salve a tutti, è il mio primo post e credo proprio di aver sbagliato sezione ma non sapevo dove postare, volevo chiedere a voi che magari siete esperti per queste cose...
ho una cisterna fatta circa 60 anni fa di cemento impermeabilizzata tuttavia ora non si riempie mai, quindi mi sta sorgendo il dubbio così come in passato che ci siano delle rotture e che l'acqua filtri via, anche perchè nel casolare che ho attaccato ad essa, il pavimento si è sollevato e spaccato per tutta la lunghezza.
ora mi chiedo siccome la cisterna è parecchio grande circa 12 m3 e io in essa contengo sia acqua piovana che acqua proveniente da una servitù e quindi da "vena" che mi converrebbe fare?
che tipo di lavoro potrei fare impermeabilizzazione ma tiene o no?
oppure pensavo dato che non utilizzo tanto l'acqua e che me ne basterebbe anche di meno di prenderne una in pvc e metterla al suo interno e poi intorno facci una "gettata" di sabbione per tenerla ferma.
ho una cisterna fatta circa 60 anni fa di cemento impermeabilizzata tuttavia ora non si riempie mai, quindi mi sta sorgendo il dubbio così come in passato che ci siano delle rotture e che l'acqua filtri via, anche perchè nel casolare che ho attaccato ad essa, il pavimento si è sollevato e spaccato per tutta la lunghezza.
ora mi chiedo siccome la cisterna è parecchio grande circa 12 m3 e io in essa contengo sia acqua piovana che acqua proveniente da una servitù e quindi da "vena" che mi converrebbe fare?
che tipo di lavoro potrei fare impermeabilizzazione ma tiene o no?
oppure pensavo dato che non utilizzo tanto l'acqua e che me ne basterebbe anche di meno di prenderne una in pvc e metterla al suo interno e poi intorno facci una "gettata" di sabbione per tenerla ferma.
Commenta