MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

togliere siepi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • togliere siepi

    Un saluto a tutti!

    Ragazzi ho un problema.Vorrei togliere la siepe dal mio giardino(una quarantina di siepi di cipresso di leyland alte circa 2,5 metri di cui la metà seccata).
    Volevo sapere la tecnica per toglierle e il tipo di mezzo che serve(lo prenderei a noleggio).Considerate che alcune piante hanno un tronco piccolo mentre altre hanno un tronco la piccolo albero...
    Pensavo di prendere a noleggio un camioncino da muratore di quelli che hanno quella piccola gru tra la cabina e il cassone....è abbastanza?

    Grazie

    .border { border:2px solid #CC0000 } .noborder { border:2px solid white }

  • #2
    Ciao, dipende dal tipo di terreno... Se non è ,molto compatto riesci tranquillamente a togliere le piante... In questo modo io ne ho tolti 30 di leylandii...

    Commenta


    • #3
      mah il terreno è il solito argilloso qui in emilia....che diametro avevano le tue piante?Quanto deve sollevare una piccola gru per poter togliere le siepi?Tecnicamente come si fà?Catena alla base e poi?che tipo di mezzo hai usato?

      Commenta


      • #4
        Allora, le piante che ho tolto erano alte circa 2,5/3 metri, diametro 7/8 cm... Io ho utilizzato un daily con gru PM che come portata max ha 990kg... Per operare è semplice, prendi una cinghia, fai un cappio alla base della pianta, attacchi la gru, sradichi la pianta e carichi nel cassone... Mi raccomando, opera sempre con stabilizzatori abbassati e appoggiati su una base solida...

        Commenta


        • #5
          Rex sono andato a misurarle...ne ho qualcuna con la circonferenza di 60 le altre di circa 40 cm...Cosa ne pensi?

          Commenta


          • #6
            è tantino.. in questo caso punterei su autocarri più grossi o in alternativa su un escavatore.. dipende dal luogo in cui devi operare..

            Commenta


            • #7
              Ma non ci sarebbero problemi,dalla strada arrivo a fare tutto...il problema è che il camioncino lo avevo a portata di mano,per il camion non ho la patente C( e chissa che costi...)per l'escavatore non saprei nemmeno dova andare...
              Che tipo di mezzo dovrei cercare?

              Commenta


              • #8
                Mah, provare con un trattore... Altrimenti tagliare le piante e affittare una fresa-ceppi...

                Commenta


                • #9
                  Se hanno una circonferenza dai 40 ai 60 cm significa che hai un diametro che è sui 15-20cm e col daily puoi tirare quanto vuoi, a mio avviso non combini niente. Io le taglierei alla base con la motosega e i ceppi puoi toglierli con un miniescavatore.. li noleggiano a circa 80 euro al giorno.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                    Se hanno una circonferenza dai 40 ai 60 cm significa che hai un diametro che è sui 15-20cm e col daily puoi tirare quanto vuoi, a mio avviso non combini niente. Io le taglierei alla base con la motosega e i ceppi puoi toglierli con un miniescavatore.. li noleggiano a circa 80 euro al giorno.
                    Oppure dall'esterno con un escavatore gommato girevole o una terna. Le sradichi come con la grù del camioncino e le carichi direttamente, con il braccio della terna o dell'escavatore gli puoi anche dare ogni tanto una schiacciata per ridurne il volume per farne stare di più.

                    In 3 ore le sradichi tutte tranquillamente. Il problema che mi spaventa di più è il volume che andranno a fare togliendole tutte in un colpo, sul camion ne riuscirai a far stare 8-10 al max e le piante saranno circa una 60ina.........

                    Per curiosità dove le porti una volta tolte?
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • #11
                      Io le porto alla discarica del mio paese che dista 3 minuti da casa mia,perciò questo problema non si pone.
                      Quello che mi costa meno fare è agganciarle con una fascia,tagliarle alla base molto in basso,caricarle su camioncino che ho a disposizione( che è minito di gru) e fare alcuni viaggi verso la discarica.Poi per i ceppi vedro cosa fare se cavarli con un miniescavatore(che NON so usare) oppure affittare una fresa ceppi e poi coprire il tutto con della terra....anche perchè non vorrei distruggere tutto il prato che è parecchio bello...
                      Due domande:
                      Di quanti cm va sotto la fresa ceppi?
                      Cosa ne pensate del mio "piano"?
                      Fino a che circonferenza posso provare a toglierle con la gru del camioncino?

