MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per erba infestante

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto per erba infestante

    Un saluto a tutti, volevo sapere se qualcuno conosce il nome di questa infestante ed eventualmente sa indicarmi un prodotto in grado di debellarla. L'infestante in questione nasce verso luglio e sparisce a settembre, non viene eliminata ne con diserbanti selettivi per infestanti a foglia larga ne con diserbanti per graminagcee tipo greenex&c e sopratutto ogni anno si espande sempre più. Grazie anticipatamente per l'aiuto,

    cigolo




  • #2
    Nessuno la conosce o l'ha mai vista? Possibile sia l'unico ad avercela :/

    cigolo

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da cigar Visualizza messaggio
      Nessuno la conosce o l'ha mai vista? Possibile sia l'unico ad avercela :/

      cigolo
      Dalla foto mi sembra Euphorbia. Aspettare che sia bella cresciuta, poi procedere con un trattamento con evade o zergan 150 cc in 10 litri d'acqua da spruzzare (nn da dar da bere) + concime fogliare (la dose dipende dal tipo) niente acqua la sera del trattamento e sfalciare dopo almeno 3 gg.

      Prima di far tutto il prato fai un provino su un angolo e vedi se anche il miscuglio nn ne risenta.

      I prossimi anni procedere in preemergenza con antigerminelli vari.

      Ciao
      Ultima modifica di deturpator; 13/08/2009, 18:40. Motivo: Aggiunta
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • #4
        Ciao e grazie per i consigli, avresti anche il nome di qualche prodotto antigerminello per prati, ciao

        cigolo

        Commenta


        • #5
          salve, mi sono appena iscritto non appena ho visto l’infestante fotografata da cigar, che mi sta riempiendo a vista d’occhio il prato e che finora non sono riuscito a capire cosa fosse…; seguendo le indicazioni di deturpator ho fatto qualche ricerca e mi sembra che possa trattarsi di
          Euphorbia macchiata (Euphorbia maculata)
          simili a questa ho trovato anche:
          - Euforbia fico per terra (Euphorbia chamaesyce)
          - Euforbia prostrata (Euphorbia prostrata)

          avevo già provato evade con risultati scarsi e dicotilextra, completamente inefficace…..
          chiedo cortesemente a cigar se ha avuto risultati con zergan.

          grazie
          saluti
          piotr

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da piotr Visualizza messaggio
            salve, mi sono appena iscritto non appena ho visto l’infestante fotografata da cigar, che mi sta riempiendo a vista d’occhio il prato e che finora non sono riuscito a capire cosa fosse…; seguendo le indicazioni di deturpator ho fatto qualche ricerca e mi sembra che possa trattarsi di
            Euphorbia macchiata (Euphorbia maculata)
            simili a questa ho trovato anche:
            - Euforbia fico per terra (Euphorbia chamaesyce)
            - Euforbia prostrata (Euphorbia prostrata)

            avevo già provato evade con risultati scarsi e dicotilextra, completamente inefficace…..
            chiedo cortesemente a cigar se ha avuto risultati con zergan.

            grazie
            saluti
            piotr
            Ciao evade o zergan son la stessa cosa (il principio attivo è lo stesso)e sull'euforbia funziona discretamente(provato e riprovato mi sa che è l'unico)inportante sono i dosaggi da rispettare(150ml in 10 ltr acqua e secondo tratt a meta dose)e soprattutto lo stato del prato (e infestanti)su cui devi lavorare perche stres idrico o erba nn ben sviluppata possono far diminuire miolto il risultato del trattamento

            Commenta


            • #7
              grazie FERO; in effetti finora ho usato 100ml/10 litri acqua ...seppure con buona superficie fogliare dell'infestante;
              come per cigar avrei piacere di avere qualche indicazione anche sul trattamento preemergenza

              grazie
              saluti
              Piotr

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da piotr Visualizza messaggio
                grazie FERO; in effetti finora ho usato 100ml/10 litri acqua ...seppure con buona superficie fogliare dell'infestante;
                come per cigar avrei piacere di avere qualche indicazione anche sul trattamento preemergenza

                grazie
                saluti
                Piotr
                Se metti anche del concime fogliare come veicolante sicuramente il principio attivo funzionerà meglio.......

                Per i preemergenza Activus, a partire dai primi di maggio ogni 40gg fino all'ultimo di fine agosto alla dose di 400 cc. per 1000 mq.
                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                Commenta


                • #9
                  grazie deturpator
                  la prossima primavera vedremo di anticiparla....

