MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gestione siepi molto lunghe

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gestione siepi molto lunghe

    Una siepe normalmente si tosa su tre lati (altezza, interno, esterno).
    Quindi se uno ha X metri di siepe, ne deve tosare 3X.

    Ho visto vari tagliasiepe piu o meno potenti, tutti però da tenere in mano tipo spada.

    Come si fa se le siepi sono tante (ad esempio 300-400ml = 1km buono di tosatura! ) ?
    Ci sono siepi che non serve tosare ?
    Ci sono macchine tipo trattorini-tagliasiepi ?

    In rete ho visto delle cimatrici, ma mi sembrano bestioni per chi ha ettari di frutteto da tagliare, insomma non trovo la via di mezzo.
    Se uno non ha 50 metri di siepina, ma non ha nemmeno chilometri e chilometri di filari, che fa ?

  • #2
    Originalmente inviato da scardan123 Visualizza messaggio
    Una siepe normalmente si tosa su tre lati (altezza, interno, esterno).
    Quindi se uno ha X metri di siepe, ne deve tosare 3X.

    Ho visto vari tagliasiepe piu o meno potenti, tutti però da tenere in mano tipo spada.

    Come si fa se le siepi sono tante (ad esempio 300-400ml = 1km buono di tosatura! ) ?
    Ci sono siepi che non serve tosare ?
    Ci sono macchine tipo trattorini-tagliasiepi ?

    In rete ho visto delle cimatrici, ma mi sembrano bestioni per chi ha ettari di frutteto da tagliare, insomma non trovo la via di mezzo.
    Se uno non ha 50 metri di siepina, ma non ha nemmeno chilometri e chilometri di filari, che fa ?
    Se nn da fastidio, tutte le siepi puoi fare a meno di potarle, eccetto che tu in futuro le voi magari ridimensionare brutalmente. Generalmente tutte le varietà a foglia sopportano bene il taglio pesante, al contrario di alcune varietà conifere che in molti casi nn ricacciano e muoiono.

    Dipende anche dalla tua esigenza, se ti piace allo stato selvaggio o vuoi vederla sempre pettinata.

    Oltre i classici tagliasiepi io ho visto tagliare le siepi che dividono i due sensi di marcia delle autostrade con una strana applicazione, dovresti chiedere magari a loro che ne fanno Km.

    Una soluzione che puoi adottare se hai lo spazio per girarci attorno e hai o conosci qualcuno che la possiede, sarebbe l'uso della macinaerba con braccio (tipo quelli che vedi lungo le strade che fanno le scarpate. Un mio amico ha fatto cosi. La perfezione te la puoi scordare ma il risultato c'è. Siepe un pò devastata che fa un po più fatica a ricacciare perchè il taglio della macinatura nn è perfetto e soffre molto di più. Ma una siepe di 400 mt te la fa in 2 ore al max.

    Qualcun'altro ti dira la sua sicuramente.
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Hai provato a guardare sul sito www.campadelli.it: è un'azienda che costruisce, tra le altre cose, una taglia siepi dal peso contenuto e adatta, penso proprio, al tuo caso.
      Anche agrimaster (vedi www.agrimaster.it) costruisce una taglia siepi molto semplice e adatta anche a piccoli trattori. Sul loro sito non è però presente, come non sono presenti anche altre loro interessanti attrezzature, probabilmente per ritardi nell'aggiornamento. Sono sicuro che la macchina è tra quelle di loro produzione perchè è stata presentata in una trasmissione domenicale di agricoltura da un loro tecnico.
      Saluti e tienici aggiornati!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da scardan123 Visualizza messaggio
        Come si fa se le siepi sono tante (ad esempio 300-400ml = 1km buono di tosatura! ) ?
        Semplice, si prende il classico tosasiepi a mano e si taglia, non vedo dove sia il problema, in enmmeno una giornata di lavoro in due persone 300 metri li fai come ridere.
        Naturalmente ci sono le eccezioni tipo siepi molto alte e poco accessibili, allora lì il tutto si complica.
        Io quando taglio le siepi non ho paura di tenere in mano il tosasiepi a lungo, ma mi vien male pensare che dopo devo raccogliere il tutto.
        Sopratutto su siepi di lauroceraso...
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
          Semplice, si prende il classico tosasiepi a mano e si taglia, non vedo dove sia il problema, in enmmeno una giornata di lavoro in due persone 300 metri li fai come ridere.
          Naturalmente ci sono le eccezioni tipo siepi molto alte e poco accessibili, allora lì il tutto si complica.
          Io quando taglio le siepi non ho paura di tenere in mano il tosasiepi a lungo, ma mi vien male pensare che dopo devo raccogliere il tutto.
          Sopratutto su siepi di lauroceraso...
          Concordo pienamente. Proprio la scorsa settimana, 250 mt di siepe di laurus cerasus h. 2,5 mt per 1 di larghezza. In 3 persone 30 ore complessive per il solo taglio con multifunzione tosasiepi. Poi 40 ore totali fatte sempre in 3 persone per pulizia sotto siepe e raccorlta ramaglie. Con un multifunzione secondo me fatichi molto meno perchè lavori con la schiena più diritta, il peso è più bilanciato, respiri meno fumi perchè il motore ti rimane sempre dietro ed alla fine risulta anche meno rumoroso. Penso sia la soluzione migliore anche per quanto riguarda la precisione del taglio. Se ci prendi la mano è come se la tagliassi con la forbice, certo che se nn hai pazienza può venirti tipo un mare in tempesta
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Beh, come si dice, grazie al cavolo. Se avessi altri che mi aiutano e se avessi 30 ore da potere dedicare in autunno solo a potare le siepi, senza dovermi licenziare per trovare il tempo e senza avere problemi fisici a farlo, sarei felice e non chiederei nulla su cimatrici & co.

