MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Foto dei nostri lavori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Foto dei nostri lavori

    Ciao Jonni
    Anch'io uso ancora la vecchia testina pratica in teflon bianco e devo dire che nonostante gli anni e le ore di lavoro fa ancora egregiamente la sua parte... come del resto le altre testine.
    allego alcune foto di un ripasso anuale di una ripulitura che ho fatto 2 anni fa. Si tratta di "macinare" ricacci annuali di rovi, robinia, sambuco e specie erbacee. Il lavoro lo abbiamo fatto in circa 1 ora con due decesp. con testina pratica da 4 fili per apetura diam 3.3 ed una pratica plus con 2 fili per apertura diam 3.3.
    risultato..guarda tu..


    prima

    dopo

    prima

    dopo

    prima

    dopo

    prima

    dopo

    prima

    dopo

    testine usate


    ciao a tutti

  • #2
    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    .....................
    dove sono le foto?
    Finalmente grazie a qualcuno di noi che ringrazio tanto sono riuscito a rimpicciolirle spero nn siano troppe.

    NB le piante con il tronco le ho tagliate con lo stone senza tanta difficoltà, semplicemente mostruoso!!!!!!!!!
    Attached Files
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da chicco71967 Visualizza messaggio
      Avete mai provato ad usare queste lame?

      Secondo voi sono valide per un semplice taglio di un prato?
      Ciao a tutti
      io le ho sempre viste in fiera, nn le ho mai provate e nn conosco nessuno che le abbia provate. Ho visto dei filmati e credo che solo per erba (e nn per erbacce alte tipo farinacci,ecc) vada bene.

      Aggiungo altre foto dei lavori fatti con macinone e stone, in precedenza nn ci stavano
      Attached Files
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • #4
        “battesimo del fuoco” della testina italy
        Oggi ho potuto collaudare la testina italy su un incendio in ceduo di roverella misto a pineta di pino nero.
        Dopo 2 giorni di tentativi di spegnimento aereo, con un fallimento di circa il 70% dei lanci , ho potuto intervenire .. a modo mio … cioè nel più classico dei modi per spegnere gli incendi radenti.
        Aperture di tagliafuoco, rimozione di tutto il combustibile con decespugliatore e ripulitura del terreno con moto soffiatore. Ho potuto sperimentare la testina italy su di un fondo pieno di sassi e cespugliame misto a polloni di frassino, sanguinella e piante di ginepro.
        Abbiamo fatto 2 fasce di circa 200 m l’una larghe circa 4/6 m in circa 3 ore di lavoro (1 dece, 2 soffiatori, 1 motosega ed un paio di ripulitori a mano) Risultato ottimo, alla faccia di chi dice che i decespugliatori ed i soffiatori non servono sugli incendi . Forse perché costano troppo poco e non alimentano carriere e giri di capitali legate all’affare dell’AIB… o forse perche per spegnere bisogna “ruscare” nel bosco invece che fermarsi bordo strada con una radio in mano.
        Per la cronaca dopo 2 giorni di spegnimento aereo e l’intervento di circa 50 persone, non ho quasi trovate tracce di passaggi nel bosco , dal che si deduce che sul fuoco non ci è andato nessuno. E pensare che se si interveniva dal primo giorno con l’intervento di terra, l’incendio sarebbe durato al massimo 6 ore.
        Avete un idea del costo di 2 canadeir ed un elicottero per 14 ore di intervento …
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Foto dei nostri lavori

          Qui si possono inserire foto e descrizione dei nostri lavori in ambito parchi/giardini.

          Comincio io con la potatura di una Arizonica fatta in questi giorni:
          Attached Files
          Ultima modifica di fede73; 06/03/2011, 07:52.

          Commenta


          • #6
            Metterò le foto di una potatura di una quercia e consolidamento di quando avevo la ditta.....ovvero l'anno scorso


            Uploaded with ImageShack.us


            Uploaded with ImageShack.us


            Uploaded with ImageShack.us
            Ps. non sono io nella foto,ma la stò facendo
            Commentate pure,mi farebbe piacere anche un parere di qualche collega

            Commenta


            • #7
              Più che una potatura vera e propria mi pare uno sfoltimento. Infatti non hai ridotto la sagoma della chioma, comunque dalla foto sembra molto ben fatto come sfoltimento.

              Il prima e dopo di una palma...........:
              Attached Files
              Ultima modifica di fede73; 07/03/2011, 20:34.

              Commenta


              • #8
                allego alcune foto del prima e del dopo.
                Attached Files
                Ultima modifica di deturpator; 05/08/2012, 09:20. Motivo: sistemazione

                Commenta


                • #9
                  cedro prima vista frontale

                  cedro dopo vista frontale

                  cedro prima vista laterale

                  cedro dopo vista laterale


                  Che dite? Giudizio?
                  Attached Files
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #10
                    Ben fatto. E' opera di un tuo collega?

