MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gomme antiforatura per trattorino

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gomme antiforatura per trattorino

    Vorrei un consiglio per evitare forature nel trattorino rasaerba (gomme tubeless), mi hanno detto che c'è un liquido apposito da versare nella gomma attraverso la valvola.
    Penso pero' che una parte di aria rimanga sempre, e quindi non sono tanto convinto.
    E poi come si regola la pressione delle gomme con il liquido? Se le vuoi gonfiare devi introdurre altra aria.
    Conoscete altri sistemi ?
    grazie.

  • #2
    Aria non ne rimane. Si elimina la valvola l'aria esce e si rigonfiano con il prodotto della bomboletta. La ruota diventa piena.
    Dovresti trovarla nei negozi specializzati di articoli per moto da enduro.

    Commenta


    • #3
      Esiste un liquido antiforatura prodotto da diverse case (quasi tutte USA) il prezzo si aggira attorno ai 18 euro al litro, si mette dopo aver tolto la valvolina dalla pipetta di gonfiaggio, dopodichè si gonfia la ruota alla pressione normale , ci vuole 1/2 litro per ciascuna delle ruote anteriori e 1 litro per quelle posteriori. Resta sempre allo stato gelatinoso con fibre di kevlar e gomma in sospensione e va a tappare i vari fori che si formano. E' sufficente rigonfiare la ruota dopo la foratura.
      www.favaroflavio.com

      Commenta


      • #4
        ciao salve a tutti, tra pochi giorni vi darò riscontro, non scrivo nulla di riferimento per evitare di pubblicizzare, ma la soluzione per non forare, è riempire o gomme o camere d'aria con materiali speciali che vengono usati per le macchine da cantiere, ovviamente i pneumatici devono essere nuovi di pacca. il rischio è appesantirle e perdere grip,e gravare sugli elementi di trasmissione, anche se le officine danno grandi garanzie su ruota piena ma vicina a prestazioni come prima. ma a breve potrò farvi sapere, tra 8 giorni riavrò cerchi e gomme trattate e poi mi lancerò con il mio orec rm882 per fossi e canneti. a risentirci ed è grazie a voi che è nata in me questa ricerca, anche se il post è datato, sappiate che siete stati di grande aiuto per iniziare lo studio dell'argomento. il costo operazione, è intorno ai 50 euro a ruota, calcolando il ritiro e consegna a casa:-)

        Commenta


        • #5
          dopo un mese di utilizzo, posso confermare che la sensazione è stata meravigliosa. il nostro orec va che è una meraviglia. e sugli spini e sui melograni ora va una scheggia, anche la storia del meno grip non è vera, almeno in parte, la ruota è + pesante, ma è nello stesso tempo morbida e si adegua al terreno e alle pendenze. per i problemi a trasmissione e vibrazione, neanche + di tanto. diciamo che mettendo sul piatto della bilancia la tranquillità con cui lavoriamo ora, il tentativo è stato davvero ottimo!! ripeto 50 euro a gomma e non si fora +!!! se qualcuno volesse indicazioni su azienda e tempestiche, evitando di contaminare il forum può contattarmi in privato!!! buon sfalcio a tutti e grazie ancora per avermi dato il "la" per intraprendere questa ricerca:-). appena un mio amico può dovremmo affrontare una "spinara" da paura.. magari se riesco , e se si può vi allego video o foto!!!:-)

          Commenta


          • #6
            Ciao marcello63, puoi darmi qualche indicazione sui prodotti antiforatura?
            grazie a presto

            Commenta


            • #7
              Ciao ti dico che le gomme sono meravigliose. Io ho utilizzato la disponibilità del proprietario di una azienda che lavora con edilizia. Le gomme te le ritira a domicilio e se stanno bene esegue il riempimento in officina, con o senza gomma di aria. Se vuoi ti mando riferimento. Noi siamo su provincia di Roma e l'azienda e' zona marche se non ricordo male!!

              Commenta

              Caricamento...
              X