MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parere Decespugliatore Ryobi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Parere Decespugliatore Ryobi

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e devo ricomprare un decespugliatore.
    Ho un terreno di 4000 mq che due tre volte l'anno devo tenere pulito ed ho già una falciatrice ed il decespugliatore mi serve per i punti difficili... sotto gli alberi.
    Avevo un Sandrigarden da 26 cc ma per la disperazione l'ho rottamato in quanto ha avuto una serie enorme di problemi... subito rotto il parasassi, frizione e la cosa che più mi faceva imbestialire... il sistema di accensione a strappo in cui c'era un pezzettino di plastica che si rompeva alla seconda o terza accensione obbligandomi a smontare il tutto con perdita di tempo. Ora vorrei comprare un modello un po' più grande (diciamo non superiore ai 40 cc per non andare troppo su di peso) ed ero orientato su le marche classiche (gruppo Emak, kawasaki,...) però ho visto in vendita dei modelli con asta divisibile a metà e per me sarebbero molto comodi per il trasporto. In particolare ho trovato su ebay questo modello della Ryobi con motore 30cc http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=270280174009(una marca non molto conosciuta in Italia... ma all'estero sembra di si) e volevo sapere che ne pensavate. In alternativa ho visto delle offerte su dei modelli Alpina (26 e 30 cc).

    Grazie

    Giulio

  • #2
    Originalmente inviato da giulso Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono nuovo del forum e devo ricomprare un decespugliatore.
    Ho un terreno di 4000 mq che due tre volte l'anno devo tenere pulito ed ho già una falciatrice ed il decespugliatore mi serve per i punti difficili... sotto gli alberi.
    Avevo un Sandrigarden da 26 cc ma per la disperazione l'ho rottamato in quanto ha avuto una serie enorme di problemi... subito rotto il parasassi, frizione e la cosa che più mi faceva imbestialire... il sistema di accensione a strappo in cui c'era un pezzettino di plastica che si rompeva alla seconda o terza accensione obbligandomi a smontare il tutto con perdita di tempo. Ora vorrei comprare un modello un po' più grande (diciamo non superiore ai 40 cc per non andare troppo su di peso) ed ero orientato su le marche classiche (gruppo Emak, kawasaki,...) però ho visto in vendita dei modelli con asta divisibile a metà e per me sarebbero molto comodi per il trasporto. In particolare ho trovato su ebay questo modello della Ryobi con motore 30cc http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=270280174009(una marca non molto conosciuta in Italia... ma all'estero sembra di si) e volevo sapere che ne pensavate. In alternativa ho visto delle offerte su dei modelli Alpina (26 e 30 cc).

    Grazie

    Giulio
    ciao, di quelli ne ho riparati molti della serie precedente, ti consiglio di lasciar perdere ,
    piu' che decesp. sembrano giocattoli ,sia per i materiali , sia per come sono assemblati, e in piu' le aste non sono rigide ma ci sono dei flessibili

    attento all'alpina di primo prezzo , perchè hanno motore cinese e per la tua metratura è un po' scarso

    io fossi in tè rimarrei sull'idea kawasaki o emak che di solito sono scelte affidabili
    Roberto .g.

    Commenta


    • #3
      Dopo varie ricerche mi sarei orientato su questi modelli (penso adatti in quanto, come detto, ho un terreno da 4000 mq da tenere pulito ma il dece mi serve soprattutto per i punti difficili avendo una anche una motofalciatrice) in vendita su ebay, uno della Emak (VB 30 L):



      e l'altro della Husqvarna (125 LDX):



      Il mio dubbio è il motore più grande dell'emak (ma poi non tanto, 30cc) o la comodità e gli eventuali accessori dell'husqvarna (asta combinata però 28 cc)?

      Sapete dirmi i pregi ed i difetti (se ne hanno) dei due o eventualmente delle alternative?

