MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prato Erboso..cosa Ne Dite?aiutoooo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prato Erboso..cosa Ne Dite?aiutoooo

    Ciao a tutti ragazzi,dopo avere lavorato tutta l'estate (nel poco tempo a disposizione) ho cercato di rimettere a posto il giardino e quindi di seminare.ecco la situazione iniziale:




    ho quindi lavorato con motozappa,concimato ect ect e fatto tutti i lavori presemina,come da VOI consigliatomi.Ho seminato 8 giorni fa' e irrigato alla mattina presto e alla notte.
    prima della semina ho dato lo starter nelle dosi consigliate e dopo 8 giorni dalla semina la situazione e' questa:



    ho delle chiazze dove ho visto che cresce lo stesso l'erbetta ma con velocita' minore rispetto all altra...e' un problema secondo voi?ho sbagliato qualcosa?aiutatemi x favore...tengo a precisare che ho fatto tutto da solo e ora sono molto deluso e vorrei capire dove ho sbagliato...grazie a tutti

  • #2
    Non intervengo di solito dove non si parla essenzialmente di macchine e relativo uso. Ma in questo caso, dal basso della mia ignoranza mi pare che quelle chiazze di terra nuda siano punti dove la seminatura non sia arrivata. Forse si possono riprendere con una seconda seminatura? Altri più esperti di me in proposito ti sapranno dare indicazioni migliori.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
      Non intervengo di solito dove non si parla essenzialmente di macchine e relativo uso. Ma in questo caso, dal basso della mia ignoranza mi pare che quelle chiazze di terra nuda siano punti dove la seminatura non sia arrivata. Forse si possono riprendere con una seconda seminatura? Altri più esperti di me in proposito ti sapranno dare indicazioni migliori.
      ho guardato dove ho le chiazze e si vedono i fili di erba che spuntano ma molto lentamente rispetto agli altri....forse dopo 8 giorni e' una cosa normale o va' corretta?devo tornare a seminare dove non e' ancora cresciuta o aspettare?

      Commenta


      • #4
        secondo la mia opinione può darsi che il seme sia più interrato e ci mette di più a uscire fuori comunque fai un trattamento fungicida al terreno per evitare eventuali macchie

        Commenta


        • #5
          dalla foto pare semplicemente una semina non uniforeme, come dice max.

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti delle risposte..oggi (senza pestare) ho guardato da vicino le zone dove e' piu' rada e ho notato che i semi ci sono...premetto che dopo la semina ho rullato con il rullo non tanto pesante...ora vi chiedo:e' possibile che sia perche' sono solo 8 giorni dalla semina?di solito quanto tempo ci mette un prato a "coprirsi" tutto?vi dico che ho utilizzato semi quasi inglese,erba molto fine e poco resistente al calpestio(come detto dal mio vivaista)..ora cosa mi consigliate di fare?

            Originalmente inviato da rufus77 Visualizza messaggio
            secondo la mia opinione può darsi che il seme sia più interrato e ci mette di più a uscire fuori comunque fai un trattamento fungicida al terreno per evitare eventuali macchie

            scusa ma non so' cosa sia...mi puoi dare + dettagli e il nome di un prodotto specifico?
            Ultima modifica di fede73; 20/09/2008, 14:41.

            Commenta


            • #7
              anche io, sinceramente, non capisco il perchè di un trattamento funghicida.
              Non è che i semi hanno preso una botta di secco? erano scoperti? pazienta ancora un poco e al limite risemina.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                anche io, sinceramente, non capisco il perchè di un trattamento funghicida.
                Non è che i semi hanno preso una botta di secco? erano scoperti? pazienta ancora un poco e al limite risemina.

                no no fede nessun secco...sai cosa...forse e' che non li ho coperti bene in quelle zone...ora aspetto un po' e poi vi faccio sapere...mi spiace perche' mi e' venuta fuori dell'erba favolosa e molto fine,ma non omogenea..chissa che il tempo non mi aiuti

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da silentmodena Visualizza messaggio
                  grazie a tutti delle risposte..oggi (senza pestare) ho guardato da vicino le zone dove e' piu' rada e ho notato che i semi ci sono...premetto che dopo la semina ho rullato con il rullo non tanto pesante...ora vi chiedo:e' possibile che sia perche' sono solo 8 giorni dalla semina?di solito quanto tempo ci mette un prato a "coprirsi" tutto?



                  Mah ...per coprirsi tutto e ben folto ci mette un mesetto circa, quindi a metà ottobre dovrebbe essere ok.

                  A proposito hai seminato a mano o con il carrellino?

                  Quanti gr. a occhio hai sparso per mq.?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da silentmodena Visualizza messaggio
                    no no fede nessun secco...sai cosa...forse e' che non li ho coperti bene in quelle zone...ora aspetto un po' e poi vi faccio sapere...mi spiace perche' mi e' venuta fuori dell'erba favolosa e molto fine,ma non omogenea..chissa che il tempo non mi aiuti
                    secondo me devi dare tempo ,la nascita del seme non è mai uniforme.dai tempo e vedrai.ciao
                    vincenzo