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                      Qui si possono inserire foto e descrizione dei nostri lavori in ambito parchi/giardini.

                      Comincio io con la potatura di una Arizonica fatta in questi giorni:
                      Forse mi sbaglio, ma queste foto mi pare di averle già viste...
                      comunque ottimo lavoro....complimenti anche a Franco e Borgio

                      Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                        Ben fatto. E' opera di un tuo collega?
                        Io lo avrei fatto così....... ma visto che ero convalescente l'ho fatto fare ad un mio collega......
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          quello in foto non sono io......io sono di fronte a lui a fotografarlo mentre lui fà un cablaggio...la pianta è stata potata in 2 persone e ci siamo stati una mezza giornata entrambi

                          Commenta


                          • #14


                            Uploaded with ImageShack.us

                            questo sono io durante un corso di abbattimento

                            Commenta


                            • #15
                              Si possono inserire foto anche del taglio del prato?

                              Commenta


                              • #16
                                se è in treeclimbing sicuramente,altrimenti prova a fare delle macro
                                bau bau

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                  Forse mi sbaglio, ma queste foto mi pare di averle già viste...
                                  )

                                  ...erano in un' altra sezione del forum, le ho spostate e ho creato la nuova discussione qualche mese fa.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                    ...erano in un' altra sezione del forum, le ho spostate e ho creato la nuova discussione qualche mese fa.
                                    ti ringrazio FEDE....le stavo cercando....mi hai tolto il dubbio.... a volte la memoria gioca brutti scherzi.

                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Salve,non mi piacciono le competizioni,ma con un quarantino "scrauto" posso permettermi di affrontare situazioni come queste su superfici vicine all'hettaro,con tempi dignitosi.




                                      Uploaded with ImageShack.us



                                      Uploaded with ImageShack.us

                                      Certo,le cose non vengono da sole:è necessario un po' di "mestiere" che si acquisisce consumando 4/5 macchine,imparando a scegliere ed a usare l'utensile giusto (filo 3 mm quadro dia 40/45 cm,coltello trituratore dia 270 e disco con denti a sgorbia).
                                      In quella zona c'erano rovi vecchi e giovani alti tre metri,vitalbe di cinque/sette cm e felci di più di un metro e mezzo.
                                      C

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                        Salve,non mi piacciono le competizioni,ma con un quarantino "scrauto" posso permettermi di affrontare situazioni come queste su superfici vicine all'hettaro,con tempi dignitosi.
                                        .................................................. .................................................. .................................................C erto,le cose non vengono da sole:è necessario un po' di "mestiere" che si acquisisce consumando 4/5 macchine,imparando a scegliere ed a usare l'utensile giusto (filo 3 mm quadro dia 40/45 cm,coltello trituratore dia 270 e disco con denti a sgorbia).
                                        In quella zona c'erano rovi vecchi e giovani alti tre metri,vitalbe di cinque/sette cm e felci di più di un metro e mezzo.
                                        C
                                        Bel lavoro Castagnetto, proprio quelli che mi attirano di più, diventa una sfida sul miglior sistema da adottare per procedere ed in quei casi non serve esser velocissimi perchè è la costanza che alla fine ti premia......

                                        Se aggredisci brutalmente il lavoro finisce che dopo mezza giornata sei spolmonato e affaticaticato, la seconda mezza giornata la fai rendendo pochissimo.
                                        La media del lavoro fatto nella giornata, alla fine almeno da come l'ho vissuta in prima persona tante volte, viene peggiore di come sarebbe venuta procedendo regolarmente senza tanta foga con il vantaggio di arrivare a fine giornata anche più fresco fisicamente........ Ecco poi se uno ha 25 anni, di fiato ne ha da buttare e può far la differenza veramente......

                                        Complimenti ancora sicuramente è stata una bella guerra.....
                                        Ultima modifica di deturpator; 05/08/2012, 08:20. Motivo: ortografia ed aggiunta
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                          cedro prima vista frontale

                                          cedro dopo vista frontale

                                          cedro prima vista laterale

                                          cedro dopo vista laterale


                                          Che dite? Giudizio?
                                          lavoro ottimo
                                          peccato che da noi nel milanese si capitozzi a tutto spiano.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            nel veronese non da meno potrei dire nel 85% dei casi......
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • #23
                                              io sto pensando cerco di convincere i clienti ma tra contadini abituati a potare olivi e vigneti che sono venuti a milano a far fortuna negli anni ottanta nelle fabbriche e ora si dilettano del capitozzamento e mutilazioni di alberatura bisogna studiare una associazione e mettersi tutti insieme per eliminare questi incompetenti dal mercato qui stiamo provando a farlo unione fa la forza. https://www.facebook.com/GiardinieriDItalia

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X