MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impianto idraulico

    Salve a tutti, sono nuovo del Forum, che per'altro trovo molto interessante.
    Volevo avere delle informazione da chi si intende di impianti oleodinamici e relativi circuiti.
    Mi spiego, vorrei costruire un tosaerba con trazione idraulica, e per questo avevo pensato a motori orbitali accoppiati ad un riduttore 3:1 con freno da 80 cc,(il veicolo peserà circa 300 kg. e dovrà superare pendenze del 60-70%) per quanto riguarda il motore ad ingranaggi che farà muovere la lama, non sono riuscito a calcolare la grandezza, calcolate che dovrà tagliare anche arbusti da 4-5 cm.
    Detto cio' chiedo a chi mi saprà rispondere se i motori scelti sono giusti, e se si che tipo di pompe dovro' usare per i suddetti motori.
    ringrazio fin d'ora per quanto vorrete insegnarmi.
    un cordiale saluto a tutti.

  • #2
    Ciao Giomax,premessa che nn sono esperto di meccanica ne di autocostruzioni,però di giardini e atrezzatura ci chiappo abbastanza.tagliare roba di 4/5 cm con la lama la vedo dura,casomai ci vorrebbe un trincia,quindi la cosa diventa ancora + complicata perche dovtresti fare un aggeggio con una presa di forza,poi 80 cc di cilindratasono un pò pochini(un pò tanto pochini)perchè se è vero che un motore da 80 cc montato su uno scooter raggiunge velocità alte,per lavorare hai bisogno di potenza nn di velocità.considera che il mio tagliaerba di 56 cm di lama ha un motore se nn sbaglio di 300cc e sviluppa 6 cv...se vuoi un consiglio,a meno consiglio ti conviene comprare un rider dove magari si possa applicare un trincia se vuoi stare seduto oppure un motocoltivatore dove applicare un trincia(sempre che tu voglia tritare roba di 4/5 cm)

    Commenta


    • #3
      credo che GioMax intenda dire 80 cc per il motore orbitale, non per il motore a scoppio.
      nemmeno io me la sento di dare pareri su di un progetto così ardito.
      Concordo però che tagliare arbusti che alla base msiurino 4-5 cm non è possibile con un sistema a lama rotativa. ci vorrebbe appunto un trinciasarmenti. considera inoltre che il 60-70% di pendenza è un impegno notevole, non impossibile ma notevole. non la vedo facile. rischi di imbarcarti in un impresa senza fine. meglio un buon rider da pendenza e un dece per abbattere eventuali arbusti, se non sono troppo fitti.

      Commenta

      Caricamento...
      X