MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

120 euro per cambiare una cinghia ad un Grillo Climber

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 120 euro per cambiare una cinghia ad un Grillo Climber

    Mi fanno pagare questa cifra per un'operazione come da oggetto in un centro autorizzato a Pistoia.

    Nello specifico 30 x la cinghia (e ci può stare) mentre 90 euro per 3 ore di lavoro.

    Ora, dato che non sono un esperto nè un meccanico, le ritengo un po' troppe?

    Capisco che devono smontare il piatto e togliere la cinghia "maciullata" all'interno ma mi sembra sempre troppo...

    Voi, che ne dite?

    Attendo lumi...

    ps

    Se non si era capito volevo dire che mi sembrano troppe 3 ore non 30 euro all'ora!!!!
    Ultima modifica di fede73; 06/07/2009, 20:49.

  • #2
    io non ho mai visto il tuo mezzo, in quelli che ho visto hanno due cinghie una dal motore al piatto ed un'altra tra le due lame, per quella che va dal motore al piano ci vogliono 10 minuti mentre per l'altra è un po piu lunga, ma 3 ore mi sembrano veramente troppe.
    non ho capito perche bisogna smontare il piatto, se questo è propio necessario 3 ore ci possono anche stare ma lavorando molto lentamente

    Commenta


    • #3
      Sì, la tipologia è come la descrivi tu con le due cinghie (è un Climber 9.18)

      Commenta


      • #4
        ma di quale cinghia stiamo parlando? sul climber serie 9 quella che si rompe più spesso è quella della trasmissione lama, che costa 20,50 euro più iva.
        inoltre per cambiarla basta togliere i due guida cinghia che la tengono sulla puleggia lama, scavallarla dalla puleggia della frizione elettromagnetica e il gioco è fatto, il tutto si fa in un oretta abbondante.
        L'altra cinghia, quella che fa girare la pompa idraulica è un pò più complessa da smontare.

        Commenta


        • #5
          Max, parliamo proprio di quella.
          Ho preso un ceppo e la lama ha tranciato la cinghia mentre il trattorino viaggia senza problemi.
          Quindi la cinghia è quella della lama.
          Io domani devo andare a pagare 120 euro ma mi sento MOLTO preso in giro (e dire "in giro" è chiaramente un eufemismo...).

          Commenta


          • #6
            Ho parlato con la Grillo.
            Mi hanno confermato che l'operazione è fattibile in un'ora, un'ora e mezzo.
            Mi sento proprio truffato!!!

            Commenta


            • #7
              Se ti senti truffato, non puoi far altro che porre le tue rimostranze all'officina e sentire le loro giustificazioni per le tre ore messe in fattura.
              Spero per loro che la scusa non sia "abbiamo dato anche una guardata generale alla macchina"...
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                non vorrei passare per l'avvocato del rivenditore in questione, ma a volte possono esserci contrattempi che comportano una notevole perdita di tempo.

                Un classico? bulloni ruggini.

                Potrebbe essere, a solo titolo di fantasia, che una vite di fissaggio di uno dei guidacinghia si sia arrugginita nella sua sede, svitandola si trancia e voilà, la frittata è fatta. Cosa facciamo? rimontiamo il tutto senza un guida cinghia?

                Per rimuoverla bisogna forare il moncherino, filettarlo oppure tirarlo fuori con l'estrattore conico... ma per fare il lavoro potrebbe essere necessario rimuovere tutto l'apparato di taglio, per poterci lavorare agevolmente..... e intanto le ore passano....

                Sia chiaro, ho fatto solo un esempio banale, che però riporta un caso che si verifica non così di rado. Noi in ditta prepariamo in questi casi delle relazioni dettagliate, se serve corredate di foto o dei pezzi vecchi rimossi e messi in buste trasparenti.

                Non voglio giustificare chi ha fatto il lavoro ma dare qualche spunto utile per capire che non sempre c'è malafede dietro un conto dolorosamente salato.