                      Commenta


                      • #12
                        Considera che con un mini puoi, oltre che estrarre i ceppi, anche lasciare il terreno in condizioni medio-buone di livellamento (se non intendi ripiantare altro) o sufficientemente smosso per mettere a dimora altre piante.
                        Ceppi c'è!

                        Commenta


                        • #13
                          Qualche anno fa ho sradicato circa 40 piante simili alle tue, era un giardino interno e quindi non potevo usare macchine ,ho fatto tutto da solo con un piccone ed ho approfittato del lavoro per acquistare un simil- tirfort.
                          ho fatto così
                          con la motosega ho tagliato tutto lasciando in piedi solo il tronco a circa 2 metri
                          ho portato via tutte le ramaglie ( fascine a spalla !)
                          Con la gaia ho cercato di tagliare pù radici possibili scavando attorno al piede della pianta
                          ho fissato il tirfort in cima e poi alla base della successiva
                          l'ultima me la sono giocata tirando io (per questo ho lasciato i tronchi a 2 metri)
                          se non ricordo male ho fatto 3 piante/ora
                          bau bau

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                            Io le porto alla discarica del mio paese che dista 3 minuti da casa mia,perciò questo problema non si pone.
                            Quello che mi costa meno fare è agganciarle con una fascia,tagliarle alla base molto in basso,caricarle su camioncino che ho a disposizione( che è minito di gru) e fare alcuni viaggi verso la discarica.Poi per i ceppi vedro cosa fare se cavarli con un miniescavatore(che NON so usare) oppure affittare una fresa ceppi e poi coprire il tutto con della terra....anche perchè non vorrei distruggere tutto il prato che è parecchio bello...
                            Due domande:
                            Di quanti cm va sotto la fresa ceppi?
                            Cosa ne pensate del mio "piano"?
                            Fino a che circonferenza posso provare a toglierle con la gru del camioncino?
                            Prima di tagliarle tutte proverei a toglierle con la grù del camioncino, aiutandosi magari a tagliare le radici delle più feroci con un vanga classica per zollare le piante.................... Il 90 % dovrebbe venirti via tranquillamente, credo............ io nn le freserei, nn sembra un caos ma in realtà è un po laboriosa la questione.

                            Io con la grù che ho sul mion camioncino tiro al max controllando sempre di nn rovinare gli stabilizzatori e cmq la pianta la attacco più alta possibile (basta che abbia un buon diametro che nn si spezzi) e la strattono, tiro da una parte dall'altra avanti indietro dx e sx finchè nn cede ed ho notato che rarissime mi resistono (ho un cabstar con una Bonfiglioli piccola)
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • #15
                              Ok,certamente proverò a toglierle prima con la gru piccola magari aiutandola e tagliando qualche radice e stando attento a non rovinare il prato......la mia paura è anche quella che vicino alla fila di siepi c'è anche l'impianto di irrigazione....secondo voi potrebbe strapparmi i tubi sotto( saranno sotto un 50 cm circa)???

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                Ok,certamente proverò a toglierle prima con la gru piccola magari aiutandola e tagliando qualche radice e stando attento a non rovinare il prato......la mia paura è anche quella che vicino alla fila di siepi c'è anche l'impianto di irrigazione....secondo voi potrebbe strapparmi i tubi sotto( saranno sotto un 50 cm circa)???
                                Difficile ma bisogna metterlo in conto, tira piano piano e controlla sopratutto nelle vicinanze degli irrigatori. Se rompi qualcosa comunque sono riparazioni molto facili da fare.

                                Per nn rovinare il prato quando tiri con la grù cerca di tagliare le radici che vanno verso il prato.

                                Un consiglio che ti può essere molto utile. Lungo tutta la siepe verso il prato io stenderei dei pannelli da muratore, te fai prestare magari 15 lunghi 3 mt da qualcuno che conosci, li metti giù partendo dal fino siepe allargandoti verso il prato 5 più avanti replica e più avanti replica ancora.

                                Praticamente ti fai una piattaforma in lunghezza lungo la siepe 9 mt per 2.5mt verso il prato.

                                Fatto il pezzo di siepe adiacente i pannelli li prendi tutti e li sposti più avanti.

                                Questa è una validissima maniera per procedere limitando i danni sul prato al max (calpestio,terra che va sopra, aghi e rami dei pini vari, pezzi di radici, ecc.....)

