MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Periodo di lavoro del giardiniere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Periodo di lavoro del giardiniere

    Salve a tutti, leggo da parecchio questo interessante forum e finalmente mi sono iscritto. In sicilia, grazie al clima mite, i giardinieri possono lavorare durante tutto l'arco dell'anno. Sappiamo anche che lungo la penisola le condizioni climatiche cambiano, al nord ad esempio si hanno inverni rigidi. Se volessi intraprendere l'attivita' di manutenzione giardini nella zona del veronese, ci sarebbero dei periodi in cui non sarebbe possibile lavorare? Io suppongo che si avrebbe lavoro da marzo a fine ottobre.
    La mia domanda è rivolta specialmente ai giardinieri professionisti che operano nel nord italia. Vi ringrazio per avere letto e spero possiate rispondermi.

  • #2
    Non ci sono periodi morti neanche un giorno. Logico che dipende poi che genere di lavoro devi fare...... Se devi preparare un terreno per la semina ed c'è una crosta di 10cm di ghiaccio no ma intanto vai avanti con le potature o preparar impianti di irrigazione......
    Se piove io lavoro ugualmente.... equipaggiamento adeguato rigorosamente goretex sotto maglietta maniche corte, guanti in pelle sotto a quelli in gomma e via purchè il lavoro sia da fare su un piazzale o su un prato non di pregio e già ridotto male altrimenti distruggi tutto con il calpestio continuo dell'avanti ed indietro per pulire e per tagliare........ se sei su un piazzale non hai problemi.... Logico la pulizia finale che chiamo di lucidatura giardino andrai a farla quando il terreno lo permette (anche con il soffiatore quando c'è tonfo fai fatica a pulire bene e far un bel lavoro).
    Quando inizia a nevicare io lavoro ugualmente come quando piove......... Ogni tanto con il soffiatore do un colpo alle piante se piene di neve e procedo con la potatura. Quando la neve comincia a mollare allora stesso discorso pioggia: valuto se giardino di pregio o no o su piazzale o no......
    Se devi lavorare la terra ed il terreno è tonfo e non hai altri lavori da fare, o se devi potare solo in giardini di pregio e non hai altri lavori da fare, metti in conto di perdere una 15ina di giorni lavorativi all'anno che sono già tanti secondo me, ma li sfrutti per riparazioni varie, e manutenzione attrezzature e al furgone, lavoro d'ufficio e giri in uffici per incartamenti vari.
    Almeno per me funziona così: bisogna raccogliere tanti tipi di lavori su svariate tipologie di fondo in modo da gestire il tutto in situazioni critiche come quella presentati questo piovoso autunno o in occasioni di pioggia, nevicate salutuarie.....

    Logico che in alcuni periodi tipo semine e piantumazioni con zolla ci sono dei tempi da rispettare ed il lavoro diventa molto più frenetico e bisogna organizzarlo perfettamente, e personalmente lavorare qualche domenica aiuta a far rispettare i tempi giusti per eseguire i suddetti lavori.


    Parlo per me e la mia zona, in giro non so come funzioni e sono curioso di sapere
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Grazie tante Deturpator per le tempestive e utili risposte, cio' che scrive mi rincuora parecchio. Io purtroppo non mi posso occupare di impianti di irrigazione in quanto la legge non me lo permette. Per il resto tutto ok. Spero che anche altri si uniscano alla discussione. Saluti.

      Commenta


      • #4
        io con la pioggia cerco di non andare in giro e durante l'inverno lavoro meno anche perchè vien buio presto.Uso le giornate brutte per manutenzioni,burocrazia in genere ,predisporre preventivi e controlare se i consuntivi corrispondono a ciò che avevo previsto.Posso fatturare anche altre tipologie di lavoro per cui faccio l'mbianchino,spalo la neve dai miei clienti,e piccole riparazioni .
        Dove riesco faccio anche un po di ferie anche se di solito capita quando piove...
        e cerco di godermi la famiglia ,del resto si lavora anche per questo.
        Comunque a parte pioggia ,neve eccetera in inverno di lavori ce ne sono foglie,potature,trattamenti,abbattimenti ed anche leggere/studiare qualche cosa di nuovo .Quello che aumenta sono le chiacchiere con il forum...

        per chiudere ho già una certa età e cerco di risparmiarmi." l'erba è del cliente la salute è mia"
        bau bau

        Commenta


        • #5
          Salve Gigiu. Anche io avevo pensato di fare un servizio spalaneve, infatti ho guardato spesso sulla rete le macchine snowblower. Per quanto riguarda il tenersi informati ho trovato utilissimo in questi anni studiare sui libri che si usano negli istituti agrari. Sono ottimi. Ha ragione la salute è importantissima. Saluti.

          Commenta


          • #6
            Il problema del lavorare le domeniche: primo è importante per esser di parola con le persone.... iltal giorno finisco e finisco. Il secondo non da meno alle banche assicurazioni inail inps acconti tasse acconti Iva fornintori ecc non gli frega niente se hai perso 20gg lavorativi ed non hai i soldi per far fronte cosa pensi che ti dicano? Si è vero non casca il mondo prima o poi paghi.... a me invece piace pagare quando è ora e far fronte a tutti gli impegni presi.

            Poi se uno non ha problemi di nessun genere invece trovo giustissimo che si goda la sua famiglia e lo invidio..... cosa che purtroppo io non sono capace di fare, l'unica che riesco a fare è quella di portar a casa la pagnotta.

