MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

acque piovane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • acque piovane

    salve ,qualcuno puo aiutarmi? : devo fare un allaccio delle acque piovane ad una cisterna arrivano due tubi da 100 delle grondaie di circa 300 mq di tetto dovrei mettere una pozzetta quanto grande? che porta 20 metri di tubi (110 puo andar bene?)alla cisterna e il troppo pieno tubo da 3 metri va bene anche il 110
    grazie sergio

  • #2
    Originalmente inviato da sergiobio Visualizza messaggio
    salve ,qualcuno puo aiutarmi? : devo fare un allaccio delle acque piovane ad una cisterna arrivano due tubi da 100 delle grondaie di circa 300 mq di tetto dovrei mettere una pozzetta quanto grande? che porta 20 metri di tubi (110 puo andar bene?)alla cisterna e il troppo pieno tubo da 3 metri va bene anche il 110
    grazie sergio
    salve benvenuto sul forum, per fare questi calcoli serve la zona dove devi fare l'impianto(paese o citta esatta) solo cosi si puo avere dalle carte regionali la piovosita media annua e di conseguenza calcolare il tutto

    Commenta


    • #3
      ho trovato le mappe dovrebbe essere sui 900mm l'unica mia preoccupazione è che se fa un forte temporale il tubo da 110 potrebbe non farcela e trabboccare la pozzetta...era per risparmiare un po di soldi avendo gia dei tubi da 110 e pochi dinero

      Commenta


      • #4
        Per esperenza personale, su 300mq di tetto ho 4 pluviali da 110 che confluiscono in una cisterna da 9mc con un uscita con tubo da 180.
        Problemi mai avuti, e nelle mie zone si passano i 1000mm annui.
        L'ideale sarebbe conoscere il Rain Rate dei temporali che ci sono nella tua zona e fare velocemente 4 calcoli per vedere quant'acqua scarica il tetto...
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da sergiobio Visualizza messaggio
          ho trovato le mappe dovrebbe essere sui 900mm l'unica mia preoccupazione è che se fa un forte temporale il tubo da 110 potrebbe non farcela e trabboccare la pozzetta...era per risparmiare un po di soldi avendo gia dei tubi da 110 e pochi dinero
          I temporali più violenti (ultimi 30 anni ) non superano i 140 mm in 8 ore ed in casi eccezionali raggiungono i 200 mm in 12 ore.
          Da quanto detto in precedenza 0,2 mc su mq x 300 mq = 60 mc.
          Naturalmente è un caso eccezionale.
          Per il calcolo dei discendenti pensa che con un intensità tale il tetto raccoglierebbe meno di 100 litri\minuto.
          Cosa intendi per pozzetta?

          Commenta


          • #6
            intendo manufatto in cemento a forma di parallelepipedo con coperchio per l'ispezione dove arrivano i tubi di scarico dei pluviali e riparta quello per la cisterna anche per far sedimentare eventuali scorie di terreno foglie o altro
            90c pensi che potrebbero andar bene i yubi da 110 o devo prenderli piu grandi?

            Commenta

            Caricamento...
            X