MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

oziorrinco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • oziorrinco

    ho un'aiuola di circa 40/50 mq. con una quindicina di rododendri di 25/30 anni mangiucchiati e quasi morenti per attacchi di oziorrinco.
    vorrei proporre al mio cliente di estirparli e ricostruire l'aiuola .Come elimino le bestiacce?
    Nell'aiuola ci sono anche azalee ed una camelia che al momento sembrano immuni
    bau bau

  • #2
    Noi lo chiamiamo confidenzialmente "lo zio rinco".... so che si possono usare con buoni risultati nematodi che aggrediscono le larve.

    Personalmente non li ho mai usati, non ho mai avuto problemi di infestazione pesante.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
      .Come elimino le bestiacce?
      L'Oziorrinco è un insetto che a livello di adulto (estate) provoca tipiche rosure a “mezza luna” del bordo fogliare, mentre a livello di larva (inverno) si sviluppa nel terreno nutrendosi della corteccia delle radici. Nei substrati delle coltivazioni in contenitore la larva trova condizioni ottimali di sviluppo ed in questi ambienti è in grado di causare forti decorticazioni dell'apparato radicale e del colletto della pianta, fino a provocarne il disseccamento. L'adulto durante il periodo estivo è difficilmente osservabile perchè si muove solo di notte, mentre di giorno si nasconde in luoghi privi di luce.
      Il controllo di questo insetto nei vivai è realizzabile principalmente a livello di adulti durante il periodo estivo (per il controllo delle larve vedere i mesi di Aprile ed Ottobre). I vivai che risultano infestati da Oziorrinco devono effettuare dei trattamenti ogni 15-20 giorni, da inizio Luglio fino a tutto Settembre, con prodotti a base di
      Imidacloprid, Acetamiprid, Thiamethoxan, Thiacloprid o Piretroidi (Bifentrin, Fluvalinate, Cyflutrin, Deltametrina, Lambda-cialotrina).

      http://www.cespevi.it/frame/fito9.htm



      Oltre ai principi attivi sopra menzionati c'è anche il Clorpirifos che nel formato granulare (es Pershing della bayer) può essere interrato. Ciao.
      Ultima modifica di cigar; 18/04/2011, 08:44.

      Commenta


      • #4
        Quando si fa "copia e incolla" da un sito è buona educazione specificarlo e citare la fonte:

        Commenta


        • #5
          Hai perfettamente ragione, purtroppo avevo la prima parte del testo sopra citato su un txt salvato sul pc senza la fonte e non ho pensato di incollarlo su google per reperirene la fonte, provedo a correggere visto che il link da te riportato non è quello esatto.

          Commenta


          • #6
            grazie delle informazioni.
            da informazioni raccolte dai colleghi(dalle mie parti lo "zio rinco" è molto presente) sembra che la soluzione più efficace siano i nematodi,purtroppo sono in ritardo devo ancora completare il preventivo che dovrà essere approvato.Pensavo di aggiungere delle schede informative sulle" bestiacce"e le possibili terapie in modo che il cliente sappia cosa lo aspetta visto che la terapia non si risolve in pochi interventi.
            bau bau

            Commenta


            • #7
              oziorrinco

              ieri sera ho fatto un trattamento con DRAKKER10.2 della compo (cipermetrina-tetrametrina-piperonibutossido) dose di 20 ml/litro, contro le zanzare,me ne è rimasto un pò e l'ho spruzzato sul mio terrazzo dove ho vasi con fiori.
              Questa mattina mia moglie mi ha mostrato una ciotola dove aveva raccolto una trentina di oziorrinchi non morti ma "svenuti".
              Sono rimasto felicemente impressionato per l'efficacia del prodotto considerando che la lotta alle bestiacce è particolarmente difficile vista la loro resistenza agli insetticidi ed anche perchè non risulta tra le indicazioni d'impiego.
              Ho già un paio di clienti ai quali proporre la terapia.
              PS spero che fede non legga questo messaggio ,non vorrei che mi spingesse ad adottarli
              bau bau

              Commenta

              Caricamento...
              X