                                Prima di spostare i pannelli li pulisci per bene e quando li togli il lavoro è gia finito in quel posto: niente da rastrellare, niente terra in mezzo al prato e mooolto meno calpestio.

                                Io di solito procedò così e vien fuori un lavoro con i fiocchi calcolando anche che alla fine per la pulizia ci impieghi anche meno.......... poi fai come vuoi.

                                Se dovessi entrare con il mini, io mi faccio sempre tutta una fila di pannelli per marciarci sopra e poi la piattaforma come sopra descritta.....

                                Spero di esserti stato d'aiuto.
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • #17
                                  Consigli preziosi....cosa intendi per pannelli quelle tavole da ponte?Assi di legno?
                                  Avevo già pensato di mettere giù qualcosa per evitare di ripulire tutto il prato ma pensavo a dei teli di plastica spessa che ho in garage....non ho pensato al calpestio.Devo fare in modo di riuscirne a tirare fuori il più possibile con la gru le altre tagliarle basse con la sega....speriamo bene...non ho nemmeno un idea di cosa mi possa aspettare...

                                  A proposito mi spieghi bene come devo fare con la gru.Cosa devo usare per tirarle su?Dove le aggancio?

                                  Grazie...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                    Consigli preziosi....cosa intendi per pannelli quelle tavole da ponte?Assi di legno?
                                    Avevo già pensato di mettere giù qualcosa per evitare di ripulire tutto il prato ma pensavo a dei teli di plastica spessa che ho in garage....non ho pensato al calpestio.Devo fare in modo di riuscirne a tirare fuori il più possibile con la gru le altre tagliarle basse con la sega....speriamo bene...non ho nemmeno un idea di cosa mi possa aspettare...

                                    A proposito mi spieghi bene come devo fare con la gru.Cosa devo usare per tirarle su?Dove le aggancio?

                                    Grazie...
                                    Si quelle tavole gialle larghe.

                                    Non tagliarle basse, lasciale alte almeno 70cm. Se poi devi toglierle con un mini o io ti consiglierei di chiedere sempre a qualcuno del paese che ha una terna o grù grossa di toglierle al volo in un secondo momento se nn voi dissodare la terra per piantarci dell'altro.

                                    Per sradicarle io di solito mi metto in linea con la fila delle piante, le attaccoabbastanza alte (1.5 o più dove il tronco è ancora grosso e tiene, con delle fasce ad anello tipo queste http://www.eurotiranteria.it/prodott..._ad_anello.pdf
                                    e una catena lunga con degli accorcia catena tipo questa http://www.damaritalia.com/catene/catene2.htm (le ultime di questa pagina). La pianta la devi tirare ribaltandola e magari allentare la presa spostare il braccio più lateralmente che si può e ritirare e cosi via sempre controllando gli stabilizzatori che il camion nn si sposti verso la siepe (se maometto nn va alla montagna........) e fai qualche danno piegandoli.......... Quando la pianta l'hai strattonata per bene se nn è gia venuta via prova a sraticarla tirandola in su ed il gioco è fatto.

                                    Fai con calma perchè un'attimo combinar guai e mettersi sempre fuori dal tiro catena che nn si sa mai se si rompe qualcuno potrebbe farsi male........
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #19
                                      scusate ma io ripropongo la mia eperienza.40 piante di quel tipo da solo ,un giorno di lavoro e qualche viaggio in discarica (qualche perchè io ho un pick up con un cassone da 2 metri per 1.7)senza costi di camion e gru.
                                      bau bau

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                                        Qualche anno fa ho sradicato circa 40 piante simili alle tue, era un giardino interno e quindi non potevo usare macchine ,ho fatto tutto da solo con un piccone ed ho approfittato del lavoro per acquistare un simil- tirfort.
                                        ho fatto così
                                        con la motosega ho tagliato tutto lasciando in piedi solo il tronco a circa 2 metri
                                        ho portato via tutte le ramaglie ( fascine a spalla !)
                                        Con la gaia ho cercato di tagliare pù radici possibili scavando attorno al piede della pianta
                                        ho fissato il tirfort in cima e poi alla base della successiva
                                        l'ultima me la sono giocata tirando io (per questo ho lasciato i tronchi a 2 metri)
                                        se non ricordo male ho fatto 3 piante/ora
                                        gigiu,cose un simil tirfort?E la gaia?Facendo cosi non si rischia che rimangano troppe radici in superficie?
                                        Se io le taglio tutte basse con la motosega,poi con calma e cercando di non fare troppi danni al giardino, non posso tirare via i ceppi uno alla volta?Come posso fare per tirare via i ceppi?Se ci scavo intorno con la vanga è molto difficile tirarle via?Le piante con un diametro di 20 cm vanno molto in fondo?Considerate che quelle con diametro 20 cm sono 5 o 6,tutte le altre sono piu piccole...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                          Un saluto a tutti!

