MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema con trinciasarmenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema con trinciasarmenti

    Salve ho un trinciasarmenti benassi tr60 con motore honda da 8,5Hp
    Il problema e che quando aziono le lame di taglio il motore si spenge, non sembra avere potenza, se invece lo faccio solo camminare il motore va bene.
    Cioè tende a spengersi quando è richiesta potenza.
    Ho pulito il filtro aria e, ho soffiato il carburatore e, ci ho lavorato per 2 ore sembrava tutto ok, quando oggi sono andato a riprenderlo a motore freddo il problema si è ripresentato, solita soffiata al carburatore e, dopo un po' di tentativi ha ripreso a funzionare.
    Mi sapete indicare a cosa può essere dovuto?
    Fino a qualche giorno fa era sempre andato bene anche dopo alcuni mesi che era fermo.

  • #2
    Succede su molti trinciasarmenti, sulla orec ad esempio è usuale che se uno inserisce il rotore tirando la leva troppo in fretta il motore si spegne per la controcoppia troppo elevata. A macchina fredda è ancora più accentuato.

    Commenta


    • #3
      il mio prima di adesso non lo aveva mai fatto.
      Pensi che sia dovuto al motore freddo?
      Cosa è che regola il gas in maniera da dare potenza quando viene richiesta?

      Commenta


      • #4
        Il motore va fatto scaldare, poi portato al massimo e inserita la trincia. Anche sulla mia Lampacrescia se provo a inserire la trincia a freddo il motore tende a spegnersi. E' normale.

        Commenta


        • #5
          Ok grazie, allora farò scaldare il motore

          Commenta


          • #6
            Nel frattempo mi si è rotto il cambio, in pratica si è dissaldato il perno del selettore delle marce.
            Il meccanico lo ha smontato tutto, adesso lo deve rimontare.
            Anche il nuovo pezzo è saldato in maniera indegna, tanto che ho dovuto portarlo in una officina per far rinforzare la saldatura.
            Ma è mai possibile che su questi mezzi agricoli, si montino pezzi saldati male?
            Mi costerà sicuramente una cifra elevata di manodopera.

            Commenta


            • #7
              Non so se l uso che fai con il tuo trincia e da hobbista oppure professionale, ma sul mercato ci sono diverse marche di trincia con differenze di prezzo notevoli. Molti costruttori, per contenere il prezzo fanno costruire i componenti in asia risparmiando sia sulla manodopera che sul materiale di costruzione...Ho visto alberi e ingranaggi da cambio senza tempera...in pratica morbidissimi....Ovvio che sotto sforzo, durano veramente poco...Ma lo dice il prezzo d acquisto. Cio non toglie che Benassi e in ogni caso un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo. In ogni caso, se il motore va sotto coppia e si spegne, controlla che il rotore sia pulito, se ci trovi dell erba incastrata, oppure della terra in mezzo, ti assorbe cavalli e da freddo nn riesce a farlo partire...ciao

              Commenta


              • #8
                Io ne faccio un uso hobbistico, mi serve per pulire un piccolo pezzo di terreno, non ci sono rovi, solo erba alta, pagato qualche anno fa 2600 euro, non mi sembra poco.
                Per il fatto che si spenge, ho fatto come avete detto voi, se lo faccio scaldare per 5 minuti, dopo va bene.

                Commenta


                • #9
                  Dopo 4 mesi il meccanico me lo ha riparato.
                  Si era dissaldato il selettore che innesta le marce, ha dovuto togliere il motore ed, aprire il cambio.
                  Mi ha chiesto 178 euro di riparazione, da tenere presente che il pezzo nuovo l'ho comprato io per 20 euro.
                  Pensate che sia un prezzo onesto?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
                    Dopo 4 mesi il meccanico me lo ha riparato.
                    Si era dissaldato il selettore che innesta le marce, ha dovuto togliere il motore ed, aprire il cambio.
                    Mi ha chiesto 178 euro di riparazione, da tenere presente che il pezzo nuovo l'ho comprato io per 20 euro.
                    Pensate che sia un prezzo onesto?
                    il numero di ore di manodopera conteggiate?

                    Commenta


                    • #11
                      Non saprei, appunto per questo vi chiedevo se conoscendo il problema e sapendo all'incirca quanto ci vuole per fare questa operazione era un prezzo onesto.

                      Commenta


                      • #12
                        Difficilissimo dirlo. ci vorrebbe un meccanico esperto su quella specifica macchina.
                        di certo smontare un cambio da un trincia, aprirlo, cambiare un selettore, ricentrare tutti gli ingranaggi e rimontare il tutto richiede ad occhio e croce almeno 7-8 ore di lavoro.
                        Non è così semplice come sembra. Riflettendoci bene il costo che ti è stato richiesto non mi sembra esoso, potrei supporre che il tuo meccanico lavori a 25 euro all'ora. Più che onesto per un professionista.

                        Commenta


                        • #13
                          Ok grazie.
                          Infatti anche chiedergli quante ore ci ha messo, dato che ovviamente non sono stato a controllare, mi poteva dire quello che voleva.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X