MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aceri e pali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aceri e pali

    Ho iniziato a lavorare da un nuovo cliente ed ho trovato una quindicina di aceri dal diametro di circa 10/12 cm con i pali tutori .Probabilmente sono stati messi a dimora da un paio d'anni .Sono legati a circa 180 cm . Sapete dirmi se è già il momento di togliere i pali o se c'è da aspettare ancora ? esistono dei parametri per questa operazione?
    Grazie ciao
    bau bau

  • #2
    Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
    Ho iniziato a lavorare da un nuovo cliente ed ho trovato una quindicina di aceri dal diametro di circa 10/12 cm con i pali tutori .Probabilmente sono stati messi a dimora da un paio d'anni .Sono legati a circa 180 cm . Sapete dirmi se è già il momento di togliere i pali o se c'è da aspettare ancora ? esistono dei parametri per questa operazione?
    Grazie ciao
    Hai provato a scuotere energicamente una pianta a vedere se a terra si vede la zolla muoversi?

    Io se i pali son belli fissi li terrei ancora per un anno magari rimettendo le legature fatte per evitare che si incarnino nella corteccia ed avendo cura di mettere tra il palo ed il tronco un pezzo di nylon abbastanza spesso in maniera che la corteccia nn si rovini con l'oscillazione provocata dal vento.....
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      ciao
      oltre alla stabilità delle piante...i pali sono marci o tengono? se sono buoni lascali,male non fanno e non hai la responsabilità di toglierli e rovinare piante. come dice il saggio deturpator occhio ai legacci

      Commenta


      • #4
        grazie
        i pali sono sani ed ho provato a muovere le piante sembrano ben salde.
        Controllerò i legacci che comunque mi sembrano messi bene.
        La mia preoccupazione deriva da un articolo letto tempo fa che affermava :non lasciare a lungo i tutori altrimenti la pianta "legge" il punto di legatura come se fosse il punto di ancoraggio al terreno e così il tronco si struttura come e sbucasse dal tereno al livello della legatura con il rischio di spezzarsi una volta eliminata....
        tanto che consigliava di ancorare le piante bloccando la zolla con pali a filo di terra
        bau bau

        Commenta

        Caricamento...
        X