è la flo. ne abbiamo vendute alcune, ma non ho ancora capito se è un bidone o una buona macchina; alcune di queste si sono rotte molto spesso, alcune altre sono andate sempre benissimo.
Dovessi comprne una io prenderei piuttosto una ecotech.
A livello di concetto fanno un bel lavoro, in pratica come il decespugliatore, ma per usi molto intensi.
Mi pare di ricordare si fossero verificati guasti soprattutto a livello di motore, quasi fosse una macchina sotto potenziata.
Nei prossimi giorni se passo in negozio chiedo.....
Io quando andai al concessionario per comprarne una per lavori dove il decespugliatore da 50cc risulta piccolino,me la sconsigliò per problemi che avevano e così mi consigliò di prendere il trinciasermenti,che anche se spendevo di più,ma valeva quei soldi,così siccome il trincia da 60cm di taglio come il bluebird della foto costava più del doppio,allora presi un trincia della lampacrescia da 50cm e oggi benedico quei 2200 euro,taglia l'erba molto bene e su grossi appezzamenti è molto più veloce del decespugliatore da 50cc,infatti lo potrei paragonare a tre di quei decespugliatori.
Allora, ho fatto mente locale.
Abbiamo acquistato e rivenduto 4 flo pro speed con motore intek nel 2008. Rircodo che una di esse ha da subito buciato 3 volte la cinghia di trasmissione primaria, sebbene in apparenza tutti componenti interni fossero montati e regolati correttamente. Successivamente ha avuto problemi sul riduttore che si è scardinato pur essendo regolarmente rifonito di olio. Nulla da dire sul motore.
Un altra ha perso entrambe le ruote causa tranciamento dei mozzi ruote; erano di materiale altamente scadente e sono resistiti il tempo di falciare un centinaio di metri quadrati in piano e con erba non molto alta. Le altre due macchine non le abbiamo più viste in offcina se non per un tagliando....
ricordo he abbiamo venduto anche anni fa un trimmer grillo e quello è sempre andato benone
Commenta