                  saluti
                  piotr

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da piotr Visualizza messaggio
                    avevo già provato evade con risultati scarsi e dicotilextra, completamente inefficace…..
                    chiedo cortesemente a cigar se ha avuto risultati con zergan.
                    Ciao e scusa per il ritardo, allora ho provato anche con evade-zergan ma i risultati sono stati ancora scadenti, certo, lo sviluppo è notevolemnte rallentato ma siamo ben lontani dal dire che sia scomparsa.
                    Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                    Ciao evade o zergan son la stessa cosa (il principio attivo è lo stesso)e sull'euforbia funziona discretamente(provato e riprovato mi sa che è l'unico)inportante sono i dosaggi da rispettare(150ml in 10 ltr acqua e secondo tratt a meta dose)e soprattutto lo stato del prato (e infestanti)su cui devi lavorare perche stres idrico o erba nn ben sviluppata possono far diminuire miolto il risultato del trattamento
                    Si l'effetto c'è ma come dicevo sopra per me non soddisfacente. Negli ultimi tempi mi sono anche meglio informato su quet'erbaccia e dalle prove effettuate nessun prodotto agisce in maniera soddisfacente in post-emergenza, l'unica possibilità in questa situazione per contrastarla è agire coi prodotti sopra citati immediatamente su piante appena formate, se invece sono già sviluppate le speranze crollano inesorabilmente. Ovunque è riportato che risultati soddisfacenti sono ottenibili esclusivamente in pre-emergenza con l'antigerminello, cosa che sicuramente sperimenterò di persona il prossimo anno.

                    cigolo

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da cigar Visualizza messaggio
                      Ciao e scusa per il ritardo, allora ho provato anche con evade-zergan ma i risultati sono stati ancora scadenti, certo, lo sviluppo è notevolemnte rallentato ma siamo ben lontani dal dire che sia scomparsa.

                      Si l'effetto c'è ma come dicevo sopra per me non soddisfacente. Negli ultimi tempi mi sono anche meglio informato su quet'erbaccia e dalle prove effettuate nessun prodotto agisce in maniera soddisfacente in post-emergenza, l'unica possibilità in questa situazione per contrastarla è agire coi prodotti sopra citati immediatamente su piante appena formate, se invece sono già sviluppate le speranze crollano inesorabilmente. Ovunque è riportato che risultati soddisfacenti sono ottenibili esclusivamente in pre-emergenza con l'antigerminello, cosa che sicuramente sperimenterò di persona il prossimo anno.

                      cigolo
                      Avevi messo anche il concime fogliare? o hai solo trattato con il prodotto diserbante? A che dosi?

                      L'erba diciamo bella si è cotta un po'?
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • #12
                        Niente concime fogliare, solo diserbante, dosi indicate .. abbondanti, si è cotta leggermente però l'ho usato poco dopo ferragosto quindi non so dirti se la causa sia stata il diserbo o il sole. Comunque girovagando su internet ho trovato i risultati di test effettuati dai quali emergeva quanto riportato precedentemente: l'effetto è soddisfacente solo su piante giovani,su quelle sviluppate ne arresta la crescita ma non le uccide e che l'unica soluzione valida è la pre-emergenza. Vedremo come andrà la prossima primavera con l'antigerminante perchè il terreno è davvero zeppo di quei minuscoli semi.

                        cigolo

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da cigar Visualizza messaggio
                          Niente concime fogliare, solo diserbante, dosi indicate .. abbondanti, si è cotta leggermente però l'ho usato poco dopo ferragosto quindi non so dirti se la causa sia stata il diserbo o il sole. Comunque girovagando su internet ho trovato i risultati di test effettuati dai quali emergeva quanto riportato precedentemente: l'effetto è soddisfacente solo su piante giovani,su quelle sviluppate ne arresta la crescita ma non le uccide e che l'unica soluzione valida è la pre-emergenza. Vedremo come andrà la prossima primavera con l'antigerminante perchè il terreno è davvero zeppo di quei minuscoli semi.

                          cigolo
                          sono d'accordo con te, senza aiuto del fogliare il risultato è solo il frenare la crescita ed arginare il problema relativamente.
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • #14
                            io ho lo stesso problema e in un punto per non rovinare il prato ho usato il diserbante molto concentrato e applicato con una spugna solo sulle piante infestanti
                            ovviamente è un' operazione veramente lunga però funziona alla grande !!!!!!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              salve a tutti! Anche quest'anno ho concluso la battaglia con la gramigna... non perchè si riuscito a debellarla, ma perchè ormai sta andando tutto a riposo... qualcuno può darmi qualche consiglio "strong" per la prossima annualità? il greenex comincia a costare troppo... 70 eurini per litro mi pare un pò eccessivo... che ne dite? fino a ora ho ottenuto solo un contenimento vorrei tentare l'annientamento

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da opus Visualizza messaggio
                                salve a tutti! Anche quest'anno ho concluso la battaglia con la gramigna... non perchè si riuscito a debellarla, ma perchè ormai sta andando tutto a riposo... qualcuno può darmi qualche consiglio "strong" per la prossima annualità? il greenex comincia a costare troppo... 70 eurini per litro mi pare un pò eccessivo... che ne dite? fino a ora ho ottenuto solo un contenimento vorrei tentare l'annientamento
                                Purtroppo è una battaglia che vinci solo momentaneamente e prima o poi torna e come se torna anche con il glifosate abbinato al greenex, qualche stolone rimane sempre vivo
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X