                Direi comunque che il propietario del climber ha pieno titolo per chiedere una spiegazione convincente.

                Commenta


                • #9
                  Allora...
                  Le tre ore sono servite per:
                  **************
                  Smontato, levato cinghia rotta avvolta, cambiato cinghia, sistemato grembialina ventola raffreddamento olio idraulico.
                  **************

                  Praticamente la segretaria mi ha detto di non fidarmi se la Grillo stessa mi dice che il lavoro sdi può fare in un'ora o poco più perché loro hanno una catena di montaggio...

                  Poi mi ha fatto l'esempio delle garanzie...
                  "Se la Toro", mi parlava ora di questa marca, " me la passa un lavoro in garanzia in 15 ore io ce ne posso mettere 30".

                  Le ho pure chiesto se la sorpresa delle 3 ore come lavoro me la sarei ritrovata anche chiedendo un preventivo e lei mi ha risposto che sarebbe stato quello.

                  Il bello è che, chiamando, una persona non identificata alla mia richiesta di sapere quanto avrei speso (saputo che il lavoro era stato effettuato) oltre ad essere stato vago mi ha detto... :"venga pure, che vuole che i soldi che le servono non li ha in tasca?".
                  Allora io ribattevo: "... è che non voglio avere brutte sorprese..." e lui "Sorprese? Noi non ne facciamo di soprese...".

                  Vabbè stavolta mi è andata così, la prossima volta m'informo meglio...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da andreafanfa Visualizza messaggio
                    Allora...
                    Le tre ore sono servite per:
                    **************
                    Smontato, levato cinghia rotta avvolta, cambiato cinghia, sistemato grembialina ventola raffreddamento olio idraulico.
                    **************

                    Praticamente la segretaria mi ha detto di non fidarmi se la Grillo stessa mi dice che il lavoro sdi può fare in un'ora o poco più perché loro hanno una catena di montaggio...
                    il lavoro che hanno descritto si fa tranquillamente in un ora abbondante, e poi scusa....sistemato come le grembialine? hanno fatto saldature, riverniciature ecc? non credo proprio, raramente si daneggiano le carenature in quel punto della macchina.

                    Poi mi ha fatto l'esempio delle garanzie...
                    "Se la Toro", mi parlava ora di questa marca, " me la passa un lavoro in garanzia in 15 ore io ce ne posso mettere 30".
                    Ma non esiste proprio! con la toro (che in italia sarebbe l'ibea) ci ho lavorato per anni e ti posso garantire che questa è una fandonia bella e buona! Se un lavoro in garanzia prevede da tempario 50 minuti di manodopera puoi star certo che al massino te ne rimborsano 60, ma non 100!!


                    Non commento le altre affermazioni che ti hanno fatto, mi domando che fine abbia fatto la serietà.....

                    Commenta


                    • #11
                      3 cose
                      1) Il rapporto con questa gente si è deteriorato. Io non posso (voglio) fare casino perché non ho tempo e poi nella zona dove vivo ci sono loro ed un altro.
                      Che cosa potevo fare? Non pagare le due ore per fare cosa?

                      Chiaro che la prox volta vado dall'altro, mi faccio fare un bel preventivo serio e buonanotte...

                      2) La grembialina, nome per me del tutto nuovo, è quella grata che sta dietro il sedile che si era parzialmente staccata e sbatteva sulla ventola. Me l'aveva fatta vedere, devo essere sincero, ma in ogni caso era un lavoro di piccola saldatura.

                      2) Max, forse ho espresso male il concetto...La segretaria diceva che la Toro ti passa un tot di ore per un lavoro per il quale ce ne vuole il doppio per portarlo a termine.
                      Quindi immagino che il problema sia il loro modo di lavorare e la "lentezza" nello svolgere questo lavoro.
                      Su questo non ho dubbi perché gli abitanti di questo capoluogo di provincia sono conosciuti proprio per essere lenti e addormentati sul lavoro così come nella vita...

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X