Stamattina ho fatto delle foto ad un ibiscus e ad un melo cotogno che presentano sulla corteccia dei rami e del fusto una strana "formazione" simile ma non identica. Si presenta come zone granulose che se teccote tendono a sbriciolarsi. I granuli risultanti sono legnosi. Sul melo cotogno e' ubicata nelle zone di cicatrizzazione di vecchi tagli e oltre questo non presenta malattie evidenti e sta gia germogliando. L'ibiscus è da tempo malato suppongo di carie del legno; una zona del tronco presenta il legno che ha perso consistenza e puo' essere distrutto usando le mani...potrei definirlo filamentoso, inoltre la chioma appartenente a quel fusto dapprima ha avuto una crescita stentata o quasi nulla, adesso molte foglie sono sbiadite e coperte da numerosi puntini rossi e alcuni rami sono spogli. In una foto dell'ibiscus si nota un ramo che ha perso il legno piu' esterno e presenta dei buchi come se avesse i tarli; questi forellini sono presenti anche in altri punti simili.
Che puo' essere?
Che puo' essere?
Commenta