            Io quel tempo e quella forza non ce l'ho, per questo cerco una macchina che mi possa aiutare.

            Gianvri grazie dei link, ho chiesto un preventivo.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da scardan123 Visualizza messaggio
              Beh, come si dice, grazie al cavolo. Se avessi altri che mi aiutano e se avessi 30 ore da potere dedicare in autunno solo a potare le siepi, senza dovermi licenziare per trovare il tempo e senza avere problemi fisici a farlo, sarei felice e non chiederei nulla su cimatrici & co.

              Io quel tempo e quella forza non ce l'ho, per questo cerco una macchina che mi possa aiutare.

              Gianvri grazie dei link, ho chiesto un preventivo.
              Scardan...se me chiami vengo io e te faccio pagà un botto,fatte un tosasiepe e daglie de gomito...fatica? dai sei giovane e forte vero? ciao ce sentimo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da scardan123 Visualizza messaggio
                Beh, come si dice, grazie al cavolo.
                Beh, la tua ironia mi pare un po' poco giustificata. Tu hai chiesto come fare? Alcuni di noi ti hanno dato il loro parere, tutto qua.
                Nel tuo post iniziale quello chiedevi.
                Se avessi scritto "non sono in grado di tagliare a mano una siepe molto lunga", cosa mi consigliate?
                Allora ti avremmo risposto diversamente.
                Resta comunque il fatto che se sei propenso per una "cimatrice" significa che della perfetta forma della siepe non ti interessa poi molto e che comunque detta siepe è ben raggiungibile da mezzi meccanici su ambo i lati. E questo non sempre succede...anzi succede molto raramente...
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  esistono anche le barre falcianti da attaccare al braccio del trattore...quelle che si usano in vigna x fare le potature verdi e il lavoro viene abbastanza bene...io ho una manutenzione con 700 m di siepe e la faccio con i tosasiepi...di normale cimetto 2 giorni e mezzo in due persone a tagliare,rifiniree portare via il sudicio

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                    esistono anche le barre falcianti da attaccare al braccio del trattore...quelle che si usano in vigna x fare le potature verdi e il lavoro viene abbastanza bene...io ho una manutenzione con 700 m di siepe e la faccio con i tosasiepi...di normale cimetto 2 giorni e mezzo in due persone a tagliare,rifiniree portare via il sudicio

                    Scusa per curiosità, quanto è alta e larga? I fianchi li tagli entrambi? Tutto il materiale lo porti via, tutto quello sotto la siepe lo soffi fuori tutto o come fai?

                    Giusto per capire io quando taglio son molto lento a sto punto
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da scardan123 Visualizza messaggio
                      Beh, come si dice, grazie al cavolo. Se avessi altri che mi aiutano e se avessi 30 ore da potere dedicare in autunno solo a potare le siepi, senza dovermi licenziare per trovare il tempo e senza avere problemi fisici a farlo, sarei felice e non chiederei nulla su cimatrici & co.

                      Io quel tempo e quella forza non ce l'ho, per questo cerco una macchina che mi possa aiutare.

                      Gianvri grazie dei link, ho chiesto un preventivo.
                      Allora a che punto sei con l'acquisto?
                      Ti hanno risposto quelli della Campadelli o di agrimaster?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                        Scusa per curiosità, quanto è alta e larga? I fianchi li tagli entrambi? Tutto il materiale lo porti via, tutto quello sotto la siepe lo soffi fuori tutto o come fai?

                        Giusto per capire io quando taglio son molto lento a sto punto
                        bisogna anche considerare ogni quanto vengono fatti gli interventi e su una siepe di cosa:
                        La piracanta ad esempio ha rami lunghi con poca foglia, si taglia bene e velocemente, il lauro è più denso e con rami che lignificano, il leylandi cresce poco ma è più ostico al taglio.

                        Commenta


                        • #13
                          Io direi che o te la fai col tosasiepi o togli la siepe, sempre se non vuoi chiamare nessuno che lo faccia al posto tuo.
                          Credo che comprare un braccio decespugliatore o una cimatrice da attaccare al trattore per 400 metri di siepe sia quantomeno eccessivo..

