----------
Posto anche in questa sezione perchè non ho ricevuto risposta al problema in "SOS Officina"
---------
Ho un grosso problema con un rasaerba toro modello 20655
http://www.toro.com/intl/it_it/home/...eel/20655.html
che mi è costato bei quattrini, lo uso per tagliare l'erba in una collina di
3000m2 dove tengo i miei alveari. Questa a tratti ha delle discrete pendenze
e comunque è un terreno quasi tutto in leggera pendenza.
Il problema è che il rasaerba, anche se dotato di una discreta potenza
(6cv), probabilmente perchè progettato male spacca regolarmente gli ingranaggi della trasmissione che si possono vedere in questo link (sono il
numero 4 e 6): https://lookup3.toro.com/partdex/Par...rawingIndex=19 inserendo il modello "20655" del rasaerba nella pagina che compare, cliccando su "view assembly drawings" nell'anno 2004 ed infine su "Transmission Assembly No. 106-3956".
Sempre regolarmente l'ho fatta riparare in garanzia, ma ormai sono
esasperato perchè è già la quinta volta che si rompe.
Il concessionario dice che l'unica cosa che può fare è continuare a
ripararmela finchè è in garanzia.
Sono rimasto molto deluso dalla Toro, marca che credevo essere leader nella
qualità e che invece oramai avendo anche spostato la produzione in Messico
denota almeno sul mio modello di rasaerba più voglia di risparmiare e
aumentare i profitti che costruire una macchina solida, dico questo perchè
ha avuto altri problemi tra cui, un difetto di progettazione nella
costruzione degli ingranaggi delle ruote (sostituiti due volte prima di
risolvere il problema) e rottura delle ruote posteriori.
A questo punto non so cosa fare, chiedo consiglio a voi. Pensavo di contattare l'assistenza Toro ma sono riuscito a reperire solamente il numero dell'Ibea. Se solo si potessero montare degl'ingranaggi più resistenti...
Posto anche in questa sezione perchè non ho ricevuto risposta al problema in "SOS Officina"
---------
Ho un grosso problema con un rasaerba toro modello 20655
http://www.toro.com/intl/it_it/home/...eel/20655.html
che mi è costato bei quattrini, lo uso per tagliare l'erba in una collina di
3000m2 dove tengo i miei alveari. Questa a tratti ha delle discrete pendenze
e comunque è un terreno quasi tutto in leggera pendenza.
Il problema è che il rasaerba, anche se dotato di una discreta potenza
(6cv), probabilmente perchè progettato male spacca regolarmente gli ingranaggi della trasmissione che si possono vedere in questo link (sono il
numero 4 e 6): https://lookup3.toro.com/partdex/Par...rawingIndex=19 inserendo il modello "20655" del rasaerba nella pagina che compare, cliccando su "view assembly drawings" nell'anno 2004 ed infine su "Transmission Assembly No. 106-3956".
Sempre regolarmente l'ho fatta riparare in garanzia, ma ormai sono
esasperato perchè è già la quinta volta che si rompe.
Il concessionario dice che l'unica cosa che può fare è continuare a
ripararmela finchè è in garanzia.
Sono rimasto molto deluso dalla Toro, marca che credevo essere leader nella
qualità e che invece oramai avendo anche spostato la produzione in Messico
denota almeno sul mio modello di rasaerba più voglia di risparmiare e
aumentare i profitti che costruire una macchina solida, dico questo perchè
ha avuto altri problemi tra cui, un difetto di progettazione nella
costruzione degli ingranaggi delle ruote (sostituiti due volte prima di
risolvere il problema) e rottura delle ruote posteriori.
A questo punto non so cosa fare, chiedo consiglio a voi. Pensavo di contattare l'assistenza Toro ma sono riuscito a reperire solamente il numero dell'Ibea. Se solo si potessero montare degl'ingranaggi più resistenti...
Commenta