Molti dei miei cipressi manifestano i sintomi del cancro e da insesperto quale sono ho cercato un pò sul web una soluzione applicabile.
In questa pagina viene trattata tale malattia e indicano un metodo di lotta : Cancro del Cipresso
"Lotta
La lotta deve essere soprattutto preventiva, evitando l'acquisto di piante infette in vivaio, asportando e distruggendo tempestivamente le parti di pianta colpita, trattando accuratamente i tagli di potatura con benzimidazolici, disinfettando gli attrezzi impiegati utilizzando alcool etilico o sali quaternari di ammonio e ricorrendo a trattamenti con sali di rame (Ossicloruro di rame - 50 - 1 kg/hl) o con benzimidazolici (100 gr/hl) o impiegando questi due prodotti in miscela in dose più ridotta in primavera (3 trattamenti ad intervalli di circa 25-30 giorni) ed in autunno (1-2 trattamenti) in relazione all'andamento climatico e alla gravità dell'attacco."
Voi utilizzate questa tecnica? Con che prodotti trattate le piante? Avete risultati positivi?
Per quanto riguarda l'ossicloruro di rame dovrebbe andare bene la pasta caffaro che utilizzo per gli olivi, giusto?
I benzimidazolici invece cosa sono?
In questa pagina viene trattata tale malattia e indicano un metodo di lotta : Cancro del Cipresso
"Lotta
La lotta deve essere soprattutto preventiva, evitando l'acquisto di piante infette in vivaio, asportando e distruggendo tempestivamente le parti di pianta colpita, trattando accuratamente i tagli di potatura con benzimidazolici, disinfettando gli attrezzi impiegati utilizzando alcool etilico o sali quaternari di ammonio e ricorrendo a trattamenti con sali di rame (Ossicloruro di rame - 50 - 1 kg/hl) o con benzimidazolici (100 gr/hl) o impiegando questi due prodotti in miscela in dose più ridotta in primavera (3 trattamenti ad intervalli di circa 25-30 giorni) ed in autunno (1-2 trattamenti) in relazione all'andamento climatico e alla gravità dell'attacco."
Voi utilizzate questa tecnica? Con che prodotti trattate le piante? Avete risultati positivi?
Per quanto riguarda l'ossicloruro di rame dovrebbe andare bene la pasta caffaro che utilizzo per gli olivi, giusto?
I benzimidazolici invece cosa sono?
Commenta