MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio piatto per trattorino

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio piatto per trattorino

    Salve a tutti, sto costruendo un tagliaerba che verrà equipaggiato con un briggs stratton bicilindrico da 22hp.

    Vorrei sapere quale può essere un buon piatto bi o tri-lama per mulching, considerando che deve essere robusto e non impegnare totalmente il motore, inoltre mi servirebbero indicazioni sulla velocità di rotazione delle lame.

    Saluti, Giacomo.

  • #2
    In aggiunta al topic precedente:
    Al fine di sfruttare il piu possibile la base mi domandavo se ci fossero trattorini con piatti intercambiabili tipo mulching/taglio/trincetta; allora mi sarebbe conveniente progettare lo chassis in maniera da poter ospitare questi piatti.

    Saluti.

    Commenta


    • #3
      Ciao

      sarò un po' fuori tema, ma da che base sei partito per costruirtelo?
      Motore, tipo di trasmissione, Design...

      Io sto sistemando un trattorino usato, ma l'idea di costruirmelo mi alletta!!!

      Grazie

      Commenta


      • #4
        Come dicevo nel primo post verrà girato da un 20-25cv ad albero verticale.

        L'intenzione è quella di realizzare uno chassis con dimensioni simili al piatto di taglio, la trasmissione al piatto sarà probabilmente a cinghia; la forza motrice sarà data da 4 motori elettrici da 36v per 1kw ciascuno; alimentati da un alternatore collegato al motore a scoppio.

        I motori elettrici saranno controllati da altrettanti H bridges in PWM, il tutto dietro microcontrollore; cercando di realizzare anche qualche funzione di automazione.

        Non è stamani la mattina che mi sono alzato con quest'idea; sono ormai diversi anni che covo per scegliere ed acquistare i componenti; so che è un progetto molto costoso che non finisce in un weekend; nel tempo ho coinvolto amici dotati di attrezzature per affrontare la creazione delle parti meccaniche ed ho diversi anni di esperienza nel settore elettronico ed informatico.

        Adesso però devo chiamare in causa chi ha esperienza con apparecchiature per manutenzione di aree verdi

        Ed eccomi qua

        Saluti,
        Giacomo.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Deffie Visualizza messaggio
          Come dicevo nel primo post verrà girato da un 20-25cv ad albero verticale.

          L'intenzione è quella di realizzare uno chassis con dimensioni simili al piatto di taglio, la trasmissione al piatto sarà probabilmente a cinghia; la forza motrice sarà data da 4 motori elettrici da 36v per 1kw ciascuno; alimentati da un alternatore collegato al motore a scoppio.

          I motori elettrici saranno controllati da altrettanti H bridges in PWM, il tutto dietro microcontrollore; cercando di realizzare anche qualche funzione di automazione.

          Non è stamani la mattina che mi sono alzato con quest'idea; sono ormai diversi anni che covo per scegliere ed acquistare i componenti; so che è un progetto molto costoso che non finisce in un weekend; nel tempo ho coinvolto amici dotati di attrezzature per affrontare la creazione delle parti meccaniche ed ho diversi anni di esperienza nel settore elettronico ed informatico.

          Adesso però devo chiamare in causa chi ha esperienza con apparecchiature per manutenzione di aree verdi

          Ed eccomi qua

          Saluti,
          Giacomo.
          non mi intendo molto di piatti a me di solito hanno consigliato almeno i bilama da 1 mt circa... visto la generosa potenza del tuo motore... ma non sò quanto la trazione ruberà alla potenza... per il resto COMPLIMENTI... anche se ti costerà... anche a me piace farmi le cose da me....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Deffie Visualizza messaggio
            Come dicevo nel primo post verrà girato da un 20-25cv ad albero verticale.

            L'intenzione è quella di realizzare uno chassis con dimensioni simili al piatto di taglio, la trasmissione al piatto sarà probabilmente a cinghia; la forza motrice sarà data da 4 motori elettrici da 36v per 1kw ciascuno; alimentati da un alternatore collegato al motore a scoppio.

            I motori elettrici saranno controllati da altrettanti H bridges in PWM, il tutto dietro microcontrollore; cercando di realizzare anche qualche funzione di automazione.

            Non è stamani la mattina che mi sono alzato con quest'idea; sono ormai diversi anni che covo per scegliere ed acquistare i componenti; so che è un progetto molto costoso che non finisce in un weekend; nel tempo ho coinvolto amici dotati di attrezzature per affrontare la creazione delle parti meccaniche ed ho diversi anni di esperienza nel settore elettronico ed informatico.

            Adesso però devo chiamare in causa chi ha esperienza con apparecchiature per manutenzione di aree verdi

            Ed eccomi qua

            Saluti,
            Giacomo.
            Dunque:

            - avrai bisogno di flangiare il motore rispetto alla base di appoggio, l'alternatore dovrà necessariamente essere esterno.(non esistono alternatori originali in grado di fornire tali utenze, ed anche se hai la bobinatrice costruendone uno non ti ci sta sotto al volano. ed inoltre non puoi nemmeno metterlo esterno perchè i magneti non sono sufficienti per eccitare l'alternatore)

            - dovrai predisporre un raffreddamento per l'alternatore, potresti usare un gruppo inverter in modo da avere ingombri minori, ma poi devi avere un pilotaggio del segnale in uscita.

            - c'è il problema della lunghezza del albero motore; come accoppierai l'alternatore? e poi dopo ci vorrà lo spazio per le pulegge? hai già fatto questi calcoli? oppure intendi realizzare una prolunga del albero?

            - hai fatto una simulazione del carico e del assorbimento dei motori di trazione? secondo me dovresti prevedere un accumulatore a mò di backup per la corrente, utile durante i picchi di assorbimento.

            - per il piatto tosaerba bisognerebbe sapere qualcosa di più sul telaio.

            Commenta

            Caricamento...
            X