MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per levare pietre da un terreno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consigli per levare pietre da un terreno

    Saluti a tutti, possiedo un terreno a terrazze poco accessibile a mezzi meccanici a parte carretta a motore e motocoltivatore, ed avrei l'esigenza di togliere i sassi che sono in alta percentuale. per ora lo stò facendo con zappa, rastrello e pala, ma iprogressi sono lenti, come potrei organizzarmi? grazie sono un neofita dell'agricoltura

  • #2
    ciao eventualmente con un escavatorino. ci sono piccolissimi anche 8-9 qli poco piu larghi di una carretta. te lo fai dare con un benna grigliata piano pino rieci a toglierli e fare i monti. io nel mio giardino ho fatto cosi. a presto

    Commenta


    • #3
      Zaipiran,
      sono capitato per caso davanti a questo tuo problema che mi ha interessato diversi anni orsono, ma per darti risposte certe si abbisogna di maggior dettaglio:

      - quanto è grande il terreno da pulire?
      - quanti metri sono larghe, in media , le terrazze ?
      - quanti metri sono alti i poggi o i muri delle terrazze?
      - quanto è largo il passaggio " poco accessibile ai mezzi meccanici " ?
      - e soprattutto qual'è la grandezza media dei sassi che vuoi levare?

      tutto questo perchè gli scenari possono variare molto, dalla obbligatorietà di lavorare a mano su strette terrazze ripidissime come alle 5 Terre, alla possibilità di usare un'escavatore come ricordato da TNF 90, il quale può anche crearselo il passaggio.
      Relativamente alla benna grigliata, non so se esistano di così piccola misura come per un mini-escavatore, bisognerebbe chiedere ad un conoscitore di tali mezzi.

      Una soluzione intermedia, che credo possa andare bene per te nell'impossibilità di entrare con un escavatorino, potrebbe essere :
      - con una piccola motozappa , meglio ancora se dalle lame vecchie e consumate, iniziare a fresare in superficie il terreno usando la marcia lenta e andando piano,
      - mano a mano levi i sassi grossi e poi rifinisci col rastrello,
      - poi ripassi facendo affondare le lame fin dove possibile, e di nuovo togli ciò che la fresatura " porta a galla " . E avanti così fino a che non sei soddisfatto.

      Questo operare funziona bene se non ci sono sassi più grandi di un melone e per superfici non oltre i 2000 m2 , a meno che tu non abbia intenzione di fare questo lavoro per moooolto tempo, ma per non esprimersi teoricamente servono i dati precisi.
      CIAO

      Commenta

      Caricamento...
      X