      Ci sarebbero anche dei McCulloch sempre su ebay:



      e



      che costano meno e sembrano simili tra loro, meglio o peggio dei primi due ed i prezzi come sono?

      Avete siti o negozi da consigliare?

      Grazie mille!!!

      Giulio

      Dimenticavo...

      tra i possibili ci sarebbe anche un Kawasaki TH 26 in offerta a 199 euro ma il motore mi sembra un po' piccolo...

      Aspetto delucidazioni...

      Giulio
      Ultima modifica di Potionkhinson; 27/04/2009, 14:19. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

      Commenta


      • #4
        scusa.. ma perchè ti ostini a comprare su internet? dove le fregature sono all'ordine del giorno?
        e poi hai pensato all'assistenza? sono vicine a casa tua? lo sai vero che nessuno li obbliga a ripararli gratuitamente visto che non te l'hanno venuti loro?
        e poi ok sono 4000 metri.. ma di questi quanti sarebbero da fare con decespugliatore?
        inoltre dei dece che hai selezionato:
        I mcculloch lasciali stare.. sono veramente roba da hobbysti (sopratutto il primo) peggio che i ryobi.
        Il kawasaki non l'ho visto ma il th 26 come motore è buono.. anche se 26cc secondo me sono pochi, ma l'asta e tutto il resto di che marca sono? hai assistenza vicino casa? e il prezzo?
        L'efco è un modello vecchissimo... lo producono giusto per i paesi dell'est se non erro.
        e poi per i prezzi che ho visto onestamente il risparmio non vedo dove sia.
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • #5
          Non capisco il tono della risposta...

          Sto chiedendo un parere e non mi ostino affatto a voler comprare su internet. Ho visto determinati modelli e vi posto il link, tant'è vero che chiedevo se conoscevate siti o catene di negozi specializzati...

          Cmq compro spesso su internet e non ho mai preso una fregatura, la fregatura l'ho presa comprando il Sandrigarden al negozio.

          Come già detto la parte maggiore del lavoro la farei con la motofalciatrice il decespugliatore mi serve per lavorare sotto gli ulivi che sono circa 20, in mq non so quanti possono essere. L' uso sarebbe ristretto a 3 o 4 volte l'anno.

          Il Kawasaki è quello che ho detto e non mi pare che abbia indicata la marca dell'asta...

          Per quanto riguarda il McCulloch dovrebbe essere dello stesso gruppo (Electrolux) dell'Husqvarna di cui non dici nulla...

          Un ultima cosa... non so a Genova ma qui (prov. di Roma) mi è capitato di girare anche per i negozi ed i prezzi per prodotti di marchi noti (Oleomac, Kawasaki, etc.) sono più alti. Cmq se puoi darmi un indicazione sui prezzi te ne sarei grato... oppure su marche e modelli.

          Grazie

          Commenta


          • #6
            Io ti consiglio questi prodotti: Stihl FS 87 R oppure Stihl FS 56 R.

            Attraverso il sito www.stihl.it puoi trovare il rivenditore più vicino a te.

            Infine una riflessione, senza intenti poelmici: Ha senso fare una speculazione su casa propria? Ovvero risparmiare 100 euro per comprare un prodotto che, con buone probabilità, darà noie a partire dal secondo anno di vita, se non il primo?

