Salve !
Ho una domanda:
Ho una azienda per la manutenzione del verde. Se scrivo una fattura al cliente p.e. per la posa in opera di una siepe lunghezza 25 metri basta scrivere: "Posa in opera di una siepe di Pittosporo lunghezza 25m / 250.- Euro (imponibile) / IVA20% 50.- / Totale 300.-" o devo elencare "50 piante di Pittosporo a 4.- Euro = 200.- Euro con IVA 10% e 4 ore di lavoro a 25.- Euro con IVA 20%.............."
????
Ho i miei dubbi.....
Perché se esiste un preventivo di p.e. 300.- Euro per questo lavoro e io nel mio calcolo personale (x il preventivo) metto 4 ore di lavoro.... effettivamente sono solo due - devo poi raddoppiare il costo orario per arrivare a 300.- Euro.
Penso il cliente ribella.....
Grazie per le vostre risposte !
Ho una domanda:
Ho una azienda per la manutenzione del verde. Se scrivo una fattura al cliente p.e. per la posa in opera di una siepe lunghezza 25 metri basta scrivere: "Posa in opera di una siepe di Pittosporo lunghezza 25m / 250.- Euro (imponibile) / IVA20% 50.- / Totale 300.-" o devo elencare "50 piante di Pittosporo a 4.- Euro = 200.- Euro con IVA 10% e 4 ore di lavoro a 25.- Euro con IVA 20%.............."
????
Ho i miei dubbi.....
Perché se esiste un preventivo di p.e. 300.- Euro per questo lavoro e io nel mio calcolo personale (x il preventivo) metto 4 ore di lavoro.... effettivamente sono solo due - devo poi raddoppiare il costo orario per arrivare a 300.- Euro.
Penso il cliente ribella.....
Grazie per le vostre risposte !
Commenta