                    Commenta


                    • #11
                      grazie a tutti ragazzi..le chiazze si stanno riprendendo bene,il manto sta diventando omogeneo...sono 20 giorni che ho seminato...MA NON E' FINITAAA
                      stamattina mi alzo,attacco l'impianto di irrigazione e vedo con sorpesa....UN BEL PO' DI INFESTANTI...sono piccilo ed assomigliano a dei quadrifogli........mi aiutate?
                      secondo voi posso entrare nel prato a piedi e quindi pestando tutto e toglierle a mano?aiutoooooooo.metto a posto una cosa e me ne spunta un altraaa

                      ecco la foto delle simpatiche erbette che mi nascono:

                      Ultima modifica di silentmodena; 27/09/2008, 16:36.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao
                        dalla foto nn riesco bene a veder l'erba che hai trovato, ma mi pare sia oxalis(chiamata anche acetosella dalle mie parti)ed è abbastanza comune .
                        Si presenta come un piccolo quadrifoglio con ogni foglia lobata in due parti e può esser di color verde o rosso e fiorisce di giallo(se nn la tagli)Inizialmente nasce da seme e poi si diffonde per un fitto intrigo di radici (una vera rete) che presentano piccole vescicole.
                        Da esperienza ti dico che esiste un prodotto foglialarga in grado di eliminarla con 1 o 2 trattamenti , ma è parecchio forte e puoi usarlo solo su prati di una certa consistenza ,cioè che sian den accestiti (quindi il tuo dopo la primavera )poichè può bruciarti il prato troppo tenero.
                        il prodotto si chiama ZERGAN oppure evade(quello registrato come arbusticida) in alternativa puoi cercar di tamponare l'infestazione con diserbo selettivo foglialarga (non so cosa hai in casa)che può fermar l'oxalis se proprio nei primi stadi di sviluppo, comunque eviterei ogni trattamento fino a che il prato nn è accestito a sufficienza.
                        Ciao duona fortuna

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao silentmodena... fatti un giro qui... http://www.forum-macchine.it/showthr...440#post401440
                          E' l'argomento relativo ai diserbi su tappeto erboso...
                          p.s. adesso nell'argomento specifico ti metto i link di alcune foto di infestanti che potrebbero assomigliare a quella date postata...
                          Saluti

                          Commenta


                          • #14
                            grazie a tutti x l'aiuto che mi avete dato...

                            ora vi faccio vedere una foto che ho fatto al mio prato...che sembra essere venuto in maniera sufficiente ...anzi sono soddisfattissimo in quanto ho fatto tutto da solo...ancora grazie a tutti x avermi consigliato

                            eccolo all'inizio:
                            Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                            ed ecco ora:..da tenere conto che ho apena tagliato l'erba e che quindi c'e' qualche chiazza che dopo qualche giorno sparisce....avete ulteriori consigli x il buon mantenimento del mio pratino?


                            Commenta


                            • #15
                              Bene, il risultato non è mancato, anche qualche infestante che non riuscirai a togliere, non ti deve preoccupare piu di tanto, tenerlo in purezza diventa duro vicino o in prossimita di zone coltivate, mi raccomando, se non lo hai gia fatto, il primo taglio fallo piu alto del normale e con lama super affilata.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                                Bene, il risultato non è mancato, anche qualche infestante che non riuscirai a togliere, non ti deve preoccupare piu di tanto, tenerlo in purezza diventa duro vicino o in prossimita di zone coltivate, mi raccomando, se non lo hai gia fatto, il primo taglio fallo piu alto del normale e con lama super affilata.

                                Grazie Challenger,ho fatto proprio come hai detto tu x il primo taglio,la lama era affilata in quanto ho comperato il bosch rotak 34 e mi trovo molto bene a tagliare l'erba..riguardo a qualch infestante cerco di risolvere il problema a mano evitando di usare diserbanti selettivi(anche x la giovane eta' del prato)...che dire grazie a tutti,sono proprio molto contento!!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da silentmodena Visualizza messaggio
                                  Grazie Challenger,ho fatto proprio come hai detto tu x il primo taglio,la lama era affilata in quanto ho comperato il bosch rotak 34 e mi trovo molto bene a tagliare l'erba..riguardo a qualch infestante cerco di risolvere il problema a mano evitando di usare diserbanti selettivi(anche x la giovane eta' del prato)...che dire grazie a tutti,sono proprio molto contento!!!!!
                                  Complimenti ,bel prato ,qualche erbetta ma non fa niente ,toglila a mano è il miglior sistema niente disserbenti.In questo campo bisogna avere pazienza ed i risultati di solito vengono .ciao
                                  vincenzo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Salve a tutti, sono nuovo del settore e volevo chiedere alcuni consigli :
                                    Agli inizi di Ottobre ho seminato circa 200 mq di prato dopo aver ripulito, concimato e preparato il terreno. Contestualmente ho anche predisposto l'impianto di irrigazioni. Dopo 10/15 giorni l'erba ha cominciato a farsi vedere. Verso la metà di novembre ho ripulito a mano il prato da alcune infestanti che avevano cominciato ad emergere.
                                    Oggi il prato è abbastanza folto ma in alcune piccole zone l'erba non è cresciuta inoltre in altre l'erba oltre ad essere cresciuta meno sembra ingiallita. Considerate che il terreno era di riporto e che non ho ancora effettuato nessun taglio. Potete consigliarmi cosa fare, se tagliare, se concimare ...
                                    Saluti e anticipatamente grazie.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      dipende molto in che zona sei , in sicilia certe cose si possono fare anche ora, in trentino no, causa diverso clima.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Comune di Civitanova Marche (MC), in prima collina a 4km dal mare.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X