            Un saluto

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da giulso Visualizza messaggio
              Non capisco il tono della risposta...
              il tono era quello che usa una persona che parla normalmente ad un altra persona e cerca di consigliarla ponendogli di fronte varie argomentazioni
              Sto chiedendo un parere e non mi ostino affatto a voler comprare su internet. Ho visto determinati modelli e vi posto il link, tant'è vero che chiedevo se conoscevate siti o catene di negozi specializzati...
              Allora devo aver repecito male io il messaggio, ma vedendo che hai postato tutti link e-bay... se vuoi vedere i modelli e basta vai sui siti delle varie case costruttrici, li trovi i dati belli precisi e reali, senza commenti illusori ecc.
              li trovi in un indice postato dal nostro moderatore actros nella Home page della sezione dedicata alla manutenzione delle aree verdi.
              Cmq compro spesso su internet e non ho mai preso una fregatura, la fregatura l'ho presa comprando il Sandrigarden al negozio.
              non so cosa compri ma per certe cose (come queste) internet è da considerare l'ultima delle risorse per tutti i motivi che ti ho elencato sopra senza contare che il risparmio effettivo nel 90% dei casi non è tale da correre il rischio.
              Certo che i furbi ci sono sia nel mondo reale che in rete, bisogna stare in campana e informarsi prima di acquistare.
              Come già detto la parte maggiore del lavoro la farei con la motofalciatrice il decespugliatore mi serve per lavorare sotto gli ulivi che sono circa 20, in mq non so quanti possono essere. L' uso sarebbe ristretto a 3 o 4 volte l'anno.
              in tal caso un 25cc può anche andare.
              Il Kawasaki è quello che ho detto e non mi pare che abbia indicata la marca dell'asta...
              quella sigla si riferisce soltanto al motore (buono) ma non dice nulla a riguardo di tutto il resto.
              Per quanto riguarda il McCulloch dovrebbe essere dello stesso gruppo (Electrolux) dell'Husqvarna di cui non dici nulla...
              dico che husqvarna per le motoseghe è validissima... per i dece molto meno e aggiungo ancora che grazie a dio le svedesi almeno per quanto riguarda i dece hanno ben poco da spartire con la mcculloch, altrimenti sarebbero messi ancora peggio.

              Un ultima cosa... non so a Genova ma qui (prov. di Roma) mi è capitato di girare anche per i negozi ed i prezzi per prodotti di marchi noti (Oleomac, Kawasaki, etc.) sono più alti. Cmq se puoi darmi un indicazione sui prezzi te ne sarei grato... oppure su marche e modelli.

              Grazie
              che siano più alti è probabile, ma non credo di molto a giudicare da quelli che vedo in rete.
              in ogni caso vai sui siti delle varie case produttrici dove puoi trovare anche i vari rivenditori della tua zona e segnateli.
              dal canto mio qui sotto ti segno qualche dece che potrebbe fare al caso tuo con il prezzo a cui dovresti trovarlo (notare l'uso del condizionale).

              Echo : SRM-265L , intorno ai € 270/80 , LINK
              Efco : Stark 2500 S , tra i 190 e i 200€, oppure se vuoi qualcosa di un po' più prestate e professionale vai sul DS 2800 , questo di preciso non ti so dire, ma credo un prezzo simile all'echo.
              LINK 1 , LINK 2 .
              Oleomac : stesso discorso dell'efco, solo che cambiano i nomi e questi si chiamano Sparta 250 S e BC 280.
              LINK 1 , LINK 2 .
              Oppure vai su un buon 4T Honda (sempre efco o oleomac ) da 25cc che per quello che dvi fare basta e avanza, costa un po' di più ma richiede pochissima manutenzione a va benissimo, senza dimenticare che respiri anche meno fumi tossici.
              Sono il BC 260 S ed il DS 2600 4S , come costo credo sia intorno ai 300.
              LINK 1 , LINK 2 .
              Visto l'utilizzo se lo trovi anche con asta BlueBird a molto meno prendilo, sempre purchè tu abbia assistenza vicino a te.

