MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

mulching con trattorino J.Deere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mulching con trattorino J.Deere

    qualcuno possiede o ha provato un trattorino JDeere con piatto mulching? Io ho un lx279 con piatto "convertibile", ma non sono soddisfatto al 100%...

  • #2
    Che tipo di piatto monti? Tre lame con scarico centrale?
    Per cosa non ti soddisfa?
    Ceppi c'è!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da poiano Visualizza messaggio
      qualcuno possiede o ha provato un trattorino JDeere con piatto mulching? Io ho un lx279 con piatto "convertibile", ma non sono soddisfatto al 100%...
      Come hai operato?Altezza di taglio, altezza totale dell'erba, temperatura esterna di quando hai manifestato problemi, periodo della giornata in cui hai falciato, frequenza dei tagli, stato di affilatura delle lame, velocita di avanzamento del mezzo, come si presenrava l'erba che hai falciato col mulching, cioe come è stata poi dispersa sopra il prato, come vedi sono molte le variabili .

      Commenta


      • #4
        in qualsiasi tipo di condizione io mi sia trovato, ne son sempre uscito soddisfatto.

        Commenta


        • #5
          Mai avuto problemi, che problemi ti da?

          Commenta


          • #6
            Con la toro abbiamo accumulato molta esperienza in tal senso. I mulching di concezione americana sono molto sensibili al variare di condizioni come altezza del erba, densità e umidità della stessa, presenza di essenze "collanti" tipo trifoglio, e non meno importante velocità di rotazione delle lame.
            Bisogna sapere anzitutto qual'è il motivo di insoddisfazione.

            Commenta


            • #7
              scusate!

              per qualche giorno non mi sono collegato...allora, vediamo di rispondere e di chiarire: innanzitutto il piatto è un 33'', scarico laterale, tre lame. Con un apposito kit, consistente in tre lame opportunamente sagomate, e un carter sagomato in plastica da applicare sotto il piatto, lo stesso si "converte" appunto, in piatto mulching. Il problema è che , contrariamente al vecchio piatto (del modello lx178, per interderci), lo stesso diventa completamente chiuso anche dal lato dello scarico, dove lo sfalcio triturato ovviamente va a finire, e così, se non azzecco la giusta lunghezza del taglio, le condizioni ottimali del prato (erba e terreno asciutti), il risultato è che lo sfalcio, anzichè venire triturato, si impasta, e viene convogliato in un antiestetico "cordone" laterale.Nel vecchio modello avevano ovviato a questo inconveniente chiudendo il lato scarico con una bandinella regolabile in altezza...il movente del mio post, era semplicemente sapere se il piatto esclusivamente mulching, a due lame, previsto per il mio modello di rider, funzionava meglio di quello che ho, prima di avventurarmi in un costoso acquisto senza sapere se risolverà il problema, va da sè che non posso sempre misurare al millimetro l'altezza di sfalcio, basta qualche giornata di pioggia, quando sarebbe ora di tagliare, ed il prato "scappa"! A quel punto, o si taglia in due passaggi, dimezzando l'altezza,, oppure si impreca contro JD, che, tutto sommato, non se lo merita....

              Commenta


              • #8
                intendi dire che fai una passata e ti fa l'andana? in tal caso dai una contropassata.
                Ricorda sempre a fine giornata di pulire i carter del mulching, se per caso è molto umido fallo anche durante la giornata!
                ciao

                Commenta


                • #9
                  guarda, sono quasi vent'anni che taglio sti 7000 metri di prato, e le ho provate tutte, per questo chiedevo se il piatto mulching della JD va meglio di quelli convertibili

                  Commenta


                  • #10
                    i piatti jd non sono piatti esclusivamente mulching ma sono piatti anch'essi convertiti!!

                    Commenta


                    • #11
                      di tutto quello che ho provato per tagliare l'erba, le migliori impressioni me le hanno date questi prodotti:
                      -tosaserba ibea mulching da 53 cm
                      -piatto guardian recycler da 153 cm abbinato ad una groundsmaster 228 (TORO)
                      -piatto multiclip combi pro 125 cm per trattorini stiga

                      del sistema freedom della JD ne ho sentito parlare nello stesso identico modo del recycler della Toro, o molto bene o molto male.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X