                                          Ragazzi ho un problema.Vorrei togliere la siepe dal mio giardino(una quarantina di siepi di cipresso di leyland alte circa 2,5 metri di cui la metà seccata).
                                          Volevo sapere la tecnica per toglierle e il tipo di mezzo che serve(lo prenderei a noleggio).Considerate che alcune piante hanno un tronco piccolo mentre altre hanno un tronco la piccolo albero...
                                          Pensavo di prendere a noleggio un camioncino da muratore di quelli che hanno quella piccola gru tra la cabina e il cassone....è abbastanza?

                                          Grazie

                                          .border { border:2px solid #CC0000 } .noborder { border:2px solid white }
                                          Dal messaggio nn avevo capito nn voleva spendere soldi.....


                                          Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                                          scusate ma io ripropongo la mia eperienza.40 piante di quel tipo da solo ,un giorno di lavoro e qualche viaggio in discarica (qualche perchè io ho un pick up con un cassone da 2 metri per 1.7)senza costi di camion e gru.
                                          Nessuno ha detto che a mano nn si possono togliere, dal messaggio io nn l' avevo capito, e se si può usare la tecnologia al posto della fisioterapia secondo me è meglio.
                                          Anchio ne ho tolte a mano in quella maniera, ma è una bella fatica, confronto ad usare gru ed un po la vanga........

                                          Dove nn ci si arriva con niente sei costretto ad arrangiarti, dove nn si vuole spendere niente si fa quasi tutto a mano........

                                          Una volta ho fatto uno scavo a mano, 97 mt, in mezzo al bosco con rovi robine catalpe ecc, con un intreccio di radici e rami da continuar a tagliare, profondo 40 e largo 20, in 2 persone ci abbiamo impiegato 10 ore, ma se avessi potuto arrivarci con l'escavatorino, avrei speso ben volentieri quegli 80 Euro di noleggio........
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Hai ragione,non è che non voglio spendere dei soldi,è che con l'escavatorino arrivo a togliere una decina di piante,le altre le dovrei togliere dalla strada perche non voglio distruggere il tappeto erboso ma il braccio non supera la recinzione.Vengo via adesso dal noleggio,e il mini me lo perterebbero a casa per 80 euro.Poi mi hanno proposto un camioncino con una gru da 6 quintali...che ci tolgo con quella?Ci saranno a noleggio altri mezzi con patente B e una gru di portata superiore?
                                            Non posso agganciarle e aiutare il tiro scavando con la vanga?
                                            I problemi sono che una gru da 6 quintali da sola non basta per tirarle via,tecnicamente come posso aiutarla?

                                            Ragazzi grazie mille per i consigli e...la pazienza..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Scusa, riesci a postare qualche foto? così magari riusciamo a renderci conto e ad aiutarti meglio...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ok,fatto sono nell'album.Sono tre foto ritraenti il prato e le piante...Quelle ch vedi sullo sfondo della seconda foto sono quelle di diametro più grande.



                                                Ultima modifica di pierrepi; 11/11/2009, 15:04.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                                  Ok,fatto sono nell'album.Sono tre foto ritraenti il prato e le piante...Quelle ch vedi sullo sfondo della seconda foto sono quelle di diametro più grande.



                                                  http://www.album-mmt.it/foto/v/altre..._001_.jpg.html
                                                  Anche la mia grù tira al max 6 Ql, e qualche siepina l'ha tolta, cmq basta provare e vedi subito, cmq obbligatorie tavole di legno, altrimenti il prato te lo scordi così comè adesso.

                                                  Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                                  .............................. Poi mi hanno proposto un camioncino con una gru da 6 quintali...che ci tolgo con quella?Ci saranno a noleggio altri mezzi con patente B e una gru di portata superiore?

                                                  Non posso agganciarle e aiutare il tiro scavando con la vanga?

                                                  I problemi sono che una gru da 6 quintali da sola non basta per tirarle via,tecnicamente come posso aiutarla?

                                                  Ragazzi grazie mille per i consigli e...la pazienza..
                                                  Per il discorso di aiutarla devi usare il sistema suggerito da GIUGIU e cmq già ti avevo detto che una volta che tiri con la grù qualche radice cerchi di tagliarla con la vanga così sforzi meno.

