MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Potatura con decespugliatore ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Potatura con decespugliatore ?

    Ho una siepe di Pyracantha molto voluminosa, siccome la potatura è molto onerosa e, fra potare, raccogliere e ammassare i rami richiede una intera giornata in 2 persone, vorrei chiedere a voi un consiglio :

    sarebbe possibile dare una sgrossata con un normale decespugliatore non potatore, montando un disco da taglio al posto del filo ?
    E se sì, che disco mi consigliate ? molti rami raggiungono i 2 - 2,5 cm.

    Il mio decespugliatore è un sandrigarden 25cc col quale taglio erba alta fino a 1 mt con filo quadro da 2,7mm.
    (so che non è granchè come marca ma è stata un'occasione).

    grazie

  • #2
    Originalmente inviato da Sangiovese Visualizza messaggio
    Il mio decespugliatore è un sandrigarden 25cc col quale taglio erba alta fino a 1 mt con filo quadro da 2,7mm.
    (so che non è granchè come marca ma è stata un'occasione).

    grazie
    Ce l'ho anch'io!!!!!
    E a dispetto della scarsa qualità e dei 99€ che l'ho pagato 5 anni fa... tiene botta! Incredibile

    Nei mesi passati l'ho usato con il disco a 4 punte in dotazione (affilandolo ben bene) per pulire un boschetto infestato da rovi, liane e arbusti in quantità!
    E' stata una sfida... quasi quasi speravo si rompesse per cambiarlo con un "dece decente" ma non molla... sembra farlo apposta!!!!!!!!!!

    Esistono dischi più adatti allo scopo e più performanti ma 25cc sono troppo pochi per riuscire a lavorarci... E poi costano più del "sandrino" !!!

    Se, come me, non hai paura di "ucciderlo" armati di pazienza e usalo pure come tosasiepe altrimenti noleggia uno strumento più adatto e professionale e tieni il decespugliatore solo per l'erba!

    Commenta


    • #3
      forse con pazienza ed un'attrezzo adatto (Non saprei Quale)potresti riuscirci ma temo che il risutato finale possa essere un pò una schifezza, inoltre, alla fine comunque li tagli i rami li devi raccogliere .
      Con le dimensioni di cui parli anche con un troncarami c'è da far fatica ,provare con una motosega?
      Se la siepe è tua dovrai ritagliarla conviene che ti attrezzi con un tagliasiepi e prevedi di usarlo 2/3 volte anno,la siepe sarà pù bella e la fatica distribuita meglio.
      bau bau

      Commenta


      • #4
        [quote=Sangiovese;520308]Ho una siepe di Pyracantha molto voluminosa, siccome la potatura è molto onerosa e, fra potare, raccogliere e ammassare i rami richiede una intera giornata in 2 persone, vorrei chiedere a voi un consiglio :

        sarebbe possibile dare una sgrossata con un normale decespugliatore non potatore, montando un disco da taglio al posto del filo ?
        E se sì, che disco mi consigliate ? molti rami raggiungono i 2 - 2,5 cm.

        Il mio decespugliatore è un sandrigarden 25cc col quale taglio erba alta fino a 1 mt con filo quadro da 2,7mm. Quella più indicata che potresti provare a montare per un buon risultato è una sega circolare con denti a punta,vanno bene su decespugliatori non molto grossi e csono ottime per tagliare cespugli nodosi e tronchi d'albero sottili.Anche valutando l'acquisto di un tagliasiepe elettrico con diametri oltre i 2 cm,non andrebbe bene,dovresti andare su uno a motore nella versione da sfrondatura,cioè con velocità di taglio più bassa e quindi taglio più potente.La stihl li fa,ma siamo oltre le 500 euro,se non li vuoi spendere allora prova con la sega circolare che il risultato è comunque garantito e più di 20 euro non spendi.
        Ultima modifica di alfa 445; 24/07/2010, 19:58.

        Commenta

        Caricamento...
        X