                          Commenta


                          • #14
                            siepe di Piracanta alta 180cm e larga 120-150cm. ho un tosasiepe da attaccare al decespugliatore a spalla,quindi per fare il sopra passo rasente con il furgone uno guida e l'altro taglia a diritto e per rifinire giro dall'altro lato+ piano..certo che soffio e pulisco tutto.poi le briciole le butto nel prato e quando taglio l'erba macino tutto il + piccolo..l faccio 3/4 volte l'anno a seconda delle stagioni....

                            in effetti è una bella spesa comprare una cimatrice x fare una sola siepe di 400mt,poi se è di leyland,bossolino o lauro nn ti avvicinare nemmeno con una cimatrice altrimenti la rovini tutta
                            Ultima modifica di fede73; 09/11/2009, 18:02. Motivo: consecutivi

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                              siepe di Piracanta alta 180cm e larga 120-150cm. ho un tosasiepe da attaccare al decespugliatore a spalla,quindi per fare il sopra passo rasente con il furgone uno guida e l'altro taglia a diritto e per rifinire giro dall'altro lato+ piano..certo che soffio e pulisco tutto.poi le briciole le butto nel prato e quando taglio l'erba macino tutto il + piccolo..l faccio 3/4 volte l'anno a seconda delle stagioni....

                              in effetti è una bella spesa comprare una cimatrice x fare una sola siepe di 400mt,poi se è di leyland,bossolino o lauro nn ti avvicinare nemmeno con una cimatrice altrimenti la rovini tutta
                              Grazie, ora ho capito......... e sulla qualità del taglio immagino tagliata bene cioè testa bella piana nn tipo mare in tempesta....

                              Ciao
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • #16
                                si spera che sulla strada non ci siano buche!!!!!!!!!!!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                                  siepe di Piracanta alta 180cm e larga 120-150cm. ho un tosasiepe da attaccare al decespugliatore a spalla,quindi per fare il sopra passo rasente con il furgone uno guida e l'altro taglia a diritto e per rifinire giro dall'altro lato+ piano..certo che soffio e pulisco tutto.poi le briciole le butto nel prato e quando taglio l'erba macino tutto il + piccolo..l faccio 3/4 volte l'anno a seconda delle stagioni....

                                  in effetti è una bella spesa comprare una cimatrice x fare una sola siepe di 400mt,poi se è di leyland,bossolino o lauro nn ti avvicinare nemmeno con una cimatrice altrimenti la rovini tutta
                                  Ciao, io in questo momento sto facendo diverse siepi, x velocizzare il lavoro uso una cimatrice da vigneto, e devo dire che fa un ottimo lavoro! dopo passo solo a rifinire semplicemente dove non sono riuscito a passare con la cimatrice, sicuramente non è attuabile in tutti i casi visto che non tutte le siepi sono accessibili.
                                  Borgiotreeclimb perchè dici che si rovina tutta con il lauro???

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da apo Visualizza messaggio
                                    Ciao, io in questo momento sto facendo diverse siepi, x velocizzare il lavoro uso una cimatrice da vigneto, e devo dire che fa un ottimo lavoro! dopo passo solo a rifinire semplicemente dove non sono riuscito a passare con la cimatrice, sicuramente non è attuabile in tutti i casi visto che non tutte le siepi sono accessibili.
                                    Borgiotreeclimb perchè dici che si rovina tutta con il lauro???
                                    Belle queste idee della cimatrice.
                                    Ne aggiungo una che ho visto fare sempre sulla siepe di lauro.

                                    Braccio con trinciaeraba e via.................... la siepe risulta sempre tagliata anche quella.

                                    I risultati poi ..............

                                    Cmq l'obbiettivo è sempre raggiunto. Giustamente dipende da quanto uno è disposto a spendere, da quanto interessa il lavoro fatto bene (risultato estetico) e ripresa vegetativa delle piante.

                                    Per la cronaca le siepi a foglia , per il 90% dei casi le taglio a forbice.

                                    Il tosasiepi lo uso sopratutto a metà estate, visto che con il caldo la ripresa vegetativa viene accelerata al max e nn rimane brutta da vedere.
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da apo Visualizza messaggio
                                      Ciao, io in questo momento sto facendo diverse siepi, x velocizzare il lavoro uso una cimatrice da vigneto, e devo dire che fa un ottimo lavoro! dopo passo solo a rifinire semplicemente dove non sono riuscito a passare con la cimatrice, sicuramente non è attuabile in tutti i casi visto che non tutte le siepi sono accessibili.
                                      Borgiotreeclimb perchè dici che si rovina tutta con il lauro???
                                      il lauro è parecchio ignorantedipende anche dai periodi che uno lo fà ma se và incontro al caldo si bruciano le punte anche con i tosasiepi,infatti il modo migliore x fare il lauro sarebbe con le forbici e vialevando solo le ciocche

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Scusa ma si bruciano le punte di cosa del lauro?.. non ho capito?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                          Braccio con trinciaeraba e via.................... la siepe risulta sempre tagliata anche quella.
                                          Tranquillo che c'è già chi lo fa...ne ho viso più di uno, nonchè quelli operanti sulla SS36 MI-LC
                                          ACTROS
                                          "CB COMINO"

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X