                                                  Cmq oltre quello che ti ho suggerito nn saprei cosa altro suggerirti, se nn hai problemi a spendere qualcosina visto che vuoi noleggiare chiama qualcuno con la terna o un gommato girevole che le strappa senza il minimo probelma nel giro di 2 ore le togli tutte, poi con il camioncino con la gru te le carichi. Spendi 2 ore di escavatore gommato o terna X 70 Euro l'ora + il noleggio del camion ed altri danni nn li fai entrando o facendo fatica con la grù a strapparle. Questa se nn hai problemi di soldi è la miglior soluzione rapporto spesa, fatica ed eventuali danni che puoi andar a fare.
                                                  Ultima modifica di deturpator; 11/11/2009, 18:38. Motivo: aggiunta
                                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Grazie a tutti per i vs consigli!!!
                                                    Adesso cerco qualcuno con un gommato e mi metto d'accordo sui costi...
                                                    Per quanto riguarda i tempi cosa mi consigliate?Novembre,febbraio,marzo?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                                      Grazie a tutti per i vs consigli!!!
                                                      Adesso cerco qualcuno con un gommato e mi metto d'accordo sui costi...
                                                      Per quanto riguarda i tempi cosa mi consigliate?Novembre,febbraio,marzo?
                                                      Qualsiasi cosa tu deva fare al posto della siepe, siepe nuova o prato, secondo me prima lo fai meglio è. In questo modo dai tempo alla terra di assestarsi per bene in maniera che ti trovi a inizio primavera per far il lavoro, sai già se aggiungere un po di terra o meno senza magari aver vari cali in futuro........ (anche se magari qualcosa sarà da ritoccare nonostante questo accorgimento)
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da pierrepi Visualizza messaggio
                                                        gigiu,cose un simil tirfort?E la gaia?Facendo cosi non si rischia che rimangano troppe radici in superficie?
                                                        Se io le taglio tutte basse con la motosega,poi con calma e cercando di non fare troppi danni al giardino, non posso tirare via i ceppi uno alla volta?Come posso fare per tirare via i ceppi?Se ci scavo intorno con la vanga è molto difficile tirarle via?Le piante con un diametro di 20 cm vanno molto in fondo?Considerate che quelle con diametro 20 cm sono 5 o 6,tutte le altre sono piu piccole...
                                                        scusa il ritardo per la risposta
                                                        il tirfort è un paranco che si usa a mano per tirare/spostare/sollevare tronchi e pesi vari azionando una leva che traina un cavo d'acciaio dopo aver ancorato l'attrezzo ad un punto solido( che qualcuno ci metta un link con delle figure, non riesco a spiegarmi meglio)
                                                        la gaia è un piccone che invece della parte con la punta ha un altro tagliente messo in perpendicolare,utile per tagliare le radici.
                                                        Se hai radici in superficie o non le tagli prima i tirare con la gru le strappi e "ari " il prato.Se tagli basso con la motosega devi fare un buco più grosso per togliere la radice ,per questo ascio il tronco lungo mi serve per fare leva .Se ti rimagono radici in profondità che fastidio ti danno?non sono piante che ricacciano.
                                                        bau bau

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                                                          scusa il ritardo per la risposta
                                                          il tirfort è un paranco che si usa a mano per tirare/spostare/sollevare tronchi e pesi vari azionando una leva che traina un cavo d'acciaio dopo aver ancorato l'attrezzo ad un punto solido( che qualcuno ci metta un link con delle figure, non riesco a spiegarmi meglio)
                                                          la gaia è un piccone che invece della parte con la punta ha un altro tagliente messo in perpendicolare,utile per tagliare le radici.
                                                          Se hai radici in superficie o non le tagli prima i tirare con la gru le strappi e "ari " il prato.Se tagli basso con la motosega devi fare un buco più grosso per togliere la radice ,per questo ascio il tronco lungo mi serve per fare leva .Se ti rimagono radici in profondità che fastidio ti danno?non sono piante che ricacciano.
                                                          simil tirifort
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            il tirfort per strappare piante lavora meglio rispetto ad una una gru' ,basta avere un buon punto di ancoraggio, il tiro e' graduale e senza flessioni con lanci di pietre e terra che con una gru' sono quasi certi.Il problema e' il costo i tirfort della tractel costano una fortuna ,per sradicare una siepe puoi vedere in giro se trovi qualcosa di piu' economico.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X