            Per me la prima fortuna e quello che mi interessa è proprio la salute e fin'ora posso solo ritenermi gran fortunato, I soldi sono sono un problema secondario in classifica ma purtroppo primario nella realtà.........

            Se uno parte in pole position... beato lui ma arrancare dalle retrovie funziona tutto diversamente........

            Tengo a sottolineare che sono opinioni personali........ sono un grande fun del motto: LA LIBERTA' E LA SALUTE NON HANNO PREZZO e LA VITA IN SALITA HA UN SAPORE MOLTO DIVERSO......
            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
              Il problema del lavorare le domeniche: primo è importante per esser di parola con le persone.... iltal giorno finisco e finisco. Il secondo non da meno alle banche assicurazioni inail inps acconti tasse acconti Iva fornintori ecc non gli frega niente se hai perso 20gg lavorativi ed non hai i soldi per far fronte cosa pensi che ti dicano? Si è vero non casca il mondo prima o poi paghi.... a me invece piace pagare quando è ora e far fronte a tutti gli impegni presi.

              Poi se uno non ha problemi di nessun genere invece trovo giustissimo che si goda la sua famiglia e lo invidio..... cosa che purtroppo io non sono capace di fare, l'unica che riesco a fare è quella di portar a casa la pagnotta.

              Per me la prima fortuna e quello che mi interessa è proprio la salute e fin'ora posso solo ritenermi gran fortunato, I soldi sono sono un problema secondario in classifica ma purtroppo primario nella realtà.........

              Se uno parte in pole position... beato lui ma arrancare dalle retrovie funziona tutto diversamente........

              Tengo a sottolineare che sono opinioni personali........ sono un grande fun del motto: LA LIBERTA' E LA SALUTE NON HANNO PREZZO e LA VITA IN SALITA HA UN SAPORE MOLTO DIVERSO......
              a bellooooooooooooooooooooooo
              dai la domenica riposate almeno...dalle parti tue piove sempre ,qui da noi se pò fa qualcosa con le potature olivi ecc.
              io inizio adesso con qualche sopralluogo terrazzi e girdini per il resto solo potature frutta ,olivi ,vigna.
              me raccomanno risparmiate qualcosa per ......
              ahahahahahhahahah
              ciao briscola
              vincenzo

              Commenta


              • #8
                concordo con quanto dici , deturpator,sul rispettare gli impegni ma se ti trovi a dover lavorare così tanto o ti sei preso troppi impegni o vuoi guadagnare troppo oppure devi guadagnare tanto perchè spendi molto.....a parte le battute un ritardo per il maltempo è preventivabile/spiegabile e comprensibile anche da un cliente ,certo da inps e varie no,ed è ovvio che non può essere una regola. Io mi sono reso conto di non riuscire a rispettare bene i tempi ed ho cercato un aiuto ,guadagnerò un pò meno ma vivo più tranquillo
                bau bau

                Commenta


                • #9
                  Anchio devo intraprendere questa strada pian piano devo riuscirci....... Le mie spese sono gli investimenti che poi ti aiutano a far lavori che non faresti.... in questa maniera ampli il campo di intervento nel settori e riesci a muoverti meglio...... Certo che il prezzo da pagare c'è.... ormai penso di esser arrivato a buon punto e cercherò di tirare un pò i freni appena finiti i finanziamenti....
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #10
                    ... post delle 6.53 quello di Franco, perchè poi andava a lavorare....

                    Io sono della scuola di Gigiu, preferisco prendere qualche lavoro in meno e avere del tempo per me. Mi sono tarato su un certo fatturato e su un pacchetto clienti. Tutto quello che arriva in più posso scegliere se accettarlo o no.....

                    Commenta


                    • #11
                      Io sono di una scuola migliore della vostra: minimo sforzo e massima resa........ Io lavorerei un giorno la settimana se bastasse pagar gli investimenti fatti,,,,,, sto parlando della casa, oltre gli aziendali che comunque pesano poco in proporzione.......

                      Eh ogni volta che parto per lavorare penso al detto male che si vuole non duole........

                      Quando riuscirò a mettermi in riga, sicuramente faccio meglio di voi sotto l'aspetto decarsi alla famiglia.... spero anche di non morire prima altrimenti tutto è stato vano
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • #12
                        Franco devo dirti che io (classe 1953)dallo scorso anno sento diversi dolori da vecchiaia e la mia resa sul lavoro va in calando .Non aspettare troppo a metterti "in riga"
                        e la domenica stai a casa altrimenti il tuo cellulare abbaia....
                        bau bau

                        Commenta


                        • #13
                          Io spero di trovare presto una buona rosa di clienti e vivere sereno. E' verissimo gli investimenti pesano parecchio...specialmente il mezzo di lavoro! Poi c'è l'affitto della casa ecc ecc.!

                          Commenta


                          • #14
                            io il primo,ed anche il secondo,anno ho lavorato in perdita considerando i pochi clienti e gli acquisti.Anche questo va messo in preventivo come le altre voci
                            bau bau

                            Commenta


                            • #15
                              oddio,io lo faccio di mestiere,a volte mi trovo con delle giornate libere,ovviamente quelle invernali con giornate piene piene!certo però oltre alla potature delle piante,pulizia da eventuali nevicate,vado a fare legna,faccio piccole manutenzioni a macchinari,isomma non me ne sto con le mani in mano.....non è nel mio io!!!!secondo me però bisogna trovare anche posto per riposarsi cmq!senò appena la natura si risveglia sono guai per noi del mestiere!!

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X