion per le 3 ruote e quindi 3 rampe, e aspirazione fortissima dell' erba tramite motore supplementare.
    tagliava molto bene erba alta e se nn hai bisogno di raccolta elimini1 problema alla base
    Non è +in produzione da parecchio e nn la trovi sul sito bcs(lo so perchè sto cercando informazioni su un altro modello di trattorino BCS) comunque se non sbaglio ne ho vista 1 usata dal mio rivenditore nella zona di Brescia, non ti assicuro ci sia ancora ne lo stato di usura, ma se vuoi ho numero di tel . Ciao spero di esserti stato utile con quel poco che so

    Commenta


    • #3
      ne ho una anche io, non è più in produzione ma dalle mie parti ce ne sono parecchie il modello si chiama 701 e devo dire che va molto bene.
      Io ho montato anche l'apparato di aspirazione e non posso dire altrettanto di quello...
      Comunque se vuoi veramente rimanere stupito su erba lunga devi veder andare il nuovo modello Matra 300 con la doppia trincia.... E' impressionante, l'unico problema è il prezzo...

      Commenta


      • #4
        Confermo che si tratta di una 701 di seconda serie(per intenderci quella con l'apparato di taglio a camera sagomata) è uscita di produzione nel 99 per l'impossibilità di adeguarla alle normative di sicurezza.
        Non nego che ha una efficenza nella raccolta impressionante! Al giorno d'oggi sta andando a finire nel dimenticatoio purtroppo. Del resto non è stata sicuramente concepita pensando al ergonomia, una giornata di lavoro con questa è un massacro( a me in una prova m'è costata una lussazione ad una gamba) (e poi, vibrazioni, rumorosità, rudezza dei comandi)
        Se la vuoi prendere di seconda mano prima falla controllare bene a livello meccanico, in genere le macchine che ci sono in giro hanno tutte un monte ore di lavoro sulla schiena abbastanza alto, i ricambi si trovano tutti senza problemi ma se gli devi fare manutenzione ne vanno di pezzi....
        Inoltre, se la usi a livello professionale fai bene attenzione a comprarla. La macchina ha delle omologazioni dei primi anni 80, al giorno d'oggi non risponde più a nessuna normativa, è indietro su tutti i fronti. Se hai dei dipendenti non devo stare certo io qui a dirti quali rischi si corre se usandola si fanno male.

        Commenta

        Caricamento...
        X