              Shindaiwa: praticamente tutti quelli che trovi nella prima riga della lista dece del sito, tranne l'F 220. se vuoi c'è anche la serie 260.
              Ti consiglio vivamente la serie equipaggiata con motori C4 (motori ibridi a miscela ma a 4T) che lavorano bene per essere piccini.
              LINK


              Kawasaki : anche qui visto l'utilizzo compra pure quelli con asta bluebird ( o ideal ) e motore kawa purchè tu abbia assistenza nei paraggi.
              come motori vai sul TH 26 o il TJ 27 (consiglio di più il secondo)
              Se invece lo vuoi full original kawasaki : http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400B0BABBC&Sub=3 ma non credo di poterti dire il prezzo perchè rivenditori originali kawa qui non ne ho mai trovati.

              spero d'esserti stato d'aiuto.


              aggiungo: concordo pienamente con quanto detto da Max per quanto concerne il risparmio, un po' meno per i modelli consigliati
              non perchè non siano validi, anzi.. ma perchè credo non diano nulla di eccelso per quello che costano (tanto...)
              Ultima modifica di miscela; 27/04/2009, 17:40.
              sciusciä sciurbi nu se pö

              Commenta


              • #8
                Hanno un livello vibratorio più basso del 15 % rispetto alla media della concorrenza.
                Inoltre sopratutto nel caso del motore 4 mix il livello di emissioni e consumi è inferiori persino al honda, se trovo le schede le posto. Quanto ai costi, con le offerte che attualmente la rete dei rivenditori stihl sta facendo in molte zone d'italia il prodotto costa solo un 10 % in più di efco/oleo-mac (ho i listini in mano e so i costi di rivendita)

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                  Hanno un livello vibratorio più basso del 15 % rispetto alla media della concorrenza.
                  Inoltre sopratutto nel caso del motore 4 mix il livello di emissioni e consumi è inferiori persino al honda, se trovo le schede le posto. Quanto ai costi, con le offerte che attualmente la rete dei rivenditori stihl sta facendo in molte zone d'italia il prodotto costa solo un 10 % in più di efco/oleo-mac (ho i listini in mano e so i costi di rivendita)
                  non ero a conoscenza della campagna promozionale, delle vibrazioni onestamente non posso dire di avere avvertito una sostanziale differenza con altri dece di altre marche.
                  Riguardo alle emissioni mi era stato detto che i più avanzati fossero i 4T..
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • #10
                    Avrei deciso...

                    Come detto la trasportabilità del decespugliatore per me è importante avendo un terreno da tenere in ordine a parecchi km di distanza.
                    Avrei deciso... dopo lunga meditazione di limitare la scelta a due macchine:

                    Husqvarna 125 LDX (28 cc 0.8 kw)
                    o
                    Oleomac Multimate (30 cc 0,76 kw)

                    Il multimate mi intriga, ha l'asta non è divisibile in due e anche se l'impugnatura sembra strana è sempre un Oleomac e dovrebbe avere un motore silenzioso (potrei sfruttarlo anche in aree meno agricole) e moderno.

                    Pareri a riguardo?

                    Commenta


                    • #11
                      tra i due non saprei.
                      il primo lo conosco e non mi entusiasma, il secondo non l'ho mai usato ma conoscendo bene i prodotti emak già mi ispira più fiducia.
                      La cosa bella è che entrambi possono diventare pruner all'occorrenza e visto che tu hai degli ulivi..
                      però il multimate come dece lo vedo con un impostazione parecchio hobbistica.
                      non ti saprei dire.

                      Ci sono rivenditori echo dalle tue parti?
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da giulso Visualizza messaggio
                        Come detto la trasportabilità del decespugliatore per me è importante avendo un terreno da tenere in ordine a parecchi km di distanza.
                        Avrei deciso... dopo lunga meditazione di limitare la scelta a due macchine:

                        Husqvarna 125 LDX (28 cc 0.8 kw)
                        o
                        Oleomac Multimate (30 cc 0,76 kw)

                        Il multimate mi intriga, ha l'asta non è divisibile in due e anche se l'impugnatura sembra strana è sempre un Oleomac e dovrebbe avere un motore silenzioso (potrei sfruttarlo anche in aree meno agricole) e moderno.

                        Pareri a riguardo?
                        il primo non lo conosco, ma il secondo lo lascerei perdere. E' una macchina dichiaratamente hobbistica, va bene se hai un giardino, ma di terreno nemmeno a parlare.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X