MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lotta setaria glauca

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lotta setaria glauca

    :Salve, dovrei ricondizionare un tappeto erboso infestato
    (sembrerebbe) da "setaria glauca", ora, Vi chiedo: la scarificazione
    è sufficiente (poi la semina), o è d'obbligo il diserbo chimico ?(una
    parte del prato è totalmente infestata).
    Tenendo conto che il prato è oltre i 1000 mq, nell'eventualità
    di un diserbo, che prodotto potrei utilizzare?
    Saluti

  • #2
    Originalmente inviato da augusto2 Visualizza messaggio
    :Salve, dovrei ricondizionare un tappeto erboso infestato
    (sembrerebbe) da "setaria glauca", ora, Vi chiedo: la scarificazione
    è sufficiente (poi la semina), o è d'obbligo il diserbo chimico ?(una
    parte del prato è totalmente infestata).
    Tenendo conto che il prato è oltre i 1000 mq, nell'eventualità
    di un diserbo, che prodotto potrei utilizzare?
    Saluti

    Potresti mandare delle foto? Cosi siamo più sicuri per darti i consigli.
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
      Potresti mandare delle foto? Cosi siamo più sicuri per darti i consigli.
      Certamente, però non prima del prossimo taglio d'erba, fra 10 gg.
      vista la distanza da casa mia (40 km).
      Saluti

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da augusto2 Visualizza messaggio
        Certamente, però non prima del prossimo taglio d'erba, fra 10 gg.
        vista la distanza da casa mia (40 km).
        Saluti
        Se sei sicuro che è setaria, basta che ti guardi un po di foto su internet, prenderei l'occasione prima di tagliar l'erba farei un diserbo selettivo almeno in quelle zone dove ancora un po' d'erba buona c'è, se in certe zone c'è solo infestante ti conviene estirparla immediatamente procedendo con cura.

        Io abbasseri il terreno un 3-4 cm circa asportando tutto quello che c'è sopra (sicuramente una polveriera di sementi pronte per il prox anno).
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #5
          o abbasseri il terreno un 3-4 cm circa asportando tutto quello che c'è sopra (sicuramente una polveriera di sementi pronte per il prox anno

          La casa (con relativo giardino) è stata progettata malissimo, praticamente il giardino
          non ha ingressi, (infatti per tagliare l'erba devo sollevare la macchina e superare una
          siepe) tenendo conto di questo, devo rendere le operazioni meno impegnative, es
          movimento terra, scarificazione ecc. (ho un piccolo scarificatore, che ha l'unico
          vantaggio di essere trasportabile, vista la difficoltà e l'estensione del terreno) per cui a sto punto estirperei manualmente l'erba nelle zone meno infestate, e poi vorrei diserbare (ma con che prodotto???), mi conviene questa operazione?
          E poi: quando seminare?
          Saluti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da augusto2 Visualizza messaggio
            o abbasseri il terreno un 3-4 cm circa asportando tutto quello che c'è sopra (sicuramente una polveriera di sementi pronte per il prox anno

            non ha ingressi, (infatti per tagliare l'erba devo sollevare la macchina e superare una
            siepe) tenendo conto di questo, devo rendere le operazioni meno impegnative, es
            movimento terra, scarificazione ecc. (ho un piccolo scarificatore, che ha l'unico
            vantaggio di essere trasportabile, vista la difficoltà e l'estensione del terreno) per cui a sto punto estirperei manualmente l'erba nelle zone meno infestate, e poi vorrei diserbare (ma con che prodotto???), mi conviene questa operazione?
            E poi: quando seminare?
            Saluti
            Se te la senti estirpa tutto a mano..... Io cmq a sto se si riesce ad arrivare fino alla siepe con qualche attrezzo che ti aiuti toglierei 1 o 2 piante della siepe (se si riesce a recuperarle bene altrimenti le ripianti...)

            Diserbare con Whip S alla dose di 35 ml per 7 litri (irrorare nn dar da bere) quelle zone dove un minimo d'erba c'è ancora, arieggiatura pesante e trasemina.

            Nelle zone dove asporti tutto riporti della terra valiata miscelata con sabbia di fiume (60% terra e 40%sabbia) e risemini completamente.

            Consiglio cerca di usare il miscuglio che è già presente sul prato esistente (digitaria pura scherzo!!!).

            Periodo di semina dipende dal mix: se hai poa e loietto puoi arrivare fino max ai primi di ottobre e piano piano riesce ad andare avanti nononstante l'abbassarsi delle temperature.

            Se hai festuca arundinacea ti consiglio entro max fine settembre: io farei prima possibile.

            Poi dipende anche dalla zona, le temperature son ben differenti da Sondrio a Roma.......
            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

            Commenta


            • #7
              OK
              Grazzzzissssime...
              Saluti

              Commenta

              Caricamento...
              X